Malattie del basilico: sintomi, cause e controllo

Malattie del basilico: sintomi, cause e controllo
Malattie del basilico: sintomi, cause e controllo
Anonim

Il basilico sofferente si presenta con foglie screziate o deformate. Le righe seguenti spiegano quali malattie si nascondono dietro i sintomi e come possono essere combattute.

Malattie del basilico
Malattie del basilico

Quali malattie possono colpire il basilico e come posso combatterle?

Le malattie del basilico includono infezioni fungine di Septoria, che causano necrosi brunastra sulle foglie, virus del mosaico dell'erba medica, che causa schiarimenti delle nervature fogliari e motivi a mosaico, e tripidi, che possono trasmettere virus. Le misure preventive e la rimozione mirata delle parti di piante colpite aiutano a ridurre al minimo la diffusione e i danni.

Infezioni fungine Septoria

Si manifestano con necrosi brunastre sulle foglie, che si diffondono gradualmente. Le spore del genere ascomiceti Septoria colpiscono preferibilmente con clima caldo e umido nei mesi di giugno, luglio e agosto. Nelle fasi finali della malattia il fogliame secca e cade. Anche se attualmente mancano fungicidi efficaci, con un po' di fortuna è possibile arrestarne l'ulteriore diffusione:

  • quando compaiono i primi sintomi, tagliare i rami colpiti tranne un paio di foglie
  • Isola il basilico nel vaso dalle altre piante
  • sm altire se la pianta non si riprende
  • Bruciare i ritagli o sm altirli nei rifiuti domestici

A scopo preventivo si consiglia di non concimare con un alto contenuto di azoto e di annaffiare sempre il basilico dal basso. Inoltre, la scelta della location gioca un ruolo centrale. Scegli un luogo soleggiato, caldo e protetto dalla pioggia.

Virus del mosaico dell'erba medica

Questa diffusa infezione virale si trasmette in diversi modi. Spesso la causa sono gli utensili infetti oppure gli afidi portavano con sé i batteri. Dopo un periodo di incubazione di 2 settimane, i primi sintomi compaiono sotto forma di schiarimento delle nervature fogliari e motivi a mosaico sul fogliame. Di conseguenza si sviluppano delle deformazioni e la pianta muore.

Una lotta immediata contro i virus non è né chimicamente né biologicamente possibile. Le piante di basilico infette dovrebbero essere distrutte immediatamente. Per evitare che la malattia si diffonda ulteriormente nel giardino, dovresti intraprendere un'azione forte contro gli afidi. Come prevenire il virus del mosaico dell'erba medica:

  • Utilizza solo sementi certificate provenienti da rivenditori specializzati
  • disinfettare meticolosamente tutti gli strumenti prima e dopo i lavori di manutenzione
  • Non lasciare resti di piante sul terreno come possibili quartieri di svernamento per i virus

Tripidi sospettati

Negli studi attuali si sospettava che anche i tripidi trasmettessero i virus. I giardinieri amatoriali prudenti includono quindi anche il controllo di questi parassiti nelle loro misure preventive.

Suggerimenti e trucchi

Non combattere gli afidi sul basilico con uno dei rimedi casalinghi liquidi più comuni, come la classica soluzione di sapone molle. La pianta erbacea non vuole essere annaffiata o spruzzata con altri liquidi. In questo caso potete eliminare i fastidiosi parassiti con pura cenere di carbone o polvere di roccia primaria. Basta stenderlo con la punta della cipria.

Consigliato: