Corteccia di salice piangente: effetti curativi e possibili usi

Corteccia di salice piangente: effetti curativi e possibili usi
Corteccia di salice piangente: effetti curativi e possibili usi
Anonim

Il salice piangente può essere descritto come una pianta estremamente impressionante. Tuttavia, l'albero non colpisce solo per il suo aspetto visivo. Vale sicuramente la pena menzionare le capacità nascoste del salice. In questo caso la corteccia dell'albero dovrebbe essere particolarmente evidenziata.

corteccia di salice piangente
corteccia di salice piangente

Cosa ha di speciale la corteccia del salice piangente?

La corteccia del salice piangente contiene il principio attivo salicina, che ha proprietà curative ed è considerato il precursore del moderno acido acetilsalicilico. Le proprietà curative vengono utilizzate da secoli per combattere i dolori acuti e fanno del salice piangente una preziosa pianta medicinale.

La corteccia del salice piangente ha effetti curativi?

Il salice piangente è unavera pianta medicinale, che riveste ancora oggi particolare importanza. La corteccia del salice contiene una sostanza che ha un effetto curativo. Questa è la cosiddetta salicina. Da questo è stato infine sviluppato il principio attivo acido acetilsalicilico. L'estratto è noto come antidolorifico particolarmente efficace e viene utilizzato da secoli contro i dolori acuti. Nella medicina moderna questo medicinale è particolarmente apprezzato contro i forti dolori alla schiena e l'artrosi.

La corteccia del salice piangente ha uno sfondo storico?

I diversi tipi di salice piangente ripercorronosecoli passati. L'albero veniva quindi spesso utilizzato in modo improprio. In un’epoca in cui l’accesso a cure mediche adeguate non era ancora disponibile, le persone dovevano essere creative. Per alleviare il dolore acuto il più rapidamente possibile, i malati utilizzavano la corteccia del salice piangente. Questo alla fine ha rilasciato ingredienti curativi quando lo masticavi. Per questo motivo il salice è ancora oggi una delle piante medicinali più utili.

Che aspetto ha esattamente la corteccia del salice piangente?

La corteccia e il tronco del salice piangente non sembrano insoliti a prima vista. Tuttavia nasconde uno speciale effetto curativo. La superficie della corteccia èliscia e lucidaIn termini di colore può essere descritta comeda grigio a verde. Con l'aiuto di queste proprietà ottiche è possibile identificare rapidamente la corteccia del salice piangente.

Suggerimento

Il principio attivo contenuto nella corteccia è lo stesso per ogni tipo di salice piangente?

Il contenuto di salicina varia da varietà a varietà. Alcune cortecce contengono solo una piccola quantità di questo rimedio. Il salice bianco contiene una percentuale relativamente elevata dell'estratto. Per questo motivo il principio attivo di questa varietà di salice piangente viene utilizzato anche in cosmesi. Questo è ideale anche per una ricca cura dei capelli.

Consigliato: