Giardinaggio

Verbasco: velenoso o innocuo? Ottieni i fatti

Verbasco: velenoso o innocuo? Ottieni i fatti

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Qui puoi scoprire se il verbasco è velenoso e a cosa possono servire le foglie e i fiori

Tagliare il verbasco: quando e come ha senso

Tagliare il verbasco: quando e come ha senso

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La potatura vera e propria della pianta non è una pratica comune per il verbasco a causa delle nuove infiorescenze che crescono ogni anno

Semina del verbasco: istruzioni passo passo

Semina del verbasco: istruzioni passo passo

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il verbasco può essere seminato sul davanzale della finestra e direttamente all'aperto, ma può anche essere fatto mediante semina autonoma senza fare nulla

Verbasco: foglie affascinanti e loro usi

Verbasco: foglie affascinanti e loro usi

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Le foglie del verbasco hanno portato il nome di fiore di lana a causa della loro pelosità e vengono utilizzate come rimedio naturale

Erica lavanda resistente: consigli per la cura adeguata

Erica lavanda resistente: consigli per la cura adeguata

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

L'erica lavanda sopravviverà all'inverno senza alcun danno? Qui scoprirete anche come va protetta e curata questa pianta in inverno

Come posso tagliare correttamente l'erica lavanda? Suggerimenti e trucchi

Come posso tagliare correttamente l'erica lavanda? Suggerimenti e trucchi

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Come, quando e quanto spesso tagliare l'erica lavanda? Qui scoprirai anche quali effetti collaterali benefici ha il taglio

Erica lavanda: il luogo ideale per una crescita ottimale

Erica lavanda: il luogo ideale per una crescita ottimale

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Scopri leggendo questo articolo a cosa dovresti prestare attenzione quando scegli una location per l'erica di lavanda

Resistente erica lavanda giapponese: protezione e cura

Resistente erica lavanda giapponese: protezione e cura

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Quanto resiste al gelo l'erica lavanda giapponese? Quali esemplari vanno protetti in inverno? Puoi scoprire questo e molto altro qui

Erica lavanda giapponese: cura, taglio e svernamento

Erica lavanda giapponese: cura, taglio e svernamento

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Di quali cure ha bisogno l'erica lavanda giapponese? Qui potete scoprire di più sulle procedure di cura più importanti per questa pianta

Campanule: raccogli i semi e seminali con successo

Campanule: raccogli i semi e seminali con successo

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Scopri di più sulla campanula e sui suoi semi. Che aspetto hanno, quando maturano e come vengono utilizzati per la propagazione?

Velenoso? Tutto sull'erica lavanda giapponese

Velenoso? Tutto sull'erica lavanda giapponese

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

L'erica lavanda giapponese è innocua o velenosa? Dopo aver letto questo articolo, starai più attento in futuro

Le campanule sono velenose? Curare la pianta in giardino

Le campanule sono velenose? Curare la pianta in giardino

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Quanto è velenosa la campanula? Quali ingredienti possono causare sintomi di avvelenamento? Ottieni le risposte qui

Svernare con successo i gerani profumati: è così facile

Svernare con successo i gerani profumati: è così facile

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Come svernano i gerani profumati? Scopri come svernare queste piante in questo articolo

Il geranio profumato non fiorisce? Possibili cause e soluzioni

Il geranio profumato non fiorisce? Possibili cause e soluzioni

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Perché il geranio profumato non fiorisce? Leggi qui quali sono le possibili cause e come contrastarle

Gerani profumati: scopri un'ampia varietà di varietà e profumi

Gerani profumati: scopri un'ampia varietà di varietà e profumi

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Quali varietà di Dufgeranium sono consigliate? Qui troverete una panoramica delle varietà in base al loro profumo e agli esemplari insoliti

Repellente per zanzare in giardino: gerani profumati come aiutanti naturali

Repellente per zanzare in giardino: gerani profumati come aiutanti naturali

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il geranio profumato aiuta davvero contro le zanzare? Leggi qui l'efficacia e l'applicazione e ottieni consigli sulle varietà consigliate

Moltiplicazione dei gerani profumati: talee, semina e consigli

Moltiplicazione dei gerani profumati: talee, semina e consigli

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Quali metodi di propagazione sono adatti per il geranio profumato? Qui troverai le informazioni più importanti sulla procedura esatta

Verbasco: facile da curare e dalla fioritura impressionante

Verbasco: facile da curare e dalla fioritura impressionante

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

A parte la scelta del luogo e lo sforzo della propagazione manuale, la cura del verbasco come pianta da giardino è poco costosa

Piantare il verbasco: ubicazione, cura e propagazione

Piantare il verbasco: ubicazione, cura e propagazione

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Quando pianti il verbasco, presta attenzione a un luogo il più soleggiato possibile con un buon drenaggio, poiché è soggetto a marciume radicale se è impregnato d'acqua

Moltiplicare il verbasco: ecco come puoi farlo facilmente

Moltiplicare il verbasco: ecco come puoi farlo facilmente

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Quando si propaga il verbasco, è possibile utilizzare la semina autonoma, la semina mirata o la talea di radice

Verbasco: periodo di fioritura, cura e posizione in giardino

Verbasco: periodo di fioritura, cura e posizione in giardino

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il periodo di fioritura del verbasco dura solitamente da luglio ad agosto o settembre ed è caratterizzato da un periodo di fioritura relativamente lungo

Difesa biologica dall'arvicola: il potere della corona imperiale

Difesa biologica dall'arvicola: il potere della corona imperiale

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La corona imperiale non fa miracoli come difesa biologica contro le arvicole, ma può essere utilizzata localmente come protezione

Semi di giacinto d'uva: quando raccogliere, seminare e germinare?

Semi di giacinto d'uva: quando raccogliere, seminare e germinare?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Qui imparerai tutte le caratteristiche dei semi di giacinto d'uva e leggerai informazioni sul loro tempo di maturazione e sulla procedura di semina

Moltiplicare il giacinto d'uva: 3 metodi a colpo d'occhio

Moltiplicare il giacinto d'uva: 3 metodi a colpo d'occhio

Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Quali metodi si sono rivelati efficaci per la propagazione del giacinto d'uva? Scopri qui come vengono eseguiti i metodi di propagazione

Giacinto d'uva: consigli per la cura di una pianta sana

Giacinto d'uva: consigli per la cura di una pianta sana

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Di quali cure ha bisogno un giacinto d'uva? Leggi qui i consigli su irrigazione, concimazione, taglio, ecc

Piantare con successo i giacinti d'uva: consigli e istruzioni

Piantare con successo i giacinti d'uva: consigli e istruzioni

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Scopri in questo articolo quali fattori giocano un ruolo cruciale quando si piantano i giacinti d'uva

Giacinto d'uva: profilo, cura e proprietà

Giacinto d'uva: profilo, cura e proprietà

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il giacinto d'uva nel profilo. Quali sono le loro caratteristiche essenziali? Che altri nomi ha? Leggi questo e altri fatti qui

Giacinto d'uva: velenoso o innocuo per l'uomo e gli animali?

Giacinto d'uva: velenoso o innocuo per l'uomo e gli animali?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il giacinto d'uva è velenoso o no? Quali sono gli effetti del contatto con la pelle e del consumo di grandi quantità? Leggi i fatti qui

Piantare la stella alpina in vaso: ecco come fare passo dopo passo

Piantare la stella alpina in vaso: ecco come fare passo dopo passo

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La stella alpina (Leontopodium nivale) è molto adatta alla coltivazione in vaso, ma non alla conservazione come pianta d'appartamento

Stella alpina in inverno: come proteggere adeguatamente la pianta

Stella alpina in inverno: come proteggere adeguatamente la pianta

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Sebbene la stella alpina sia generalmente una pianta di alta montagna resistente, soprattutto gli inverni umidi possono essere un problema

Coltivare la stella alpina dai semi: istruzioni e consigli per la semina

Coltivare la stella alpina dai semi: istruzioni e consigli per la semina

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La stella alpina è facile da coltivare dai semi. I semi vengono seminati in vassoi a marzo e le giovani piante vengono piantate all'aperto dopo gli Ice Saints

Mangiare il poligono giapponese: idee per ricette deliziose e salutari

Mangiare il poligono giapponese: idee per ricette deliziose e salutari

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il poligono giapponese può essere facilmente controllato - semplicemente preparando e mangiando i germogli giovani e teneri come il rabarbaro

Stella alpina in giardino: come piantarla e curarla correttamente

Stella alpina in giardino: come piantarla e curarla correttamente

Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

La stella alpina è molto facile da curare e può essere coltivata molto bene in giardino purché le venga data una posizione soleggiata in un terreno arido e ricco di calcare

Stella alpina svernante: come proteggere la pianta in inverno

Stella alpina svernante: come proteggere la pianta in inverno

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Essendo una pianta di alta montagna, la stella alpina è molto resistente. Tuttavia, dovresti prestare attenzione ai nostri consigli durante lo svernamento

Stella alpina: tradizione, amore e coraggio nella regione alpina

Stella alpina: tradizione, amore e coraggio nella regione alpina

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La stella alpina non è solo un importante simbolo delle Alpi, ma rappresenta anche, tra le altre cose, coraggio e audacia. Scopri di più sul significato qui

La location perfetta per la tua Stella Alpina: consigli e suggerimenti

La location perfetta per la tua Stella Alpina: consigli e suggerimenti

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Alla stella alpina piace il terreno brullo. Scopri qui quale location è perfetta per il fiore bianco e quali altri requisiti ha

Taglia con successo la corona imperiale: ecco come funziona

Taglia con successo la corona imperiale: ecco come funziona

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Poiché la corona imperiale esce ogni anno dai bulbi dalla superficie terrestre, il taglio delle parti fuori terra è necessario solo dopo che sono appassiti

Corona imperiale resistente? Suggerimenti per lo svernamento della pianta

Corona imperiale resistente? Suggerimenti per lo svernamento della pianta

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Scopri qui se e in quali condizioni la corona imperiale è resistente all'inverno e come puoi svernarla con successo

Corona imperiale contro le talpe: alternativa delicata in giardino

Corona imperiale contro le talpe: alternativa delicata in giardino

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La corona imperiale allontana le talpe con il suo odore solo in una zona locale, ma almeno può proteggere l'aiuola dagli attacchi delle talpe

Corona imperiale velenosa: come maneggiare in sicurezza la pianta

Corona imperiale velenosa: come maneggiare in sicurezza la pianta

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La corona imperiale contiene alte concentrazioni di tossine nelle foglie e nei bulbi. Scopri quali pericoli esistono qui