Porri nell'orto: consigli per la coltivazione, la cura e la propagazione

Porri nell'orto: consigli per la coltivazione, la cura e la propagazione
Porri nell'orto: consigli per la coltivazione, la cura e la propagazione
Anonim

Il porro è un ortaggio a cipolla delizioso e salutare che può essere utilizzato in tanti modi in cucina. Coltivarlo nel proprio giardino richiede un po' di sensibilità e pazienza. Con la giusta cura, anche i principianti possono ottenere buoni raccolti.

Porri vegetali
Porri vegetali

Come piantare correttamente i porri?

Per piantare i porri con successo, dovrebbero essere seminati in un terreno ricco di sostanze nutritive in un luogo soleggiato e protetto dal vento. A seconda della varietà è possibile la pre-coltivazione in serra o la semina diretta all'aperto. Assicurati che l'irrigazione e la concimazione mensile siano sufficienti.

Quale luogo preferisce il porro?

I porri sono poco impegnativi. Ci si sente a proprio agio in una posizione soleggiata e un po' riparata.

Come deve essere il terreno?

Il porro si nutre molto e richiede molte sostanze nutritive. Il terreno viene scavato in profondità e migliorato con compost o letame. Se il terreno è troppo pesante, aggiungi un po' di sabbia.

Il porro viene coltivato presto o seminato all'aperto?

I porri estivi vengono seminati in serra da gennaio e successivamente piantati all'aperto. I porri invernali si seminano direttamente all'aperto nel mese di luglio. Per un raccolto anticipato, potete seminare i porri sotto vetro a partire da giugno.

I porri devono essere trapiantati?

Sì, i porri si trapiantano non appena le piante hanno raggiunto un' altezza di 15 centimetri. Vengono inseriti il più profondamente possibile nel terreno in modo che si sviluppino lunghi fusti bianchi.

Quale distanza tra le file e le piante deve essere mantenuta?

La distanza tra le file deve essere di almeno 30 centimetri. La distanza di semina ottimale sulla fila è di 10 centimetri.

Come annaffiare i porri?

I porri hanno bisogno di molta acqua. Tuttavia, il ristagno idrico deve essere evitato a tutti i costi. Innaffiare al mattino e alla sera in modo che il terreno sia ben inumidito.

È necessario concimare i porri?

Essendo un alimento pesante, i porri necessitano di ulteriore fertilizzazione ogni mese. Il letame di ortica o un fertilizzante azotato per le verdure sono adatti.

Quando vengono raccolti i porri?

Puoi raccogliere i porri da cinque a sei mesi dopo la semina. I porri estivi vengono raccolti da agosto/settembre. I porri invernali possono rimanere nel letto fino a dicembre. Non appena le infiorescenze crescono, i porri diventano immangiabili.

Il porro è adatto come coltura mista?

Il porro si sposa meravigliosamente con carote, lattuga o cetrioli.

Con quali piante non vanno d'accordo i porri?

Altre piante di cipolla e barbabietola rossa non dovrebbero mai essere piantate nello stesso letto dei porri.

Quali parassiti e malattie possono verificarsi?

Durante la coltivazione dei porri possono verificarsi varie malattie e parassiti che rendono i porri immangiabili. Questi includono:

  • Ruggine di porro
  • Peronospora
  • Virus della striscia gialla
  • Mosca della falena del porro e della minatrice delle foglie del porro
  • Tripidi

Reti sopra i letti e controlli regolari limitano i danni. Le migliori misure preventive sono un luogo adatto, una buona scorta d'acqua e sostanze nutritive sufficienti.

I porri possono essere propagati?

Dai porri spuntano i fiori dopo un po'. Successivamente i bastoncini di porro non potranno più essere utilizzati. Lascia i capolini sulla pianta per raccogliere i semi. Se vengono tagliati, la pianta forma piccoli bulbi che possono essere trapiantati nel letto.

Suggerimenti e trucchi

Semina i porri autunnali a luglio su letti già raccolti con un buon apporto di sostanze nutritive. Le varietà di porri resistenti assicurano verdure fresche di porro dal tuo orto anche quando gela.

Consigliato: