Piante

Callistemon cespuglio: consigli per la crescita, la cura e lo svernamento

Callistemon cespuglio: consigli per la crescita, la cura e lo svernamento

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Qui puoi scoprire le dimensioni di crescita, le caratteristiche e le esigenze di cura del pulitore a cilindro a forma di arbusto

La diversità del cespuglio di longarone: quale specie ti si addice?

La diversità del cespuglio di longarone: quale specie ti si addice?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Cerchi una pianta facile da curare e fiorita per il tuo giardino? Qui scoprirai le cose più importanti sui diversi tipi di boccole per longheroni

Siepe per passeri: ideale per belle bordure da giardino

Siepe per passeri: ideale per belle bordure da giardino

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Vuoi piantare una siepe nel tuo giardino? Forse il cespuglio del longherone è adatto ai tuoi scopi. Qui puoi scoprire fatti interessanti sulla pianta

Moltiplicare l'arbusto: abbassamento, divisione o talea?

Moltiplicare l'arbusto: abbassamento, divisione o talea?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Hai dei longaroni nel tuo giardino? Qui scoprirai le cose più importanti sulla propagazione di questi arbusti decorativi e da fiore

Tagliare un cespuglio di longarone: consigli e istruzioni per la cura

Tagliare un cespuglio di longarone: consigli e istruzioni per la cura

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Hai piantato un longarone nel tuo giardino? Qui scoprirai come separare il cespuglio del longherone in modo che tu possa godertelo a lungo

Fioriscono i cespugli di Spiraea: quando e in quali colori?

Fioriscono i cespugli di Spiraea: quando e in quali colori?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Cerchi una pianta da fiore per il tuo giardino? Qui scoprirai le cose più importanti sui tempi di fioritura delle diverse varietà di arbusto

Spiraea: velenosa o innocua per bambini e animali?

Spiraea: velenosa o innocua per bambini e animali?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Sei interessato ai cespugli decorativi? Ecco come scoprire se questi arbusti possono essere pericolosi per bambini e animali domestici

Cura della spirea efficace: a cosa dovresti prestare attenzione?

Cura della spirea efficace: a cosa dovresti prestare attenzione?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Stai cercando una pianta decorativa e fiorita per il tuo giardino perenne? Qui scoprirai le cose più importanti sulla cura del cespuglio di longarone

Arbusto Spier: scelta del luogo per una fioritura ottimale

Arbusto Spier: scelta del luogo per una fioritura ottimale

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Ti piacerebbe piantare un longherone fiorito di facile manutenzione nel tuo giardino? Qui scoprirai le cose più importanti sulla scelta di una località

Bellezze di facile manutenzione: le piante ghiacciate e i loro tempi di fioritura

Bellezze di facile manutenzione: le piante ghiacciate e i loro tempi di fioritura

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il periodo di fioritura della pianta del ghiaccio (Delosperma) varia leggermente da varietà a varietà. Scopri qui quando fioriscono le bellissime piante perenni

La spazzola a cilindro si secca: cause e consigli per il soccorso

La spazzola a cilindro si secca: cause e consigli per il soccorso

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il tuo pulitore per cilindri sembra secco? Foglie e fiori secchi sono spesso dovuti alla mancanza d'acqua. Qui ottieni maggiori informazioni

Tagliare il poligono: quando e come farlo nel modo giusto

Tagliare il poligono: quando e come farlo nel modo giusto

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Dovresti tagliare regolarmente il poligono per evitare che questo mostro a crescita estremamente rapida si diffonda incontrollato

Piantare l'enotera: ubicazione, cura e propagazione

Piantare l'enotera: ubicazione, cura e propagazione

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Le primule serali fioriscono con colori vivaci e sono un ornamento per ogni giardino. Le piante perenni poco esigenti necessitano di un luogo soleggiato e asciutto

Tè al poligono: effetti, preparazione e utilizzo

Tè al poligono: effetti, preparazione e utilizzo

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Vari poligoni, in particolare il poligono dei prati & il poligono degli uccelli, vengono utilizzati sotto forma di tè. Scopri qui quali effetti ha questo tè

Poligono: la pianta perenne attraente per le aiuole all'ombra

Poligono: la pianta perenne attraente per le aiuole all'ombra

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Una pianta perenne dal fogliame particolarmente interessante è il poligono con le sue foglie dai motivi colorati. Scopri di più qui

Enotera: pianta velenosa o versatile?

Enotera: pianta velenosa o versatile?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

L'enotera è velenosa o addirittura commestibile? Le loro parti vegetali possono essere utilizzate per scopi medicinali? Scoprilo qui

Enotera in giardino: quando inizia il periodo di fioritura?

Enotera in giardino: quando inizia il periodo di fioritura?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Le primule serali fioriscono instancabilmente per tre o quattro mesi. Scopri qui in quali mesi potrai goderti i fiori

Enotera in fiore: come posso prendermene cura adeguatamente in giardino?

Enotera in fiore: come posso prendermene cura adeguatamente in giardino?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Le primule serali con i loro numerosi fiori luminosi si distinguono e sono un vero ornamento in ogni giardino. La pianta perenne è molto facile da curare

Enotera in giardino: semina, cura e svernamento

Enotera in giardino: semina, cura e svernamento

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La semina dell'enotera è piuttosto semplice: in estate i semi vengono semplicemente seminati direttamente all'aperto. È anche possibile una pre-cultura

Enotera: trova il luogo ideale per i fiori forti

Enotera: trova il luogo ideale per i fiori forti

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Le primule serali sono piante perenni distintive a forma di cuscino con fiori dai colori intensi. Hai bisogno di un luogo con quanto più sole possibile

Fiori di enotera: utilizzabili allo stesso tempo per scopi culinari e curativi

Fiori di enotera: utilizzabili allo stesso tempo per scopi culinari e curativi

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

I fiori dell'enotera sono commestibili e possono essere utilizzati in molti modi in cucina. Sono utilizzati anche in medicina

Enotera: commestibile, sana e decorativa per la cucina

Enotera: commestibile, sana e decorativa per la cucina

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Quasi tutte le parti dell'enotera sono commestibili e possono essere consumate come verdura. I semi in particolare vengono utilizzati anche in medicina

Enotera resistente: consigli per la cura del giardino e del vaso

Enotera resistente: consigli per la cura del giardino e del vaso

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Le primule serali sono fondamentalmente resistenti all'inverno, ma alcune specie richiedono una leggera protezione invernale

Propagare l'enotera: una panoramica di tre metodi efficaci

Propagare l'enotera: una panoramica di tre metodi efficaci

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

L'enotera può essere propagata in vari modi. La propagazione per seme, talea o divisione è abbastanza semplice

Famiglia delle enotera: bella specie per il giardino di casa

Famiglia delle enotera: bella specie per il giardino di casa

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Le Nightshade sono una famiglia di piante molto numerosa che può essere trovata in tutto il mondo. Le primule serali formano un genere all'interno di questo

Semi di enotera: perché sono così sani e versatili?

Semi di enotera: perché sono così sani e versatili?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

I semi di enotera contengono molti acidi gamma-linoleici, essenziali per il sistema immunitario e ormonale. Da loro si ottiene l'olio di enotera

Piantare cornioli: ubicazione, cura e propagazione

Piantare cornioli: ubicazione, cura e propagazione

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il corniolo è robusto ed estremamente poco esigente in termini di collocazione e cura. Ecco come pianti le ciliegie corniola come pianta singola o siepe

Corniolo: piacere senza pericolo per bambini e animali domestici

Corniolo: piacere senza pericolo per bambini e animali domestici

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La corniola è velenosa o i suoi frutti sono addirittura commestibili? In ogni caso gli uccelli apprezzano molto le corniole

Varietà di corniolo: panoramica e caratteristiche speciali

Varietà di corniolo: panoramica e caratteristiche speciali

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Le ciliegie corniola sono disponibili in numerose varietà. Differiscono nell' altezza e nella larghezza di crescita, nonché nel colore e nella dimensione dei frutti

Tagliare le corniole: quando e come farlo

Tagliare le corniole: quando e come farlo

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

In pratica non è necessario tagliare la corniola. È sufficiente di tanto in tanto diradare e tagliare l'albero nella siepe

Prendersi cura delle primule: ecco come prosperano nel tuo giardino

Prendersi cura delle primule: ecco come prosperano nel tuo giardino

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La primula autoctona fiorisce precocemente ed è molto apprezzata anche in giardino. La pianta perenne non richiede molte cure, ma non tollera la siccità

Profilo Cowslip: tutto quello che devi sapere a colpo d'occhio

Profilo Cowslip: tutto quello che devi sapere a colpo d'occhio

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La primula è in re altà una pianta perenne selvatica parzialmente protetta in natura. Tuttavia, il bel fiore viene spesso coltivato nei giardini

Quando si aprono le primule? Periodo di fioritura in breve

Quando si aprono le primule? Periodo di fioritura in breve

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Le primule fioriscono molto presto, anche se il loro tempo di fioritura dipende fortemente dalla rispettiva regione e dalle condizioni meteorologiche prevalenti

Propagazione del corniolo: talee, platine e semina

Propagazione del corniolo: talee, platine e semina

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Le ciliegie corniola possono essere propagate tramite talee e fioriere. La semina è possibile, ma non sensata. Suggerimenti per la propagazione della corniola

Perché il mio corniolo non fiorisce? Cause e suggerimenti

Perché il mio corniolo non fiorisce? Cause e suggerimenti

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Può volerci un po' di tempo prima che le giovani ciliegie corniola fioriscano per la prima volta. A volte la colpa è della potatura errata se l'albero non fiorisce

Corniolo come siepe: vantaggi, istruzioni e consigli per la cura

Corniolo come siepe: vantaggi, istruzioni e consigli per la cura

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La corniola può essere coltivata anche come siepe in giardino. Cosa è importante quando si pianta e si prende cura di una siepe di corniolo?

Scopri il gusto delle corniole: ricette e idee

Scopri il gusto delle corniole: ricette e idee

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Le ciliegie corniola sono commestibili crude e cotte. Crudi, però, non soddisfano i gusti di tutti. Fatti interessanti sui frutti della corniola

Malattie del corniolo: come riconoscerle e curarle?

Malattie del corniolo: come riconoscerle e curarle?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Le corniole sono estremamente robuste. Le malattie non si verificano quasi mai. Tutt'al più i funghi possono occasionalmente causare problemi all'albero da frutto

Scopri la corniola: profilo, raccolta e utilizzo

Scopri la corniola: profilo, raccolta e utilizzo

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Le corniole commestibili e a fioritura precoce non sono ciliegie, ma piante di corniolo. Fatti interessanti sulla corniola

Bellissimi cipressi blu: scegli la giusta distanza di semina

Bellissimi cipressi blu: scegli la giusta distanza di semina

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

I cipressi blu a crescita rapida vengono coltivati come piante singole e nella siepe. In questo modo trovi la distanza di semina ottimale