Da quando l'elezione come albero dell'anno nel 2015 ha attirato l'attenzione sull'acero campestre, la carriera del fratello minore del sicomoro e dell'acero riccio ha guadagnato slancio. Il robusto tuttofare ha tutto ciò che i giardinieri amatoriali desiderano da una pianta da siepe perfetta. Queste istruzioni ti guideranno passo dopo passo nella corretta semina e cura di una siepe di acero campestre.

Come posso piantare e prendermi cura di una siepe di acero campestre?
Una siepe di acero campestre offre una solida privacy e richiede poca manutenzione per i giardinieri. Pianta le radici in autunno, scegli le condizioni di localizzazione adatte e taglia regolarmente la siepe per garantire un aspetto ben curato.
Il tempo di semina in autunno porta vantaggi
Una lunga siepe o un recinto di proprietà richiede l'acquisto di numerosi cespugli di acero campestre, con conseguenti costi elevati. I cacciatori risparmiatori investono in prodotti radicali economici e privi di substrato. Questa abitudine di crescita viene piantata tra ottobre e aprile purché non ci siano gelate. Oltre al risparmio sui costi, i giardinieri amatoriali con poco tempo libero apprezzano il fatto che la semina possa avvenire al di fuori della stagione principale.
Le merci in balle e in container costano molto di più perché possono essere interrate tutto l'anno, anche in estate. Chi decide di piantare in un clima perfetto spesso sottovaluta l'elevato fabbisogno di irrigazione nel bel mezzo dell' alta stagione. Non è raro che la costosa siepe di acero campestre languisca a causa dello stress da siccità.
Selezione della località soggetta a restrizioni minime
L'acero campestre è all' altezza della sua reputazione di robusto tuttofare già dalla scelta della posizione. L'elenco delle condizioni non idonee è molto più breve del catalogo delle condizioni del sito idoneo. L'Acer campestre si indebolisce solo in piena ombra, nel terreno torboso acido e sotto l'influenza di ristagni idrici permanenti.
Una siepe di acero campestre raggiunge il suo ottimale in una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata in qualsiasi normale terreno da giardino, che può essere calcareo. In queste condizioni ideali la siepe raggiunge in breve tempo l' altezza desiderata per una protezione affidabile della privacy.
Piantare abilmente una siepe di acero campestre: ecco come farlo bene
Segna innanzitutto il percorso previsto della siepe con una linea di semina. Disporre le giovani piante lungo la linea alla distanza di semina corretta. Per le colture a radice, scavare una trincea per la semina continua. Per i prodotti in contenitori o balle con una distanza di semina di 30 cm sono sufficienti singole fosse con un volume doppio della zolla. Ecco come procedere professionalmente passo dopo passo:
- Durante i lavori di scavo, immergere contemporaneamente nell'acqua le radici dei cespugli
- Arricchisci lo scavo con compost (€ 10,00 su Amazon) e trucioli di corno
- Sciogli il fondo dello scavo con un rastrello per facilitare le radicazioni
- Rimuovere il contenitore, non rimuovere la corda della balla, tagliare le radici danneggiate sul prodotto della radice
- Inserisci l'acero campestre in un fossato o fossa mantenendo la profondità di semina precedente
- Basta aprire prima i teli perché poi marciranno
Compampi il terreno e annaffia generosamente. Quindi stendi uno strato di foglie o pacciame di corteccia, che funge da protezione dal gelo e dall'umidità se piantato prima dell'inverno. Infine, riduci tutti i germogli di almeno un terzo per compensare la perdita di massa radicale.
Evita i 3 errori più comuni durante la semina: a cosa dovresti prestare attenzione
Se si lamentano problemi di crescita dopo aver piantato una siepe di acero campestre, dietro al problema ci sono i seguenti 3 errori da principiante:
- Per i prodotti con radici o in balle, nell'ultima fase della semina non è stata effettuata alcuna potatura di un terzo
- Il telo è stato rimosso prima della semina
- Scarsa fornitura d'acqua
Durante la raccolta nel vivaio, gran parte della massa radicale viene persa sotto forma di radici e di prodotti appallottolati. L'apporto di acqua e sostanze nutritive ai germogli viene ridotto di conseguenza. Se non c'è compensazione attraverso una potatura adeguata, sono inevitabili problemi di crescita per la siepe di acero campestre. La rimozione dei teli comporta difficoltà simili.
La moderna irrigazione a goccia non soddisfa l'elevato fabbisogno idrico di una siepe di acero campestre dopo la semina. I giovani arbusti possono radicare in modo vitale solo se vengono annaffiati abbondantemente e generosamente. Ciò non vale solo per il giorno stesso della semina, ma è di fondamentale importanza per le settimane successive.
Cura semplice: il taglio è tutto
Se segui questi consigli per una piantagione professionale, la cura della tua siepe di acero campestre sarà ridotta al minimo negli anni successivi. I cespugli Massholder fortemente radicati richiedono acqua di irrigazione solo quando l'estate è secca. L'apporto di sostanze nutritive è limitato ad un'unica applicazione di compost con letame di consolida in autunno o primavera.
Il punto cardine del programma di cura è la potatura. La rapida crescita nei primi anni richiede l'utilizzo delle forbici in almeno due occasioni per far sì che la vostra siepe di acero campestre mantenga un aspetto ben curato. Taglia la siepe mentre la linfa è dormiente in autunno o a fine inverno e assottiglia il legno morto. Il momento migliore per una potatura leggera è poco dopo il giorno di San Giovanni. Per proteggere gli uccelli nidificanti, la potatura estiva è limitata alle punte dei germogli ricresciute.
Suggerimento
Numerosi arbusti da siepe classici non sono adatti come recinzioni e schermi per la privacy nel giardino familiare. La tuia, il tasso o il ligustro contengono sostanze tossiche dannose per i bambini e gli animali domestici. Non così con l'acero campestre locale. A differenza della maggior parte dei suoi omologhi, un Acer campestre non utilizza ingredienti tossici.