Allarme veleno: quanto sono pericolosi i tulipani per i nostri gatti?

Allarme veleno: quanto sono pericolosi i tulipani per i nostri gatti?
Allarme veleno: quanto sono pericolosi i tulipani per i nostri gatti?
Anonim

In molti modi possiamo fare affidamento sull'istinto infallibile del nostro gatto quando si tratta di evitare il pericolo. Tuttavia, il mito delle loro “nove vite” crolla quando entrano in gioco i fiori colorati. La domanda sul potenziale pericolo dei tulipani per i nostri amici a quattro zampe è sicuramente giustificata. Abbiamo esaminato i fatti più in dettaglio qui.

Gatti tulipano
Gatti tulipano

I tulipani sono velenosi per i gatti?

I tulipani sono velenosi per i gatti perché contengono la tulipanina tossica nei fiori, nelle foglie e nei bulbi. Il suo consumo può causare vomito, diarrea e persino insufficienza respiratoria. Come misura preventiva, i tulipani dovrebbero essere tenuti lontani dalla zona in cui vive il gatto e dal giardino.

La curiosità supera l'istinto

La loro sfrenata curiosità fa sì che la voce interiore dei gatti resti inascoltata. Se in casa vostra appare un fresco mazzo di tulipani o in giardino compaiono i primi fiori, niente potrà fermarvi. Tutto ciò che è nuovo nell'ambiente di vita immediato deve essere esplorato e rosicchiato, con conseguenze fatali. Ecco perché i tulipani sono così velenosi per i gatti:

  • La tulipanina tossica è contenuta nei fiori, nelle foglie e nei bulbi dei tulipani
  • Mangiare piccole quantità provoca vomito, diarrea e persino insufficienza respiratoria

L'esperienza dimostra che i gatti che vivono in casa sono più spesso a rischio rispetto ai gatti randagi con esperienza di vita. Lo spiccato istinto di gioco degli animali giovani colpisce spesso questa fascia d'età.

Primi sintomi e misure immediate

Quanto prima viene rilevato un avvelenamento da tulipani, tanto maggiori sono le possibilità di una cura. I sintomi iniziali, come la dilatazione della pupilla, il respiro rapido e il barcollamento, richiedono un intervento immediato. Si prega di non sperimentare l'automedicazione poiché ciò farebbe perdere tempo prezioso. Come agire correttamente:

  • Togli eventuali resti di piante dalla bocca e portali con te
  • Porta immediatamente il tuo gatto dal veterinario

Il veterinario di solito avvia la disintossicazione medica e ti consiglia su ulteriori trattamenti.

Prevenzione efficace

Proteggerai il tuo gatto da qualsiasi pericolo se vieti costantemente i tulipani dalla casa e dal giardino. Se non volete perdervi i freschi colori primaverili potete offrire agli animali delle alternative. L'erba gatta si è rivelata molto efficace perché farà dimenticare rapidamente al tuo gattino tutti i tulipani grazie ai suoi speciali benefici.

Consigliato: