Le tue piante di pomodoro ingialliscono le foglie e appassiscono? Questi sintomi sono solitamente causati da parassiti o carenze e sono facili da trattare.

Perché le piante di pomodoro hanno le foglie gialle?
Le foglie gialle sulle piante di pomodoro possono essere causate da vari fattori come mancanza di acqua, mancanza di nutrienti, malattie o parassiti. Per scoprire e trattare la causa, è necessario controllare la posizione, l'apporto di sostanze nutritive e la possibile infestazione di parassiti.
Cosa fare se le piante di pomodoro hanno le foglie gialle?
Le foglie gialle sui pomodori solitamente indicano una carenza. Ciò può consistere in semplici errori di cura come fertilizzante insufficiente, approvvigionamento idrico inadeguato o posizione errata. Le malattie più comuni che causano l'ingiallimento delle foglie sono la carenza di azoto, la carenza di magnesio, la peronospora, la fecondazione eccessiva o insufficiente e la mancanza di acqua. Assicurarsi che ci sia una fornitura sufficiente di acqua, fertilizzante, luce e aria tra le piante e le foglie. A seconda della malattia, rimuovere completamente le parti o le piante colpite.
Foglie gialle a causa della troppa acqua
Ogni giardiniere per hobby probabilmente arriva, ad un certo punto, al punto in cui ha fornito alle proprie piante di pomodoro troppa o troppa poca acqua. Nella maggior parte dei casi, il pomodoro perdona errori così piccoli. Ma a lungo andare un'irrigazione errata provoca danni permanenti, fino al completo fallimento del raccolto. UnSegno di approvvigionamento idrico inadeguato in entrambe le direzioni sono le foglie gialle. Per determinare l'umidità del substrato viene utilizzato un test con il pollice.
Se è troppo secco, le foglie inizialmente gialle diventeranno molli e marroni senza alcuna azione finché non cadranno. Se il terreno sembra umido, le foglie rimangono gialle. L'ingiallimento è dovuto ad un apporto inadeguato di sostanze nutritive, poiché le radici marciscono a causa di troppa acqua (ristagno) o hanno troppo poca acqua per trasportare le sostanze nutritive. Oltre a rimuovere le foglie gialle e, se necessario, a rinvasare le piante in vaso, i seguenti strumenti facilitano la fornitura regolare e sufficiente di acqua ai pomodori.

Vaso di terracotta con buco sul fondo: Il vaso di terracotta economico è sepolto nel terreno accanto alla pianta di pomodoro. L'acqua viene quindi versata dall' alto. L'acqua di irrigazione viene rilasciata nel terreno attraverso il foro presente nel vaso.
Anello per annaffiare: La pianta di pomodoro è circondata dall'acqua, che filtra fino alle radici nella giusta quantità. Allo stesso tempo l'anello di fusione, che costa dai 10 ai 20 euro, offre una protezione naturale contro i predatori striscianti come le lumache.
Olla: Con una capacità da 1 L a 6,5 L, una Olla copre il fabbisogno di più piante contemporaneamente. Il secchio è un po' più costoso, con una fascia di prezzo compresa tra 30 e 50 euro, ma ha una lunga durata.
Foglie gialle a causa delle malattie del pomodoro
Se l'acqua viene fornita regolarmente e con moderazione, ma il fogliame appare ancora giallo, la causa dello scolorimento potrebbe essere una malattia del pomodoro. Se le foglie sono gialle, è necessario prendere in considerazione l'infezione da macchie fogliari o da avvizzimento batterico. Se tale sospetto viene confermato, è necessario adottare misure immediate per garantire che spore e batteri fungini non vengano trasferiti ad altre piante.

Macchia fogliare: Climi umidi e caldi causano maculatura fogliare (Septoria lycopersici). Partendo dalle foglie più basse il fungo si diffonde a quelle superiori. Un'infestazione si manifesta inizialmente con una colorazione gialla e piccole macchie vetrose di colore grigiastro con puntini neri. Scopri le macchie nere sui pomodori. Se sono interessate solo poche foglie, le seguenti misure possono aiutare:
- Rimuovi e distruggi le foglie infette
- Spray con latte scremato
- Protegge dalla pioggia e dagli spruzzi d'acqua
- Garantire una sufficiente circolazione dell'aria (ad esempio rimuovendo)
Se più della metà della pianta è già affetta dal fungo, il pomodoro dovrebbe essere completamente rimosso e, nella migliore delle ipotesi, bruciato. Le parti malate delle piante non devono essere gettate nel compost!
Informati anche sulle macchie marroni sui pomodori.
Avvizzimento batterico: Come suggerisce il nome, l'avvizzimento batterico (Corynebacterium michiganense) è una malattia batterica. La parte inferiore delle foglie scolorita giallastra e i canali giallo-marroni nella sezione trasversale dei germogli sono segni di un'infezione. Se la malattia non viene curata, le foglie diventeranno marroni e cadranno. Se un'infestazione viene rilevata precocemente, il giardiniere può fare quanto segue:
- Rimuovi e distruggi le foglie infette
- Rimuovi il compost superficiale o il pacciame
- sciogliere il terreno
- Applica il fertilizzante
Se più di un terzo della pianta è infetta, dovrebbe essere completamente distrutta. Successivamente i frutti non potranno più essere consumati.
Foglie gialle a causa dei parassiti
Gli insetti succhiatori amano servirsi delle foglie ricche di sostanze nutritive del pomodoro. Gli esemplari deboli o le piante nella serra, dove le condizioni di vita sono particolarmente favorevoli per i parassiti, reagiscono alla sottrazione di sostanze nutritive da parte di insetti con foglie gialle. La mosca bianca e i tripidi sono i soliti piantagrane nell'orto dei pomodori.

Sinistra: mosca bianca, destra: mosca con ali frangiate (anche tripidi, temporalesca)
Mosca bianca: È probabile un'infestazione di mosche bianche (Trialeurodes vaporariorum), soprattutto nelle estati calde e umide. I singoli insetti non causano alcun danno; Ma non appena le minuscole mosche compaiono in sciami dopo aver toccato la pianta, è necessario agire. Altrimenti, gli insetti rimuovono così tante sostanze nutritive che le foglie vengono scarsamente fornite e alla fine ingialliscono. Rimedio:
- Reti anti-insetti a maglia stretta (€ 10,00 su Amazon) per l'aria aperta
- Predatori naturali o insetti utili (ad es. merletti) nella serra
- Attacca pannelli gialli o colla nelle vicinanze
Mosche dalle ali francesi (thrisp, Thunderfly): Le mosche dalle ali frangiate nere (Tisanotteri) attaccano il pomodoro in due modi. Da un lato le larve si nutrono delle radici e dall' altro gli insetti volanti succhiano le sostanze nutritive dalle foglie. Se la pianta è gravemente infetta, le foglie ingialliscono rapidamente. Aiuto contro gli uccelli alati sfrangiati:
- Spruzzare una soluzione di sapone molle (500 ml di acqua con circa 8 grammi di sapone molle) sulla pianta
- Distribuire polvere di roccia primaria sulla superficie della pianta
- Predatori naturali o insetti utili (acari predatori o sirfidi) nella serra
Foglie gialle a causa di un apporto eccessivo o insufficiente di nutrienti
Se si può escludere che la causa delle foglie gialle sulla pianta di pomodoro sia un approvvigionamento idrico difettoso, malattie e parassiti, la causa dello scolorimento deve essere una carenza di un importante nutriente per la pianta. Questo di solito è preceduto da un terreno molto argilloso o molto sabbioso: il valore del pH dovrebbe essere intorno a 6,5-7 per un apporto ottimale.

Carenza di azoto: Se le radici assorbono troppo poco azoto, le foglie inferiori della pianta diventeranno gialle per prime. La crescita si arresta finché anche il verde fresco e brillante delle foglie giovani lascia il posto a un tono giallastro pallido. L'azoto può essere incorporato nel terreno in modo organico o minerale per eliminare la carenza.
Carenza di potassio/colletto verde: Una carenza di potassio è più evidente nei frutti stessi del pomodoro: rimangono verdi alla base del gambo. Le foglie, invece, ingialliscono ai bordi e seccano. Nel terreno può esserci troppo poco potassio o troppo azoto. Di conseguenza, la pianta cresce troppo rapidamente per rifornirsi del potassio disponibile.
Carenza di magnesio: Se le foglie appaiono bruno-biancastre e solo le nervature brillano di verde, la pianta soffre di carenza di magnesio. Questa situazione è spesso dovuta al terreno troppo acido. Il fertilizzante inorganico è la soluzione migliore in questo caso.
Carenza di calcio/marciume apicale: Il calcio è importante per la costruzione di pareti cellulari stabili. Se manca il minerale i frutti cominciano a marcire parallelamente alla base del fusto. Con il tempo anche le foglie diventano leggermente giallastre. Una corretta irrigazione e un terreno alcalino, ad esempio aggiungendo polvere di roccia primaria, possono bilanciare lo squilibrio. Se il pomodoro è troppo cespuglioso, anche il diradamento e la potatura generale possono aiutare.
Sovrafertilizzazione/Foglie a cucchiaio: Le foglie del pomodoro non ingialliscono, ma diventano morbide e arrotolate se ricevono troppo fertilizzante azotato. La pianta cresce troppo rapidamente per ricevere altri importanti nutrienti. Se il pomodoro è troppo concimato, sospendere una o due concimazioni successive.
Carenza di fosforo: Se c'è una carenza di fosforo, le foglie diventano rosso-viola anziché gialle. Nel complesso, le foglie sono quindi piuttosto più piccole e si seccano ai bordi. Questa carenza di nutrienti è rara e può essere facilmente trattata con fertilizzanti organici come il compost.
FAQ
Posso gettare le foglie appassite o gialle nel compost?
Dipende dal motivo per cui le foglie sono gialle. Se la causa dell'ingiallimento è dovuta alla mancanza di sostanze nutritive, le foglie gialle possono essere sm altite nel compost. Tuttavia, se la causa sono malattie o parassiti, devono essere sm altiti con i rifiuti domestici o, se consentito, bruciati.
Si possono mangiare i frutti di una pianta di pomodoro con le foglie gialle?
La comparsa delle foglie gialle è particolarmente fastidiosa quando si avvicina la raccolta dei rigogliosi pomodori. Con un'eccezione, puoi mangiarli tranquillamente. Tuttavia, se la pianta soffre di avvizzimento batterico, anche i frutti diventano immangiabili e non possono più essere consumati.
Perché i pomodori hanno le foglie gialle?
Il motivo per cui i pomodori hanno le foglie gialle è la mancanza di minerali necessari per la produzione della clorofilla, pigmento verde. La causa è un'errata gestione dell'acqua, malattie, parassiti o uno squilibrio nell'equilibrio dei minerali.
Quali parassiti sono responsabili delle foglie gialle?
I tripidi neri e la mosca bianca si nutrono dei succhi vegetali del pomodoro. La mancanza di nutrienti determina una carenza di nutrienti nelle foglie, che le fanno apparire gialle.
Cosa posso fare per le foglie gialle sulle piante di pomodoro?
In sostanza, consigliamo di rimuovere immediatamente le foglie gialle. Successivamente la pianta dovrebbe essere esaminata più da vicino per vedere se l'irrigazione errata, la mancanza di sostanze nutritive, malattie o parassiti sono responsabili dello scolorimento.