Genziana come copertura del terreno: posizione, cura e tipologie

Genziana come copertura del terreno: posizione, cura e tipologie
Genziana come copertura del terreno: posizione, cura e tipologie
Anonim

La genziana ti offre un bel fogliame tappezzante e un fiore particolarmente attraente. In tal modo apporta due caratteristiche elementari di una buona copertura del suolo. Qui puoi scoprire come piantarlo e a cosa prestare attenzione.

copertura del terreno della genziana
copertura del terreno della genziana

Come si pianta e si prende cura della genziana come copertura del terreno?

La genziana come copertura del terreno prospera meglio in un luogo parzialmente ombreggiato, umido e ricco di humus. La semina avviene in autunno o in primavera. Per una crescita ottimale, il terreno dovrebbe essere permeabile e ricco di sostanze nutritive, con un po' di sabbia che fornisce il drenaggio e compost o fertilizzanti che forniscono sostanze nutritive.

Dove cresce meglio la genziana?

Scegli unluogo umido e ricco di humus con abbastanza nutrienti per la genziana. Pertanto non sono adatte posizioni in pieno sole con terreno asciutto. Anche il ristagno idrico causa problemi. La pianta cresce ancora meglio in una posizione parzialmente ombreggiata e su terreno sciolto. La copertura del terreno prospera sia su terreni acidi che neutri.

Quali varietà dovresti piantare?

Particolarmente apprezzate sono le varietà che sonofacili da curaree hanno uno straordinariocolore dei fiori blu durante il periodo di fioritura. È considerato il noto simbolo di questa pianta unica. Il fiore della genziana trasforma sia un'aiuola che il terreno più desolato in un luogo davvero speciale. In questo contesto, le seguenti varietà del genere vegetale sono particolarmente adatte per creare una copertura del terreno:

  • Genziana senza stelo (Gentiana acaulis)
  • Genziana primaverile (Gentiana verna)
  • Genziana autunnale (Gentiana sino-ornata)

Che tipo di periodo di semina è consigliato per piantare?

Puoi piantare la genziana inautunno oinprimavera. In entrambi i casi la pianta trova le condizioni giuste per crescere nel terreno e prepararsi in tutta tranquillità al prossimo periodo di fioritura. Non pianti talee ma vuoi seminare semi? Si consiglia quindi la semina autunnale. I semi sono resistenti e germinano solo dopo un periodo freddo naturale. L'arbusto è anche resistente e difficilmente ti causerà alcun lavoro durante la stagione fredda.

Come ti prendi cura di questa copertura del terreno?

Assicurati che ilterreno sia permeabilee contengaabbastanza nutrienti per la pianta perenne. A tale scopo è possibile stendere sul posto un piccolo strato drenante con un po' di sabbia. Con l'aggiunta moderata di compost (€ 12,00 su Amazon) o di fertilizzante adatto, garantirai una crescita sana, fogliame che ricopre il terreno e bellissimi fiori di genziana.

Suggerimento

Genziana protetta dalla natura

Poiché la genziana è una specie protetta, non è consentito dissotterrare piante a crescita libera. Anche la raccolta dei semi di queste piante è sconsigliata. Dopotutto, ciò impedirebbe l’autopropagazione in natura. Il rivenditore di giardinaggio ti offre in vendita sia semi sani che giovani piante coltivate.

Consigliato: