Clematis foglie gialle: cause e soluzioni

Clematis foglie gialle: cause e soluzioni
Clematis foglie gialle: cause e soluzioni
Anonim

Se le foglie precedentemente verdi e rigogliose di una clematide diventano gradualmente gialle, questo danno indica un difetto. Se le nervature delle foglie ris altano ancora chiaramente, è urgentemente necessario agire. Scopri cosa fare adesso qui.

Foglie gialle della clematide
Foglie gialle della clematide

Cosa fare se le foglie della clematide sono gialle?

Se la clematide ha foglie gialle, di solito c'è una carenza di nutrienti. A questo si può rimediare concimando regolarmente con un preparato ricco di potassio in giardino o concime speciale nel secchio. In alternativa, come fertilizzanti organici è possibile utilizzare compost, trucioli di corno e letame di consolida maggiore. Se il valore del pH è inferiore a 5 è necessario aggiungere alghe o calce vitale.

Le foglie ingiallite indicano una carenza di nutrienti

Affinché una maestosa clematide possa sviluppare la sua enorme biomassa, ha bisogno di un apporto equilibrato di sostanze nutritive. Se qui ci sono dei difetti, inizialmente reagirà con foglie gialle. Man mano che avanzano, diventano marroni e cadono. Prestate quindi attenzione a questa cura:

  • Concima la clematide in giardino ogni 6-8 settimane con un preparato concentrato di potassio
  • Concima la clematide in vaso ogni 4 settimane da marzo a settembre con 20 grammi di concime speciale
  • In alternativa, concima la pianta in modo organico ogni 1-2 settimane con compost, trucioli di corno e letame di consolida
  • Se il valore del pH è inferiore a 5, somministrare anche alghe o calce vitale

Se sulle foglie compaiono macchie marroni con aree gialle, significa che la temuta clematide appassisce. Rimuovi immediatamente tutte le foglie infette e tratta la clematide con un fungicida privo di funghi.

Consigliato: