I peperoni aggiungono un'intensa piccantezza a un'ampia varietà di piatti. Sono molto aromatici e dovrebbero rimanere tali anche se conservati a lungo. Se ti avanzano troppi peperoni da utilizzare nei prossimi giorni, è meglio congelarli. Ti presentiamo le opzioni, tutte molto semplici.

Come conservare il peperoncino?
Per conservare i peperoncini piccanti potete congelarli interi, affettati o ridotti in purea. I peperoni congelati mantengono il loro calore e sapore fino a un anno, mentre metodi di conservazione alternativi come il sottaceto o l'essiccazione possono influenzarne il gusto.
Come congelare i peperoni
Esistono tre modi per congelare i peperoni:
- nel suo insieme
- a fette
- come purea
Congelare i peperoni interi
- Lava accuratamente i peperoni.
- Asciugare accuratamente le cialde. Il modo migliore per farlo è usare degli strofinacci da cucina e tamponare semplicemente i peperoni fino a quando non saranno completamente asciutti.
- Mettere i peperoni interi nei sacchetti o nei contenitori per il congelatore. Si consiglia di utilizzare sacchetti di piccole dimensioni in cui inserire al massimo due cialde per avere spazio sufficiente. Elimina l'aria dai sacchetti utilizzando una macchina per sottovuoto o con la bocca.
- Chiudi ermeticamente i contenitori che usi. Come prevenire le bruciature da congelamento.
- Metti i peperoni confezionati nel congelatore.
Peperoni a fette congelati
Con questa variante procedi sostanzialmente come il metodo 1. C'è però una differenza: prima di mettere le cialde nel congelatore, tagliale a fette con un coltello da cucina.
Congelare i peperoni come purea
Se in seguito desideri utilizzare i peperoni surgelati per preparare zuppe esotiche e piccanti o marmellate speciali, ti consigliamo di frullare i peperoni prima di congelarli. Ancora una volta, segui le istruzioni di base del nostro Metodo 1 per quanto riguarda il lavaggio e l'asciugatura. I prossimi passi in breve:
- Tagliare i peperoni lavati e asciugati quanto più piccoli possibile.
- Mettere i pezzi in una pentola e scaldarli un po'. Questo li rende morbidi. Fare attenzione a non sottoporre i peperoni a un calore eccessivo per non distruggere le sostanze buone.
- Spegni il fornello e togli la pentola dal fuoco per frullare i pezzetti di peperoni. Idealmente, dovresti usare un potente frullatore a immersione per questo.
- Lascia raffreddare la piccante purea di peperoni.
- Versare la purea in un contenitore adatto al congelatore, preferibilmente di vetro.
Nota: indipendentemente dalla variante scelta, i peperoni si conservano per un buon anno nel congelatore. Durante questo periodo non perdono nulla della loro piccantezza, ciò significa che rimangono meravigliosamente aromatici e hanno ancora quello che serve per insaporire i tuoi piatti.
Perché il congelamento è la tecnica di conservazione ideale
Sebbene i peperoni surgelati non abbiano più la consistenza croccante dopo lo scongelamento, il gusto intenso rimane quasi completamente intatto ed è ancora presente mesi dopo. Con tecniche di conservazione alternative come il decapaggio o l'essiccazione si perde la succosità della polpa, che si riflette anche nell'aroma. Per questo motivo, e poiché il congelamento è la soluzione meno costosa, è consigliabile conservare i peperoni congelati.