Giardinaggio

Istruzioni per piantare il becco di airone: posizione, substrato e cura

Istruzioni per piantare il becco di airone: posizione, substrato e cura

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il becco d'airone è una popolare tappezzante che può essere coltivata anche in vaso. In questo modo si pianta correttamente il becco dell'airone di facile manutenzione

Partridgeberry: velenoso o innocuo per l'uomo e gli animali?

Partridgeberry: velenoso o innocuo per l'uomo e gli animali?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La bacca della pernice è considerata difficilmente velenosa. Le bacche non sono commestibili, quindi il rischio di un consumo eccessivo è minimo

Pernice rustica: la pianta perenne ideale per i mesi freddi

Pernice rustica: la pianta perenne ideale per i mesi freddi

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La bacca della pernice è assolutamente resistente all'inverno e può essere coltivata in giardino, in contenitore o in fioriera da balcone. Non sono necessarie misure protettive speciali

Annaffiare, concimare, tagliare: consigli per la cura dei tuoi gigli

Annaffiare, concimare, tagliare: consigli per la cura dei tuoi gigli

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

I gigli club, come tutte le piante in vaso, sono un po' più complessi da curare, il che varia leggermente a seconda della varietà. Come prendersi cura adeguatamente di Cordyline

Moltiplica i pulsanti degli ussari: molto semplice, passo dopo passo

Moltiplica i pulsanti degli ussari: molto semplice, passo dopo passo

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

I bottoni degli ussari si consumano dopo una stagione. Ma puoi semplicemente propagare tu stesso i bei fiori. Ecco come funziona la riproduzione

Svernamento dei bottoni degli ussari: opportunità e alternative

Svernamento dei bottoni degli ussari: opportunità e alternative

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

I bottoni ussari sono fiori estivi annuali che non puoi svernare. Il bottone ussaro deve essere seminato di nuovo ogni anno

Cura della Cordyline australis: consigli per una pianta sana

Cura della Cordyline australis: consigli per una pianta sana

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Prendersi cura della Cordyline australis non è molto diversa da quella delle altre specie di gigli, tranne durante l'inverno. Consigli per la cura

Bottoni ussari in fiore: come prendersene cura

Bottoni ussari in fiore: come prendersene cura

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

I bottoni ussari sono molto facili da curare per le piante. Sono robusti e poco impegnativi. Così ti prendi cura delle graziose piante ornamentali del giardino e dei vasi

Profilo del tiglio invernale: tutto sull'albero popolare

Profilo del tiglio invernale: tutto sull'albero popolare

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Brevi informazioni sul tiglio invernale - una specie di tiglio con buone possibilità di sopravvivenza nei boschi locali e sui bordi delle strade

Pulsanti degli ussari: posizione per fiori rigogliosi

Pulsanti degli ussari: posizione per fiori rigogliosi

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

I bottoni ussari adorano il calore. Quanto più caldo e luminoso è il luogo, tanto più belle fioriranno le piante ornamentali sul balcone e sulla terrazza

Tiglio estivo e tiglio invernale: quali sono le differenze?

Tiglio estivo e tiglio invernale: quali sono le differenze?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

I tigli estivi e invernali sono alberi decidui a foglia caduca che presentano più somiglianze che differenze - Come identificare correttamente il tipo di tiglio

Cura del Pachysandra Terminalis: consigli per una sana copertura del terreno

Cura del Pachysandra Terminalis: consigli per una sana copertura del terreno

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Pachysandra terminalis o uomo grasso è robusto e poco esigente. Anche la cura non è complicata. Cosa devi considerare quando te ne prendi cura

È il momento di piantare uomini grassi: qual è il momento ideale?

È il momento di piantare uomini grassi: qual è il momento ideale?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Dickmännchen o Ysander viene spesso piantato nei giardini come copertura del terreno. Qual è il momento migliore per piantare la pianta perenne?

Quando e come fertilizzare al meglio i maschi grassi?

Quando e come fertilizzare al meglio i maschi grassi?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Fondamentalmente non è necessario concimare Dickmännchen o Ysander. In questo modo garantisci l'apporto di sostanze nutritive

Malattie dell'uomo grasso: riconoscere, curare e prevenire

Malattie dell'uomo grasso: riconoscere, curare e prevenire

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Fat Man è una pianta robusta che non tollera l'eccessiva umidità del terreno. Poi sorgono malattie difficili da combattere

Riproduzione di maschi grassi: ecco come funziona

Riproduzione di maschi grassi: ecco come funziona

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Moltiplicare Fatmännchen o Ysander è molto semplice e anche i principianti possono farlo. In questo modo si moltiplica la popolare copertura del terreno

Tagliare le persone grasse: quando e come farlo correttamente

Tagliare le persone grasse: quando e come farlo correttamente

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Ridurre le persone grasse è possibile in qualsiasi momento ma raramente necessario. Ecco come tagliare la copertura del terreno sempreverde

Piantare uomini grassi: consigli per una perfetta copertura del terreno

Piantare uomini grassi: consigli per una perfetta copertura del terreno

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Non c'è molto da considerare quando si pianta Dickmännchen o Ysander. Ecco come piantare correttamente la copertura del terreno

Ciccione in giardino: velenoso per bambini e animali domestici?

Ciccione in giardino: velenoso per bambini e animali domestici?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Purtroppo la popolare copertura del terreno non è adatta a tutti i giardini. È velenoso e non deve essere coltivato in giardini con bambini e animali

Barba di serpente in inverno: come preparare la tua pianta

Barba di serpente in inverno: come preparare la tua pianta

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

La resistenza della barba di serpente dipende dalla varietà. Cosa devi sapere sullo svernamento delle barbe di serpente

Fiori di pantofole sul balcone: consigli su cura e ubicazione

Fiori di pantofole sul balcone: consigli su cura e ubicazione

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il fiore della pantofola può essere facilmente coltivato anche sul balcone. Ti diremo a cosa dovresti prestare attenzione quando lo pianti e te ne prendi cura

Prendersi cura adeguatamente dei fiori delle scarpette: ecco come prosperano

Prendersi cura adeguatamente dei fiori delle scarpette: ecco come prosperano

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il fiore della pantofola è molto popolare sia come pianta d'appartamento che come piantagione sui balconi. Cosa è importante quando ci si prende cura della Calceolaria

Quando sbocciano i fiori delle scarpette? Esplora i loro tempi d'oro

Quando sbocciano i fiori delle scarpette? Esplora i loro tempi d'oro

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il fiore della pantofola si distingue per i suoi fiori insoliti e il lungo periodo di fioritura, che tuttavia differiscono tra le diverse specie

Gerani penduli: quali varietà si adattano al tuo balcone?

Gerani penduli: quali varietà si adattano al tuo balcone?

Ultima modifica: 2025-06-01 06:06

I gerani pendenti sono particolarmente apprezzati su molti balconi. Esistono molte varietà diverse in diversi colori e forme

Cura del geranio pendente tirolese: consigli per fiori rigogliosi

Cura del geranio pendente tirolese: consigli per fiori rigogliosi

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

I gerani pendenti tirolesi sono gerani particolarmente a crescita e fioritura rapidi. Con la dovuta cura, i loro germogli possono crescere fino a 150 centimetri di lunghezza

Piantare correttamente i gerani pendenti: cosa è importante?

Piantare correttamente i gerani pendenti: cosa è importante?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Prima e quando si piantano i gerani pendenti, ci sono alcune regole da seguire affinché le piante inizino bene a prosperare

Gerani appesi nella fioriera del balcone: ecco come prosperano

Gerani appesi nella fioriera del balcone: ecco come prosperano

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

I gerani appesi nelle fioriere da balcone necessitano di molta cura e attenzione. Piantare, curare e svernare i gerani

Propagazione dei gerani penduli: spiegati due semplici metodi

Propagazione dei gerani penduli: spiegati due semplici metodi

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Invece di acquistare nuovi gerani pendenti ogni anno, puoi semplicemente propagarli tu stesso: ti diremo come funziona

Svernare i gerani pendenti: tutto quello che devi sapere

Svernare i gerani pendenti: tutto quello che devi sapere

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

I gerani pendenti non sono resistenti e dovrebbero quindi svernare al riparo dal gelo. Ecco come prepari i fiori per i quartieri invernali

Taglio di gerani profumati: come ottenere una potatura perfetta

Taglio di gerani profumati: come ottenere una potatura perfetta

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

I gerani profumati tollerano una potatura pesante, soprattutto perché in questo modo è più facile svernare. Inoltre, fioriscono solo sui nuovi germogli

Quanto efficacemente proteggono i gerani profumati dalle fastidiose vespe?

Quanto efficacemente proteggono i gerani profumati dalle fastidiose vespe?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

I gerani profumati aiutano davvero contro le vespe? Con noi troverai la risposta - e anche altri consigli contro la peste estiva

Gerani commestibili profumati: usi in cucina

Gerani commestibili profumati: usi in cucina

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Le foglie dei vari gerani profumati sono commestibili e possono essere utilizzate in tanti modi diversi in cucina

Geranio e limone profumato: ecco come si ottiene una cura ottimale

Geranio e limone profumato: ecco come si ottiene una cura ottimale

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il geranio profumato dall'intenso profumo di limone è abbastanza facile da curare e non richiede molto. Tuttavia, non è resistente all'inverno

Propagazione del falso gelsomino: come farlo con talee

Propagazione del falso gelsomino: come farlo con talee

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il falso gelsomino è abbastanza facile da propagare se si prendono le talee. Ci sono alcuni punti a cui dovresti prestare attenzione affinché la propagazione abbia successo

Falso gelsomino resistente? Consigli per la cura e lo svernamento

Falso gelsomino resistente? Consigli per la cura e lo svernamento

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il falso gelsomino è resistente. Se l'arbusto è cresciuto bene, non è necessario prendere alcuna misura per svernarlo

Falso gelsomino: velenoso per l'uomo e gli animali?

Falso gelsomino: velenoso per l'uomo e gli animali?

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Non tutte, ma la maggior parte delle varietà di falso gelsomino contengono tossine. Si consiglia quindi cautela durante la semina

Svernamento del falso gelsomino: come proteggere il tuo arbusto

Svernamento del falso gelsomino: come proteggere il tuo arbusto

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il falso gelsomino è resistente. Solo i giovani cespugli dovrebbero essere protetti dal forte gelo. Come svernare il falso gelsomino

Modellare il falso gelsomino: potatura e ringiovanimento

Modellare il falso gelsomino: potatura e ringiovanimento

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

In linea di principio non è necessario tagliare il falso gelsomino. Può però essere utile tagliarlo in modo che l'arbusto non sfugga troppo di mano

False Jasmine – Cura facile per i giardinieri principianti

False Jasmine – Cura facile per i giardinieri principianti

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il falso gelsomino è robusto e poco impegnativo. L'arbusto richiede poche cure. Ecco come ti prendi cura adeguatamente del falso gelsomino

Falso gelsomino in giardino: tempo di semina, spaziatura e propagazione

Falso gelsomino in giardino: tempo di semina, spaziatura e propagazione

Ultima modifica: 2025-01-23 11:01

Il falso gelsomino attira davvero l'attenzione all'inizio dell'estate e spesso ha un profumo meraviglioso la sera. Ecco come piantare l'arbusto ornamentale in giardino o come siepe