Cura efficace del tayberry: irrigazione, concimazione e taglio

Cura efficace del tayberry: irrigazione, concimazione e taglio
Cura efficace del tayberry: irrigazione, concimazione e taglio
Anonim

Il Tayberry è una pianta poco esigente che si sviluppa splendidamente anche senza il nostro intervento. Troppo splendido, si potrebbe dire! Ed è proprio qui che la sfida principale attende il suo proprietario. Anno dopo anno deve domare la pianta e ottenere comunque il massimo delle bacche. Ecco come puoi farlo anche tu!

cura del tayberry
cura del tayberry

Come ti prendi cura adeguatamente del Tayberry?

La cura del Tayberry comprende l'irrigazione regolare per garantire un terreno uniformemente umido, la concimazione occasionale con compost o fertilizzante organico, la potatura regolare per favorire la crescita dei frutti e la legatura dei germogli a un'impalcatura per prevenire la putrefazione.

Garantisci l'equilibrio con un annaffiatoio

Il Tayberry ama il terreno uniformemente umido. Non dovrebbe essere né troppo asciutto né troppo bagnato. Dato che la pioggia si preoccupa poco dei tuoi desideri e cade quando vuole, sei molto richiesto.

  • annaffiare regolarmente le giovani piante nel primo anno
  • a seconda del tempo una o due volte a settimana
  • annaffiare le piante ben radicate solo quando necessario
  • hanno particolarmente sete nelle calde giornate estive
  • anche durante la fruttificazione
  • non causare mai ristagni d'acqua
  • È meglio fornire piccole quantità d'acqua più spesso

Concimare quando la pianta lo richiede

Si dice che la pianta, conosciuta anche come Tayberry (nome inglese), prosperi in modo soddisfacente senza alcun fertilizzante. I garden center che offrono fertilizzanti, invece, raccomandano un apporto regolare di sostanze nutritive. Si può presumere che la verità stia nel mezzo.

Se pianti il tayberry in un luogo con terreno non troppo povero, sopravviverà a lungo grazie alle sostanze nutritive del terreno. Tuttavia, invece di aspettare che il deposito dei nutrienti si svuoti completamente, dovresti riempirlo di tanto in tanto. In particolare è richiesto l'elemento potassio.

Fertilizza la pianta di bacche in primavera con un po' di compost o un altro fertilizzante organico che fornisca nutrienti in modo uniforme e migliori anche la vita del terreno. Se necessario, potete dargli una seconda porzione a fine estate dopo la raccolta.

Le misure di taglio regolari sono indispensabili

Se lasci le forbici nella casetta da giardino per molto tempo, il Tayberry crescerà rapidamente sopra la tua testa. Dai loro innumerevoli viticci si forma un boschetto. Ma non tutte le viti daranno frutti deliziosi. Pertanto, familiarizza con il taglio fin dall'inizio.

  • Effettuare interventi di potatura in primavera
  • guarda la nuova crescita
  • lascia solo circa 5-6 delle canne più resistenti
  • taglia tutti gli altri germogli alla base
  • accorciare i tiri laterali a due occhi in estate
  • tagliare i germogli raccolti vicino al terreno dopo la raccolta
  • accorcia i germogli eccessivamente lunghi

Attaccare sempre tutti i germogli alla struttura in modo che non si pieghino al suolo e i frutti marciscano.

Suggerimento

Indossa guanti protettivi quando tagli questa pianta (€ 17,00 su Amazon), poiché la maggior parte delle varietà di tayberry hanno spine.

Tayberry nel secchio

Un tayberry in vaso necessita di essere annaffiato più spesso e concimato durante la fase di vegetazione. Anche in questo caso le misure di taglio non possono essere evitate e le impalcature sono indispensabili.

Consigliato: