Il noce cresce nel corso degli anni assumendo una bellezza impressionante: raggiunge dimensioni impressionanti, sia in lunghezza che in larghezza. Per poter coltivare questa incantevole pianta a portata di mano, hai bisogno di molto spazio nel giardino. Con le nostre ampie informazioni potrai piantare un albero di noce che ti regalerà decenni di gioia!

Come posso piantare con successo un albero di noce?
Per piantare un albero di noce, devi scegliere il momento giusto, preparare il terreno, prevedere spazio sufficiente e piantare e stabilizzare adeguatamente l'albero. I periodi ideali per la semina sono metà aprile e settembre/ottobre. Assicurati che ci sia sufficiente irrigazione e protezione antigelo.
Cosa è importante quando si pianta un albero di noce
Se vuoi piantare un albero di noce, devi considerare diversi punti:
- il momento giusto per piantare
- le proprietà del terreno
- lo spazio richiesto (comprese le distanze)
- l'approccio diretto alla semina
Il momento giusto per piantare un albero di noce
In linea di principio puoi piantare un noce in primavera, estate o autunno - nelle regioni miti anche fino a metà novembre o anche di più. Ma: i giovani alberi di noce temono il gelo, vi consigliamo quindi di evitare le ultime gelate tardive in primavera e le prime gelate precoci in autunno.
Il nostro consiglio: pianta il tuo noce a metà aprile o comunque a settembre/ottobre.
È importante piantare il noce solo quando il terreno ha un certo livello di calore. Ciò significa che in primavera è meglio aspettare qualche giorno dopo l'ondata di freddo, in fondo non c'è stress. Al contrario, in autunno non dovresti impiegare troppo tempo.
Vantaggio della semina autunnale rispetto a quella primaverile: il noce sviluppa ancora radici sottili fino al gelo permanente. Queste radici gli rendono più facile assorbire abbastanza acqua la prossima primavera. Un buon radicamento favorisce una crescita di successo, soprattutto durante i periodi di calore che si verificano abbastanza presto.
Attenzione: se vivi in una zona dove le gelate di settembre/ottobre sono più tipiche, dovresti dare la preferenza alla semina primaverile. Successivamente bisogna annaffiare sufficientemente l'albero, soprattutto nella fase di germogliamento.
Proprietà del terreno richieste per la semina
Un albero di noce è longevo e poco impegnativo, anche per quanto riguarda il substrato. Prospera in diversi terreni e paesaggi. Tuttavia ha delle preferenze specifiche e allo stesso tempo sa cosa non gli piace.
Il pavimento dovrebbe
- umido,
- leggermente sabbioso,
- profondo e
- da leggermente acido a neutro
essere.
Tuttavia, i terreni alcalini non sono un problema per un noce.
Il pavimento NON dovrebbe
troppo sabbioso
essere.
Inoltre, il noce non ama i ristagni d'acqua e/o il terreno poco ventilato. In tali condizioni cresce molto lentamente e difficilmente produce nulla.
Lo spazio necessario per piantare alberi di noce
A seconda della natura del terreno e della sua varietà, lo spazio richiesto e le distanze di semina richieste variano.
Una piantina non innestata
- cresce di più in larghezza e
- richiede quindi più spazio.
15 x 15 metri di spazio libero sono l'ideale, soprattutto in terreni profondi (a crescita rapida).
Un noce pregiato
- cresce di più in altezza e
- richiede quindi meno spazio.
L'ideale è uno spazio libero di 12 x 12 metri, se il terreno è povero (crescita lenta) sono sufficienti 10 x 10 metri.
Nei primi 30 anni il noce cresce prevalentemente verso l' alto. Quindi ha quasi raggiunto la sua altezza finale. La corona ora inizia a crescere in larghezza.
Ecco una panoramica delle distanze minime consigliate:
- da otto a dieci metri dalla casa e dalle mura
- da sei a otto metri per garage o posto auto coperto
- almeno dieci, preferibilmente 15 metri dagli alberi da frutto
- da otto a dieci metri fino alla proprietà successiva
Se non si mantengono queste distanze, le radici e successivamente i rami possono causare gravi danni, ad esempio alle murature.
L'approccio diretto alla semina
- Prepara una buca larga da 80 a 100 centimetri e profonda almeno 50 centimetri. Se il terreno è molto compatto, dissoda il terreno ancora più in profondità, altrimenti l'importante radice a fittone può diffondersi solo lentamente.
- Arricchisci la buca con compost fresco o fertilizzante a lenta cessione: in questo modo garantirai l'apporto iniziale di sostanze nutritive.
- Non appena il noce è solido nella buca di semina, riempila con terriccio di alta qualità (€ 14,00 su Amazon). Se lo scavo contiene humus ed è mescolato con compost maturo, puoi usarlo al posto del terriccio.
- Quando pianti il tuo noce, assicurati di inzuppare bene il terreno per assicurarti che penetri negli spazi tra le radici.
- Percorri la terra.
- Innaffia nuovamente il terreno.
- Innaffia generosamente l'albero in crescita nelle prime settimane, soprattutto quando fa caldo.
Importante: il giovane noce cresce rapidamente. Per garantire che possa sopportare una crescita rapida, è essenziale un palo stabilizzatore. Posiziona il paletto sul bordo della buca di semina (preferibilmente davanti al noce). L'ideale è un palo di sostegno lungo circa 1,5 metri. Il palo deve essere interrato ad almeno 60 centimetri: solo allora sarà sicuro e in grado di sostenere l'albero. Scegli fin da subito legno di alta qualità per non dover sostituire il palo nel corso degli anni. I legni migliori sono la quercia e la robinia.
Suggerimento
Dipingendolo di bianco nei primi anni, potrai proteggere in modo affidabile il tuo albero di noce dai danni dovuti al gelo.