Scottature solari al ginkgo: cause, sintomi e misure protettive

Scottature solari al ginkgo: cause, sintomi e misure protettive
Scottature solari al ginkgo: cause, sintomi e misure protettive
Anonim

Il Ginkgo è noto per le sue foglie verde scuro dalla forma unica. Nessun' altra specie di albero ha un fogliame come questo. Ma se le belle foglie verdi diventano improvvisamente antiestetiche, la causa potrebbe essere una scottatura solare. Questo è quello che puoi fare per prevenire le bruciature sulle foglie.

scottature solari al ginkgo
scottature solari al ginkgo

Come posso evitare le scottature solari con il ginkgo?

Per prevenire le scottature solari del ginkgo, dovresti abituare lentamente la pianta al sole, posizionare gli alberi giovani in ombra parziale, innaffiare a sufficienza e utilizzare materiali naturali come argilla o ceramica per le piante di ginkgo in vaso.

Il ginkgo può scottarsi?

In effetti, l'albero del ginkgo, come noi umani, può scottarsi se esposto alla luce solare intensa. Ciò accade soprattutto nelle giornate molto soleggiate e calde e si manifesta con sgradevoli scolorimenti delle foglie giallastre o marroni. Le piante sono particolarmente a rischio se

  • possono essere piantati in pieno sole senza un periodo di acclimatazione più lungo
  • Non è necessario fornire ombra (ad esempio abbattendo un albero o rimuovendo un muro)
  • dopo un lungo periodo di m altempo, quando all'improvviso fa di nuovo caldo

Anche le piante hanno bisogno di tempo per sviluppare pigmenti o uno strato di cera che proteggono dai dannosi raggi UV. Quindi il ginkgo praticamente si protegge dal sole se gliene dai l'opportunità.

Cosa puoi fare contro le scottature dovute al ginkgo?

Una volta che le foglie del ginkgo sono danneggiate dalle scottature solari, non possono più essere salvate. Puoi tagliare in sicurezza le foglie danneggiate o aspettare che cadano da sole in autunno.

È molto più importante proteggere il ginkgo dall'eccessiva luce solare. Solo in questo modo è possibile evitare che altre parti della pianta vengano colpite e che l'albero venga stressato inutilmente: se lo stress da calore continua, soprattutto una pianta giovane può addirittura morire.

  • Fornire ombra, soprattutto durante le ore calde e soleggiate di mezzogiorno.
  • Innaffia di più il ginkgo, ma solo sulle radici e, se possibile, al mattino presto o alla sera.
  • Non innaffiare mai le foglie!
  • Posiziona gli alberi in vaso in una posizione diversa.

Come distinguere le scottature solari dalle malattie fogliari?

Il ginkgo soffre di una malattia fogliare - come quella causata dai funghi - o è bruciato dal sole? Puoi identificare quest'ultimo da questi sintomi:

  • Ginkgo è stato improvvisamente esposto a calore elevato e luce solare.
  • Le foglie hanno macchie beige o marroni.
  • L'albero potrebbe anche avere le foglie pendenti o apparire floscio.

Puoi prevenire le scottature solari con il ginkgo?

Puoi prevenire efficacemente le scottature solari sul tuo ginkgo adottando queste misure:

  • Non piantare subito le giovani piante, ma piuttosto abituarsi lentamente alla nuova posizione.
  • Lo stesso vale per i ginkgo in vaso che vengono rimessi all'aperto dopo il riposo invernale.
  • In particolare, per i primi anni posiziona i giovani alberi di ginkgo in un luogo parzialmente ombreggiato o, se necessario, ombreggiali: sono più sensibili degli alberi vecchi.
  • Annaffiare a sufficienza nelle giornate calde e nei periodi secchi.
  • Assicurati che ci sia una fornitura d'acqua sufficiente, soprattutto per gli esemplari in vaso.

Suggerimento

Non mettere i ginkgo nei vasi di plastica

Alcune persone tengono l'albero di ginkgo in una fioriera. La cosa più importante è che metti il ginkgo in un vaso sufficientemente grande fatto di materiali naturali - come argilla o ceramica - poiché ciò garantisce un microclima favorevole alle radici in estate. Nei vasi di plastica, invece, diventa presto troppo caldo per le piante, soprattutto in caso di luce solare diretta.

Consigliato: