Giardinaggio
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Ecco come innaffiare la rosa Ascot in modo esemplare. - Istruzioni per l'irrigazione adatte ai principianti per vasi e aiuole. - Consigli per una perfetta fornitura d'acqua
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Le api sono utili, ma possono essere fastidiose al tavolino. Con questi rimedi casalinghi puoi tenere lontani gli insetti con successo
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Le api selvatiche sono diventate ospiti rari in molti giardini. In questo articolo scoprirai come creare una bella casa per i tuoi piccoli
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
I funghi di betulla sono facili da essiccare. In questo articolo scoprirai come procedere e quanto durano i funghi secchi
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
In questo articolo spiegheremo come lavare facilmente l'amaranto prima della cottura senza perdere i minuscoli granelli
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Meta: Ti manca un'idea su come preparare deliziosamente la cicoria? Qui troverete ottime ricette e preziosi consigli per una corretta conservazione
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
In questo articolo troverai una presentazione dettagliata del libro di giardinaggio “Quickfinder Garden Year” pubblicato da Gräfe e Unzer Verlag
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
In questo articolo scoprirai se gli abeti sono adatti come pianta da siepe e cosa devi considerare se scegli queste piante come recinzione di proprietà
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
L'argilla espansa è un materiale versatile. Ti spiegheremo come sm altire e riciclare i granuli
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
La consolida maggiore è una coltura versatile. Leggi qui quali parti della pianta puoi raccogliere in primavera, estate e autunno
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Come raccogliere correttamente l'anice. - Domande importanti sulla raccolta dei semi di anice ricevono qui risposte fondate
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Ci sono insetti predatori in Germania? - Leggi i ritratti informativi delle specie qui. - Ecco cosa fare contro gli insetti predatori in casa
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Non preoccuparti più del termine falena del gelo. - Scopri cos'è una falena del gelo nel profilo qui. - Consigli per combattere senza veleno
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Identificare i coleotteri nativi - spiegato in modo semplice. - Esplora 10 famiglie di coleotteri comuni con suggerimenti sulle principali caratteristiche identificative
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Le larve di mosca evocano sentimenti di disgusto. Esistono ragioni specifiche per cui compaiono negli alimenti o nei rifiuti, che ti spiegheremo con consigli su come combatterli
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Consigli utili per identificare i coleotteri bruni in Germania. - Tabella dei fatti su cinque tipi comuni di coleotteri in casa e in giardino
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Ritratto dello scarabeo becchino. - Profilo informativo per conoscerci. - Ecco perché gli scarabei carogne sono tesori naturali indispensabili
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Cosa fare con gli scarabei neri in casa? - Questa guida spiega un efficace piano in due fasi. - Ecco come l'identificazione degli scarafaggi e il controllo biologico hanno successo
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Quale scarabeo rosso e nero visita il mio giardino? - Esplora qui 10 specie di coleotteri comuni originarie della Germania
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
C'è differenza tra cimici e scarafaggi? - Leggi 5 caratteristiche importanti qui. - Come identificare gli insetti dall'aspetto di scarafaggi
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Piccoli scarafaggi marroni sono entrati in casa? - Scopri qui tutti i fatti per un'identificazione informata con suggerimenti per luoghi tipici
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Riconosci gli scarabei rossi nel giardino. - Questi sei mini maggiolini rossi possono essere scoperti spesso in Germania. - Suggerimenti sull'aspetto e sulla posizione
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Come identificare i piccoli coleotteri neri all'interno e all'esterno. - Esplora indizi importanti sui comuni coleotteri neri in casa e in giardino
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Scarabeo verde nel giardino. - Di che tipo può essere? - Questa guida spiega come identificare i coleotteri verdi grandi e piccoli in base al loro aspetto
Ultima modifica: 2025-06-01 06:06
Ecco come le galline giglio perdono la paura. - Identificare con precisione coleotteri e larve e combatterli biologicamente. - Ecco come funziona
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Vuoi sapere se le solanacee sono velenose? Quindi leggi qui fatti interessanti sui benefici e sulla tossicità delle piante di belladonna
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Il tuo Solanum jasminoides non vuole proprio fiorire? Qui puoi scoprire perché i fiori non sbocciano e cosa puoi fare al riguardo
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Ti interessa il gelsomino estivo? Qui scoprirai le cose più importanti sulla cura della belladonna al gelsomino. Solanum jasminoides
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Sei interessato a prenderti cura del Solanum jasminoides? Qui puoi leggere le cose più importanti sulla potatura del gelsomino estivo
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Hai un gelsomino estivo e vorresti saperne di più su come prendertene cura? Qui puoi scoprire qualcosa sulla resistenza invernale del Solanum jasminoides
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Vuoi saperne di più sulla belladonna del gelsomino (gelsomino estivo)? Qui puoi scoprire il modo migliore per svernare il Solanum jasminoides
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Vuoi saperne di più sulle belladonna? Ecco come si diffonde la belladonna nera in giardino e come prevenirla
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Conosci la famiglia delle solanacee? Scopri qui se è velenoso e come si possono utilizzare le sue bacche
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Ti interessano le piante del genere “belladonna”? Qui riceverai le prime informazioni su come prenderti cura adeguatamente di Solanum
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Sei interessato alla famiglia della belladonna? Qui puoi scoprire se la belladonna nera è commestibile o velenosa
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Hai la belladonna (bot. Solanum nigrum) nel tuo giardino? Allora leggi qui come puoi combatterlo efficacemente
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Sei interessato a prenderti cura delle specie Solanum? Allora leggi qui come alcuni di loro, ad esempio il gelsomino estivo, possono svernare
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Vorresti creare una siepe di gelsomino estivo? Qui puoi leggere se ciò è possibile e come puoi eseguire l'attività, se necessario
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Ti interessa il gelsomino estivo? Qui potrete scoprire dove il Solanum jasminoides (questo il suo nome botanico) si sente particolarmente a suo agio
Ultima modifica: 2025-01-23 11:01
Stai pensando di piantare un gelsomino estivo nel tuo giardino? Allora leggi qui come prevenire i sintomi di avvelenamento con questa pianta







































