Apple
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
La potatura corretta di un melo sarà ricompensata con frutti grandi e succosi. Questo tutorial contiene tutte le istruzioni per la potatura per un melo produttivo
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Un melo può essere trasformato in un magnifico bonsai attraverso anni di cura tagliando e modellando di conseguenza un melo selvatico
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
I meli coltivati dai torsoli secondo le istruzioni diventano molto grandi a seconda della loro disposizione se non vengono raffinati
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Un melo può essere spostato in un luogo diverso per vari motivi. Leggi qui come spostarlo al meglio
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Essendo un radicatore relativamente superficiale, un melo di solito non raggiunge una grande profondità di radici, ma rimuovere le radici può comunque richiedere molto lavoro
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Anche un melo, coltivato in vaso, può produrre deliziose mele, ma allo scopo è opportuno scegliere una varietà con vigoria adeguata
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Anche in un piccolo giardino non devi rinunciare alle mele che hai raccolto tu stesso se scegli un melo adeguatamente piccolo
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
L'infestazione fungina del melo è solitamente associata a una chioma dell'albero poco formata e ad un'eccessiva umidità nelle foglie
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Anche se il melo riposa in inverno, il giardiniere può preparare con cura il raccolto dell'anno successivo
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Le foglie marroni sul melo sono solitamente un segno della temuta ticchiolatura del melo, che può essere combattuta con misure preventive
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Non solo l'acquisto e la piantagione, ma anche la cura regolare di un melo può comportare determinati costi
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Il momento migliore per piantare un melo è l'autunno, dopo la caduta delle foglie, anche se è possibile piantare anche in primavera
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Soprattutto nei piccoli giardini, spesso non c'è spazio per un grande melo; le mele possono essere raccolte su un traliccio per risparmiare spazio
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
In autunno non è solo il momento di raccogliere le mele, ora bisogna anche prepararsi per il prossimo anno con cura mirata
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Gli afidi possono causare gravi danni al melo; combatterli con insetti utili può aiutare in combinazione con misure mirate di potatura
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
La spruzzatura di un melo dovrebbe essere sempre effettuata con la massima cautela possibile e quando tutte le altre opzioni sono state esaurite
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Le mele possono essere raccolte anche senza un grande giardino se si seleziona la giusta varietà di mele per la coltivazione sul balcone
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Un melo può ancora produrre buoni raccolti anche in età avanzata se riceve le giuste cure dal proprietario del giardino
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Le foglie gialle su un melo possono avere varie cause, come malattie o tempi di semina errati
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Per la resa di un melo non sono importanti solo le sue dimensioni e l' altezza, ma soprattutto la cura corretta
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
I fiori di melo possono essere impollinati solo con il polline di una varietà di mela straniera, quindi le varietà dovrebbero essere mescolate se possibile
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
I meli vengono solitamente acquistati come piantine innestate, ma possono anche essere coltivati dai semi
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
La crescita di un melo è dovuta essenzialmente al suo portamento, ma può essere controllata con tagli durante l'anno
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
I meli generalmente non sono esigenti in termini di posizione, ma non tollerano l'ombra scura o i ristagni d'acqua
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Un melo è idealmente piantato come una giovane piantina, in modo che possa crescere rapidamente e svilupparsi bene sul posto
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Un melo è una risorsa per il giardino in tutte le stagioni, ma ha bisogno anche delle giuste cure durante tutto l'anno
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
La potatura di formazione non è consigliata solo ai meli vecchi, ma deve dare forma in giovane età
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Le varietà di mele a crescita lenta possono essere coltivate anche a siepe o a spalliera, il che facilita la raccolta
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Poiché un melo di solito tollera bene i tagli, può facilmente essere modellato nella forma desiderata con un piccolo sforzo
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Il melo ha fondamentalmente un radicamento superficiale, ma sviluppa solo poche radici principali, il che lo rende adatto al trapianto con fiori
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Il momento migliore per potare un melo è la fine dell'inverno, poiché è questo il periodo in cui nei rami circola meno linfa
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Un melo può essere svernato all'aperto nell'Europa centrale senza problemi se non vengono commessi errori durante la semina e la potatura
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Se si tiene conto delle proprietà del melo nella scelta delle varietà, nella potatura e nella cura, nulla ostacola un ricco raccolto
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
I vari tagli svolgono un ruolo centrale nello sviluppo di un melo; determinano la forma della chioma dell'albero
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Puoi anche seminare un melo mettendo i semi nel terriccio se sono stati precedentemente stratificati in frigorifero
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
In re altà nessuna varietà di mele è veramente autoimpollinante. Puoi scoprire qui quali opzioni di fertilizzazione esistono
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Determinare inequivocabilmente la varietà di un melo non è un compito facile; bisogna prendere in considerazione diversi criteri
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Se un melo perde la corteccia, ciò può essere dovuto da un lato all'età, dall' altro anche a malattie e parassiti
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
L'impollinazione del melo in re altà viene effettuata dalle api e da altri insetti, ma può essere eseguita anche a mano con un pennello
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Un ramo di un melo non si ottiene da talee o muschio, ma piuttosto da marze su basi in crescita