Lavanda di mare in giardino: cura, ubicazione e propagazione

Lavanda di mare in giardino: cura, ubicazione e propagazione
Lavanda di mare in giardino: cura, ubicazione e propagazione
Anonim

Stabile, stabile e robusta, la lavanda marina dona verde in luoghi soleggiati con terreno povero. Affinché le delicate nuvole di fiori possano svilupparsi magnificamente, richiedono solo un po' di cura. Le seguenti risposte alle domande più frequenti forniscono ciò che è necessario per godersi l'atmosfera mediterranea della lavanda di mare.

Limonio
Limonio

Quali sono le principali caratteristiche della lavanda marina?

La lavanda di mare, conosciuta anche come lavanda di mare, è una pianta di facile manutenzione che prospera in terreni soleggiati, asciutti e poveri di nutrienti. Il periodo di fioritura varia tra maggio e settembre a seconda della specie. La pianta è resistente ed è adatta come fiore essiccato.

Piantare correttamente la lavanda di mare

Il Limonium acquistato o coltivato a mano dovrebbe essere interrato dall'inizio di maggio. Affinché il potente fittone possa diffondersi rapidamente, il terreno povero, sabbioso-limoso nella posizione soleggiata viene profondamente allentato e diserbato. Crea una spaziosa fossa di semina a una distanza di 35-40 cm dai vicini del letto. In questa occasione il terreno argilloso-cementoso viene arricchito con sabbia o graniglia fine. Non piantare la lavanda marina in vaso più in profondità di quanto è stata coltivata nel vaso del vivaio.leggi di più

Consigli per la cura

Il fabbisogno di cure della lavanda marina è al massimo subito dopo la semina e successivamente tende a zero. Poiché i giovani Limonium si spostano nel giardino con un elevato fabbisogno idrico, nelle prime settimane ricevono frequenti visite dall'annaffiatoio. Man mano che la pioggia avanza, subentra in questo lavoro. L'intero programma di assistenza in sintesi:

  • La lavanda marina va annaffiata solo quando il clima è secco in estate
  • Somministrare la fertilizzazione iniziale in terreni poveri a maggio
  • In alternativa, aggiungi del compost ogni 30 giorni da maggio ad agosto
  • Pulisci ripetutamente i fiori appassiti
  • Potatura radente al terreno in autunno
  • Se l'inverno è secco, annaffiare un po' nelle giornate senza gelo

Nelle regioni invernali rigide, copri il sito di semina con sottobosco o foglie per proteggere la zolla radicale dall'umidità in eccesso. Se il Limonium prospera in vaso, posiziona il contenitore in una stanza al riparo dal gelo per tutto l'inverno e annaffia di tanto in tanto in modo che la zolla delle radici non si secchi.leggi di più

Quale luogo è adatto?

Una posizione in pieno sole è esattamente ciò che piace alle specie Limonium. Gli amanti del sole non si fermano nemmeno durante le ondate di caldo estivo. Grazie alla loro stabilità, le lavanda di mare mantengono la loro postura eretta anche quando soffia un forte vento. La lavanda marina sviluppa il suo potere floreale in terreni poveri, calcarei e sabbiosi.

La corretta distanza di semina

Il portamento a ciuffi, cespuglioso ed esteso della lavanda di mare richiede una distanza di semina adeguata da 35 a 40 cm. Le specie compatte, come la lavanda marina nordafricana, si trovano meravigliosamente a una distanza di 30 cm dai loro vicini di letto.

Di quale terreno ha bisogno la pianta?

Il lillà da spiaggia non offre solo i fiori secchi più belli per i tuoi bouquet e le tue composizioni. Allo stesso tempo, questa pianta perenne poco impegnativa funge da risolutore di problemi in luoghi con terreno povero, sabbioso e asciutto. Inoltre, il terreno della lavanda marina può essere calcareo, come nel caso dei letti di ghiaia o dei giardini rocciosi. In vaso, il Limonium prospera meglio nel terriccio standard arricchito con sabbia e polvere di roccia.

Quando è il periodo della fioritura?

La famiglia delle piante ci offre specie magnifiche e tempi di fioritura diversi. Mentre la popolare lavanda marina a foglie larghe stende le sue nuvole di fiori da maggio a luglio, la lavanda marina velo di steppa sta ancora iniziando il suo periodo di fioritura da luglio ad agosto. Il festival dei fiori è coronato dalla lavanda marina alata, che fiorisce ininterrottamente da maggio a settembre.

tagliare correttamente la lavanda marina

Le fragranti infiorescenze sugli steli ispidi sopra le foglie da coriacee a grossolane rendono la lavanda di mare un fornitore premium di fiori secchi. Pertanto, la pianta perenne viene tagliata durante il periodo di fioritura esattamente quando i fiori si sono appena aperti. Se vuoi goderti l'atmosfera marittima per tutta l'estate, ritaglia regolarmente i fiori appassiti. In autunno, taglia l'intero arbusto fino a poco sopra il terreno e stendi sopra uno strato di foglie o sottobosco.

Innaffiare la lavanda marina

Una volta che la lavanda marina è saldamente radicata nel letto, la fornitura d'acqua aggiuntiva passa in secondo piano. Nel clima dell'Europa centrale, la pianta perenne si accontenta delle precipitazioni naturali. Se le foglie pendono mollemente, la lavanda marina segnala la necessità di annaffiare. Questo caso eccezionale può verificarsi durante i periodi di siccità estiva. Nella coltivazione in vaso il substrato asciuga più velocemente. Controlla il livello di umidità con il dito ogni pochi giorni per annaffiare quando la superficie del terreno è asciutta.

Concima correttamente la lavanda marina

La lavanda marina dimostra il suo carattere puristico, anche in termini di apporto di sostanze nutritive. Una concimazione iniziale una tantum con fertilizzante completo a maggio copre il fabbisogno energetico. Nei giardini naturali si consiglia di aggiungere compost con trucioli di corno ogni 30 giorni da maggio ad agosto. Se nel vaso è presente della lavanda marina, tratta la pianta perenne con un fertilizzante liquido per piante da fiore ogni 4 settimane da maggio ad agosto.

Svernamento

La maggior parte delle specie di Limonium sono resistenti, quindi prosperano nei nostri giardini per diversi anni. Non è tanto il gelo da cui bisogna proteggere la lavanda di mare, ma piuttosto la costante umidità invernale. Consigliamo quindi di stendere uno strato di sottobosco o foglie dopo la potatura della lavanda di mare in autunno. Taglia le piante in vaso vicino al terreno e trasportale in quartieri invernali al riparo dal gelo (€ 247,00 su Amazon).

Propaga la lavanda marina

La semplice coltivazione della lavanda marina continua senza interruzioni durante la propagazione. Ci sono le seguenti due procedure che si sono rivelate efficaci nel giardinaggio hobbistico.

Semina

  • A febbraio/marzo riempi i vasetti con sabbia di torba
  • Semina 2-3 semi ciascuno e setacciali a una concentrazione tre volte superiore
  • Inumidisci con un gel doccia fine, coprilo con un sacchetto di plastica e posizionalo sulla finestra

A 15-18 gradi Celsius, la germinazione avviene entro 12-20 giorni. Una volta che le piantine si sono sviluppate con due paia di foglie, vengono trapiantate in vasi individuali e curate fino alla data della semina a maggio.

Talee di radice

  • Raccogli una lavanda marina che abbia almeno 3 anni in aprile/maggio
  • Taglia massimo un terzo della lunghezza dalla radice
  • Taglia questo pezzo di radice in segmenti lunghi circa 5 cm

Pianta le radici in piccoli vasi con terriccio, dove radicheranno rapidamente in un luogo parzialmente ombreggiato. In alternativa, pianta semplicemente le talee nel terreno sciolto in una posizione soleggiata in modo che possano radicarsi sul posto.

Quali specie di lavanda marina prosperano nel giardino?

La grande famiglia dei Limonium è composta da più di 350 specie, di cui solo poche si sono affermate come piante ornamentali. Abbiamo messo insieme per te una selezione della lavanda marina più bella qui:

  • Lavanda di mare a foglia larga (Limonium latifolium): fiori viola chiaro da maggio a luglio sopra le foglie larghe
  • Lavanda di mare alata (Limonium sinuatum): fiori rosa, gialli o bianchi su steli alati da maggio a settembre
  • Lillà marino delle steppe (Limonium gmelinii): spighe di fiori dal rossastro al viola da luglio ad agosto
  • Lavanda di mare bicolore (Limonium brassicifolium): i calici blu terminano con una corona bianca
  • Lavanda di mare nordafricana (Limonium bonduellei): colpisce per i fiori gialli e la crescita compatta

Queste specie di lavanda marina sono, a differenza di numerose altre specie, tutte resistenti, quindi prosperano come piante perenni nel giardino.

Consigliato: