Giardinaggio
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Scopri qui quando è meglio piantare la corona imperiale e perché questa volta è il momento migliore per piantare
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
La stella alpina è nota per il suo lungo periodo di fioritura. Scopri qui quando sboccia il bellissimo fiore alpino
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Scopri qui se il poligono del Giappone è velenoso, se esiste un rischio e a cosa può servire
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
In un luogo accuratamente selezionato e preparato, la corona imperiale produce ogni anno nuovi fiori impressionanti, anche con poca cura
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Il periodo di fioritura della corona imperiale inizia intorno all'inizio di aprile. Scopri qui per quanto tempo potrai goderti i fiori
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
La corona imperiale può essere propagata tramite semi o bulbi; questi ultimi di solito fanno sì che le giovani piante producano fiori più rapidamente
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Se la corona imperiale non fiorisce nell'aiuola nonostante acqua, sostanze nutritive e luce solare sufficienti, la colpa potrebbe essere dei polli giglio
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Quando pianti la corona imperiale nel tuo giardino, dovresti innanzitutto garantire una posizione soleggiata con un terreno il più permeabile possibile
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Hai delle piante di papavero nel tuo giardino e vorresti propagarle? Qui troverai consigli per assicurarti che i semi di papavero continuino a deliziarti anche in futuro
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Ti piacerebbe avere dei papaveri nel tuo giardino? Qui puoi scoprire dove puoi ottenere i semi e come seminare correttamente i semi di papavero
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Vuoi saperne di più sul papavero? Qui troverai un breve profilo su questa pianta decorativa
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Hai dei papaveri nel tuo giardino e ti stai chiedendo se puoi usarli in cucina? Qui scoprirai le cose più importanti sulle foglie della pianta
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Vuoi piantare i papaveri nel tuo giardino ma non sai come prendertene cura? Qui scoprirai le cose più importanti sull'irrigazione del papavero
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Ami i papaveri e vorresti averli nel tuo giardino? Qui scoprirai le cose più importanti sulla semina del papavero decorativo
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Come molte piante decorative, i papaveri sono considerati velenosi. Qui scoprirai le cose più importanti sui sintomi di avvelenamento quando si mangiano semi di papavero
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Cerchi una pianta perenne colorata per il tuo giardino? Hai mai pensato al papavero rosso? Ecco come piantarlo
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Quali piante appartengono alla famiglia dei caprifogli? Quali caratteristiche hanno in comune? Qui puoi diventare intelligente
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Il caprifoglio è una pianta rampicante dai benefici. Scopri tutto quello che devi sapere su comportamento di crescita, altezza, oggetti adatti per l'arrampicata e cura
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
La versione sempreverde del caprifoglio. Leggi di più sulle caratteristiche, sui requisiti di localizzazione e sulle esigenze di cura di questa specie qui
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Quali potrebbero essere le ragioni per cui il caprifoglio non fiorisce? In questo articolo imparerai anche come contrastarli
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Il caprifoglio è resistente o no? In quali circostanze dovrebbe essere protetto? Quali cure bisogna fare in inverno? Scopri di più qui
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
A cosa dovresti prestare attenzione quando ti prendi cura del caprifoglio in vaso? Con questi consigli potrete coltivare con successo la pianta rampicante in vaso
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Qui troverai una panoramica dei 3 metodi più collaudati per propagare il caprifoglio e la procedura esatta
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Il caprifoglio è soggetto a malattie? Quali malattie possono essere pericolose per lui? Leggi anche i fattori che contribuiscono a questo
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Quali specie di caprifoglio sono importanti per i giardinieri? Quali altri tipi esistono? Qui avrai una panoramica dei tipi più importanti
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Leggi qui come diradare e tagliare il caprifoglio e a cosa dovresti prestare attenzione in generale quando tagli il caprifoglio
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Il caprifoglio e la sua posizione. Scopri qui cosa bisogna tenere in considerazione nella scelta della posizione e perché le posizioni soleggiate e quelle in ombra sono dannose
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Quanto è velenoso il caprifoglio? Che pericolo rappresenta? Scopri anche come reagisce il corpo al consumo
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Pianta il caprifoglio come un professionista. Scopri qui cosa devi considerare in termini di tempo di semina, posizione, terreno e propagazione
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Come prenderti cura correttamente del tuo caprifoglio. Leggi qui e ora quali interventi di manutenzione occorre fare e cosa è necessario
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Il giacinto d'acqua non è resistente. La pianta, originaria del Sud America, ama la luce e il calore. I giacinti d'acqua devono essere portati in casa in autunno
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Il giacinto d'acqua fiorisce raramente nello stagno. In acquario è più probabile che si formino fiori. Fatti interessanti sul periodo di fioritura dei giacinti d'acqua
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Se la posizione e l'acqua sono giuste, il giacinto d'acqua è robusto e facile da curare. Come prendersi cura adeguatamente della pianta acquatica
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
La cura dei giacinti d'acqua nello stagno richiede buone condizioni e un po' di cura. Tuttavia, le piante nello stagno fioriscono raramente
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
I giacinti d'acqua non sono resistenti. Le graziose piante acquatiche devono svernare in ambienti chiusi. Cosa deve essere preso in considerazione
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
I giacinti d'acqua vengono conservati in stagni o acquari. Di quali condizioni hanno bisogno le piante acquatiche e come vengono piantate correttamente?
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
La radice di genziana gialla è apprezzata come medicinale. Le radici amare possono essere utilizzate anche per preparare la grappa
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
La genziana, il fiore alpino, è una pianta perenne che in giardino cresce solitamente solo pochi centimetri di altezza. Fatti interessanti sulla cura della genziana
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
La genziana è una pianta perenne ornamentale resistente per il giardino. Sebbene sia robusto, è necessario fornire una certa protezione dal gelo in luoghi difficili
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
La genziana può essere propagata mediante semina, divisione o talea. A cosa devi prestare attenzione quando riproduci le tue piante di genziana







































