Giardinaggio

Cura del Mockberry: consigli per arbusti sani e belli

Cura del Mockberry: consigli per arbusti sani e belli

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Quali procedure di cura sono importanti quando si ha a che fare con le finte bacche? Ottieni qui le risposte alle tue domande

Sverna con successo: ecco come ti prendi cura del cerastio in inverno

Sverna con successo: ecco come ti prendi cura del cerastio in inverno

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Cosa succede al cerastio in inverno? Fino a che punto resiste al gelo? Leggi i dettagli qui

Cura del cerastio: consigli per una crescita sana e fioriture abbondanti

Cura del cerastio: consigli per una crescita sana e fioriture abbondanti

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Cosa è importante nella cura del cerastio, cosa può essere evitato e cosa dovrebbe essere trascurato: puoi leggerlo qui

I piselli piatti sono commestibili? Una fonte di proteine per i giardinieri

I piselli piatti sono commestibili? Una fonte di proteine per i giardinieri

Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Scopri qui se i piselli piatti sono commestibili, che sapore hanno, a cosa possono servire e dove trovarli

Piantare papaveri turchi: ubicazione, terreno e propagazione

Piantare papaveri turchi: ubicazione, terreno e propagazione

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Quale posizione e quale terreno sono cruciali per piantare il papavero turco? Scopri anche tutto sulla semina dei vicini, sulla semina e sulla semina a distanza

Papavero turco: scopri questa pianta perenne di facile manutenzione

Papavero turco: scopri questa pianta perenne di facile manutenzione

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Cosa rende il papavero turco una pianta perenne? Quali caratteristiche e requisiti ha? Scopri questo e molto altro qui

Moltiplicare i papaveri turchi: presentati 4 metodi efficaci

Moltiplicare i papaveri turchi: presentati 4 metodi efficaci

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Scoprirai perché non devi necessariamente intervenire nella propagazione del papavero turco e quali metodi si sono rivelati efficaci

Tagliare i papaveri turchi: quando e come farlo al meglio

Tagliare i papaveri turchi: quando e come farlo al meglio

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il papavero turco necessita necessariamente di potatura e in quali circostanze è consigliata la potatura? Scoprilo qui

Semina del papavero turco: quando e come procedere al meglio

Semina del papavero turco: quando e come procedere al meglio

Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Quando si seminano i papaveri turchi? Come e dove vengono seminati i semi? Che alternativa c'è se ci si dimentica di seminare? Qui trovi le risposte

Ranuncolo di profilo: cosa dovresti sapere?

Ranuncolo di profilo: cosa dovresti sapere?

Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Tutto sul ranuncolo, le sue caratteristiche esterne, le sue particolarità, le sue esigenze e il suo periodo di fioritura: qui avrai una panoramica

Cura del papavero turco: consigli per fiori sani e splendidi

Cura del papavero turco: consigli per fiori sani e splendidi

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Leggi qui come annaffiare, concimare e tagliare correttamente il papavero turco e quali malattie possono essere pericolose per lui

Famiglia di piante del ranuncolo: scopri la famiglia del ranuncolo

Famiglia di piante del ranuncolo: scopri la famiglia del ranuncolo

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Dopo aver letto questo articolo, saprai esattamente a quale famiglia di piante appartiene il ranuncolo e come riconoscerlo

Ranuncolo e tarassaco: sono la stessa cosa?

Ranuncolo e tarassaco: sono la stessa cosa?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Quando si parla di ranuncolo si possono intendere due piante diverse. Scopri di più su di loro e sulle loro caratteristiche qui

Famiglia dei ranuncoli: caratteristiche e particolarità

Famiglia dei ranuncoli: caratteristiche e particolarità

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

A quale famiglia appartengono i ranuncoli e quali caratteristiche hanno in comune con gli altri membri della loro famiglia: puoi leggerlo qui

Pericolo nel prato: quanto sono velenosi i ranuncoli?

Pericolo nel prato: quanto sono velenosi i ranuncoli?

Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Qui puoi scoprire perché i ranuncoli sono velenosi, quali sintomi di avvelenamento possono manifestarsi e se sono pericolosi anche per gli animali

Ranuncoli: commestibili o velenosi? Cosa dovresti sapere

Ranuncoli: commestibili o velenosi? Cosa dovresti sapere

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Non tutti i ranuncoli sono commestibili. Puoi leggere quali puoi mangiare tranquillamente e quali sono velenosi qui

L'affascinante significato e simbolismo del ranuncolo

L'affascinante significato e simbolismo del ranuncolo

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Leggi qui cosa significa il nome 'ranuncolo' e con cosa non dovresti confondere questo fiore

Ortica dorata: da utilizzare in cucina, nel giardinaggio e in medicina

Ortica dorata: da utilizzare in cucina, nel giardinaggio e in medicina

Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Esistono molti modi per utilizzare l'ortica dorata. La pianta è adatta come pianta ornamentale in giardino, è commestibile ed è una nota pianta medicinale

Tagliare la verga d'oro: Quando e come potare correttamente?

Tagliare la verga d'oro: Quando e come potare correttamente?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Taglia la verga d'oro immediatamente dopo la fioritura per prevenire la propagazione indesiderata attraverso l'autosemina

Piantare la verga d'oro: consigli per la posizione, la cura e la propagazione

Piantare la verga d'oro: consigli per la posizione, la cura e la propagazione

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La verga d'oro (Solidago) può essere piantata sia in giardini soleggiati che in quelli ombreggiati. Ti diremo i migliori consigli e & trucchi

Verga d'oro: cura, taglio e propagazione diventano facili

Verga d'oro: cura, taglio e propagazione diventano facili

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La verga d'oro o ruta d'oro è una pianta perenne di facile cura, ma la sua crescita deve essere contenuta

Verga d'oro in giardino: quale posizione è ideale?

Verga d'oro in giardino: quale posizione è ideale?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Verga d'oro preferisce una posizione soleggiata e un terreno umido e ricco di sostanze nutritive. La pianta perenne è adatta per aiuole e bordure

Ortica dorata: una pianta selvatica commestibile con molti benefici

Ortica dorata: una pianta selvatica commestibile con molti benefici

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Tutte le parti dell'ortica dorata sono commestibili. Fiori, foglie, germogli e radici hanno un buon sapore e contengono ingredienti preziosi. Scopri di più qui

L'ortica dorata fiorisce in estate? Tutte le informazioni a colpo d'occhio

L'ortica dorata fiorisce in estate? Tutte le informazioni a colpo d'occhio

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

L'ortica dorata ha un periodo di fioritura abbastanza lungo. La pianta selvatica e coltivata fiorisce anche per tre mesi in luoghi ombreggiati

Profilo dell'ortica dorata: tutto quello che devi sapere sulla pianta

Profilo dell'ortica dorata: tutto quello che devi sapere sulla pianta

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

L'ortica dorata, conosciuta anche come falsa ortica o ortica da fiore, è un'ortica morta ed è adatta per essere piantata sotto alberi ombrosi

Il luogo perfetto per la tua pianta di angelica

Il luogo perfetto per la tua pianta di angelica

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

L'angelica o angelica è una pianta medicinale che può essere coltivata anche in giardino. Preferisce una posizione soleggiata e un terreno umido

Quando piantare i pomodori: il momento ottimale dell'anno per il giardinaggio

Quando piantare i pomodori: il momento ottimale dell'anno per il giardinaggio

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Quindi non perderti l'inizio della stagione della semina dei pomodori. Le date ottimali sono nella serra, nel letto e sul balcone

Pasqueflower location: Come scegliere il luogo ideale

Pasqueflower location: Come scegliere il luogo ideale

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La Pulsatilla ha requisiti di localizzazione molto specifici. Puoi scoprire quali sono in questo articolo

Cura di Levkojen: consigli per fiori magnifici e profumati

Cura di Levkojen: consigli per fiori magnifici e profumati

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Come dovresti concimare, innaffiare, tagliare, svernare e proteggere Levkojen dai parassiti? Ottieni le risposte qui

Tagliare la magnolia sempreverde: quando e come farlo correttamente

Tagliare la magnolia sempreverde: quando e come farlo correttamente

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Come tutte le magnolie, anche la magnolia sempreverde (Magnolia grandiflora) va tagliata il meno possibile

Tromba rampicante resistente: varietà e istruzioni per la cura

Tromba rampicante resistente: varietà e istruzioni per la cura

Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

Molte specie e varietà di fiori di tromba sono resistenti, ad eccezione della tromba rampicante cinese. Pertanto è adatto solo per la coltura in vaso

Nespolo in inverno: come proteggerlo e prendersene cura?

Nespolo in inverno: come proteggerlo e prendersene cura?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Leggi qui se le nespole originarie dell'Asia orientale sono resistenti qui e a cosa dovresti prestare attenzione in inverno

Aghi marroni sull'abete andino: come risolvere il problema

Aghi marroni sull'abete andino: come risolvere il problema

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Se l'abete andino diventa marrone, ci possono essere due ragioni. Scopri qui cosa sono e cosa puoi fare

Nespolo giapponese resistente: verità o mito?

Nespolo giapponese resistente: verità o mito?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Si dice spesso che il nespolo giapponese sia resistente. Scopri qui se è vero e quando è opportuno proteggere la pianta

Tagliare con successo le trombe rampicanti: consigli e suggerimenti

Tagliare con successo le trombe rampicanti: consigli e suggerimenti

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Affinché la tromba rampicante cresca e fiorisca vigorosamente, in primavera deve essere potata pesantemente. Ti mostreremo come è fatto

Tagliare le ciliegie di alloro portoghese: istruzioni e consigli

Tagliare le ciliegie di alloro portoghese: istruzioni e consigli

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

L'alloro portoghese cresce lentamente e quindi deve essere tagliato solo una volta all'anno. La pianta è anche molto tollerante al taglio

Pericolo in giardino: la velenosa ciliegia alloro portoghese

Pericolo in giardino: la velenosa ciliegia alloro portoghese

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Come tutte le piante di lauroceraso, il lauroceraso portoghese è altamente velenoso perché sia le foglie che i semi contengono acido cianidrico

Tromba rampicante: cura e propagazione di successo

Tromba rampicante: cura e propagazione di successo

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La Trombetta rampicante o Trombetta può essere coltivata sia in giardino che in vaso. Tuttavia è necessaria una posizione soleggiata

Abete delle Ande: consigli per la cura ideale e la scelta della posizione

Abete delle Ande: consigli per la cura ideale e la scelta della posizione

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

L'abete andino offre uno spettacolo straordinario. L'albero, che non è resistente, ha bisogno di molta acqua ma non tollera i ristagni o la siccità

La tromba rampicante è velenosa? Cosa dovresti sapere

La tromba rampicante è velenosa? Cosa dovresti sapere

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Per quanto bello sia il fiore della trombetta, è velenoso. Tuttavia, la tromba rampicante non deve essere confusa con la più pericolosa tromba angelica