Camelie: Riconoscere e combattere la malattia delle macchie fogliari

Camelie: Riconoscere e combattere la malattia delle macchie fogliari
Camelie: Riconoscere e combattere la malattia delle macchie fogliari
Anonim

La camelia, originaria delle foreste montane del Giappone, ci delizia con fiori colorati simili a rose. Ma la pianta, che da noi viene coltivata soprattutto come pianta da appartamento, può anche preoccuparci. È particolarmente sensibile alla maculatura fogliare, che deturpa le foglie della camelia.

macchia di foglie di camelia
macchia di foglie di camelia

Come trattare la macchia fogliare sulle camelie?

La maculatura fogliare delle camelie si manifesta con macchie gialle e marroni sulle foglie. La causa sono gli agenti patogeni fungini che si verificano in ambienti umidi e caldi. Le foglie colpite vanno rimosse, la pianta isolata e, se necessario, trattata con un fungicida ad ampio spettro. Una cura adeguata previene la suscettibilità alla malattia.

Foglie macchiate come sintomo di malattia

Una camelia sana ha innumerevoli piccole foglie verdi lucenti. Se il suo aspetto è diverso, questa pianta d'appartamento è malata. La macchia fogliare potrebbe essere una possibile causa del cambiamento delle foglie.

  • di solito sono colpite molte foglie
  • presentano macchie gialle e marroni
  • gli spot sono di dimensioni diverse

Gli agenti patogeni fungini danneggiano le foglie

La malattia delle macchie fogliari è causata da agenti fungini che favoriscono le condizioni di vita sulla camelia colpita. Questo è solitamente un ambiente umido e caldo. Un' altra circostanza invitante è una pianta indebolita da cure improprie.

Riduci al minimo il rischio di spread

Se la camelia è un esemplare coltivato in vaso, è meglio isolarla dalle altre piante. Se dai temporaneamente alla camelia una nuova posizione o sposti le piante sane più lontano, il fungo non potrà più migrare ulteriormente.

Tagliare le parti malate

Rimuovi immediatamente le foglie della camelia che presentano anche i più piccoli segni di questa malattia. Assicurati di essere igienicamente pulito in modo che le spore fungine non si diffondano accidentalmente.

  • Disinfetta le forbici con l'alcol
  • Indossa guanti o pulisci accuratamente le mani
  • Sm altisci ciò che è stato tagliato

Trattare con pesticidi

Nella fase iniziale della malattia, la camelia può essere trattata con un fungicida ad ampio spettro. Anche nel caso delle piante d'appartamento, l'operazione dovrebbe essere sempre eseguita all'aperto. Tuttavia, il successo non è garantito perché i funghi sono testardi.

Se la camelia è già chiaramente segnata dalla maculatura fogliare, è meglio sm altirla completamente, compreso terriccio e vaso, prima che la malattia si diffonda ad altre piante. Anche i rododendri e le ortensie, ad esempio, ne sono soggetti.

Identificazione degli errori di cura

Una camelia indebolita è il risultato di errori di cura. Questi devono essere riconosciuti ed eliminati affinché la pianta possa guarire.

  • non tenerlo troppo umido
  • innaffiare solo le radici, non bagnare le foglie
  • concimare secondo necessità
  • non scegliere piante troppo dense
  • diluire ogni tanto
  • coltivare in luogo luminoso ma ombreggiato

Consigliato: