Nel giardino delle bottiglie cresce un mini biotopo in condizioni ideali. La soluzione di facile manutenzione per i giardinieri indoor con un debole per le idee vegetali di tendenza. Come creare correttamente un rigoglioso giardino in un contenitore di vetro.

- Il giardino delle bottiglie è un mini biotopo in un vaso di vetro, composto dai componenti piante, luce, aria, acqua, microrganismi, animali e granuli.
- I giardinieri indoor possono acquistare un orto in bottiglia già pronto o utilizzare gli ingredienti per creare da soli un rigoglioso mini biotopo in un bicchiere.
- Le piante adatte per il giardino in bottiglia sono bromelie, felci, muschi, mini orchidee, edera a foglia piccola, bonsai, carnivori e cactus.
Cos'è un giardino in bottiglia? – Come funziona spiegato in modo semplice
Bottle Garden è una composizione vegetale in vetro come ecosistema autonomo in formato mini. Idealmente, un giardino in bottiglia viene creato una volta, sigillato ermeticamente e si prende cura di se stesso in futuro senza che il giardiniere indoor debba alzare un dito. Gli ingredienti per il mini biotopo in vetro sono:
- Vaso in vetro: simula l'atmosfera che avvolge il nostro pianeta
- Piante: forniscono ossigeno, anidride carbonica e producono sostanze nutritive
- Fonte di luce: luce solare naturale o lampada per piante per la fotosintesi e la produzione di ossigeno
- Aria: trasporta ossigeno e anidride carbonica per la respirazione cellulare di piante e animali
- Acqua: importante per la fotosintesi e per proteggere l'ecosistema dallo stress da siccità
- Microorganismi: Batteri e protozoi trasformano le parti morte delle piante in sostanze nutritive
- Animali: producono anidride carbonica e distruggono il materiale vegetale morto per i microrganismi
- Granulato: serve come base per la semina e come drenaggio per evitare ristagni d'acqua
Il modo in cui funziona il giardino delle bottiglie riflette il ciclo naturale della natura. Le piante assorbono l'acqua attraverso le radici e la trasudano attraverso le foglie. L'umidità si deposita sotto forma di condensa sulla parete di vetro, evapora o scorre nel substrato ed è nuovamente a disposizione delle piante. La luce in entrata guida la fotosintesi. L'anidride carbonica viene convertita in ossigeno e l'energia luminosa in sostanze nutritive.
Excursus
Hermetosphere nel giardino delle bottiglie per l'eternità
In quello che è probabilmente il più antico giardino in bottiglia del mondo, il coperchio veniva aperto solo una volta in 58 anni, le piante venivano annaffiate e il contenitore veniva nuovamente sigillato ermeticamente. Tuttavia, al suo interno prospera un rigoglioso giardino in miniatura perché qui regna l’ermetosfera. Questo termine tecnico è composto da “hermetice” (chiuso) e “sphaira” (busta). Nel giardino delle bottiglie a chiusura ermetica c'è un ecosistema autonomo con un ciclo perpetuo di vita verde che non dipende da alcuna fornitura esterna.
Acquista gli ingredienti per il giardino delle bottiglie

Vari contenitori sono adatti per il giardino in bottiglia
I giardini delle bottiglie esistono da più di 100 anni. Tuttavia, l’ingegnosa biosfera in vetro finora ha avuto un’esistenza di nicchia. Puoi acquistare un giardino in bottiglia finito solo da rivenditori specializzati locali perché non è possibile spedirlo intatto. Per l'ambizioso giardiniere indoor è una questione d'onore realizzare da solo il mini giardino in bottiglia. La tabella seguente fornisce una panoramica degli ingredienti adatti per il giardino in bottiglia fai da te:
contenitore di vetro | Substrato | Piante | Microrganismi/Animali | Accessori/Strumenti |
---|---|---|---|---|
Bottiglia | granuli di lava | Bromelie | Springtails | Imbuto |
Barattolo di vetro | argilla espansa | Felci | woodlice bianco | Pinzette |
bonboniere | Seramis | Moose | Centipede | Doccia con palline |
Palloncino di vino | Pomice | Mini orchidee | Batteri | Acqua piovana/minerale |
Caraffa | Akadama | edera a foglia piccola | Organismi unicellulari | Pennello, colino da cucina, panno |
Acquario | torba | Bonsai | Carbone/Carbone attivo | |
Palla di vetro | Terra di cocco | Carnivori | Materiale decorativo |
Come dimostra questa panoramica, non ci sono limiti alla tua immaginazione quando si tratta di scegliere un'imbarcazione. C'è meno spazio per le proprie idee riguardo alla composizione delle piante e al substrato. Le sezioni seguenti forniscono ulteriori informazioni sui componenti giusti per un perfetto giardino in bottiglia.
Contenitori in vetro – Ispirazioni
I requisiti puramente tecnici per la nave adatta vengono trattati rapidamente. Dovrebbe essere trasparente e idealmente sigillabile ermeticamente. In termini di selezione ciò significa: tutto ciò che si desidera è consentito purché siano soddisfatti questi due criteri fondamentali. Un semplice vaso di vetro mette le piante sotto i riflettori. Il design giocoso di una biosfera di vetro tende a distrarre dalle bellezze verdi del giardino delle bottiglie.
Una caraffa a collo largo semplifica notevolmente il lavoro di semina e progettazione. I giardinieri indoor sensibili optano per la rustica bottiglia di latte o l'elegante palloncino da vino con il collo stretto. Per il giardino delle bottiglie alla moda all' altezza degli occhi sono molto apprezzate le sfere di vetro acrilico, che con il loro carico verde sembrano galleggiare senza peso sul soffitto. Se i cactus sono i protagonisti del giardino delle bottiglie, è giunto il momento del vecchio barattolo di vetro il cui coperchio è andato perduto.
Substrato: consigli per i granuli giusti

Il terreno per il giardino in bottiglia va scelto con attenzione
Affinché il ciclo naturale delle sostanze nell'ecosistema funzioni senza intoppi, gli elementi organici nel giardino in bottiglia dovrebbero essere ridotti al minimo. Per questo motivo, come substrato, il terriccio convenzionale o il terriccio per compost sono tabù. Scegli qualità di substrato inorganiche o quasi prive di germi in cui le piante amano allungare le loro radici e non sono disturbate da muffe o calamità simili. La tabella sopra elenca i substrati di piantagione adatti che soddisfano i seguenti criteri per un giardino in bottiglia al top della forma:
- Granuli strutturalmente stabili con una granulometria da 2 a 6 mm
- Chimicamente neutro, né calcareo (alcalino) né acido (valore pH inferiore a 5)
- Magro, senza alto contenuto di nutrienti per ridurre la crescita in spazi ristretti
In questo contesto l'uso dei granuli di lava si è dimostrato eccellente da molti anni. Se uno strato sottile di substrato è vantaggioso per la coltivazione di muschio, felci o carnivori, consigliamo un terreno di cocco non fertilizzato.
Piante – idee per scegliere

Varie piante possono essere utilizzate per piantare il mini giardino
In quanto protagoniste del giardino in bottiglia, le piante hanno un significato speciale. Dai la preferenza alle specie tropicali, a crescita ridotta e a foglie piccole che si sentono come a casa nel microclima caldo e umido. Cactus, foglie spesse, semprevivi e altre piante grasse non sono adatti per un contenitore di vetro ermetico con ermetosfera e moriranno in breve tempo. Le seguenti specie e varietà si sono dimostrate eccellenti nella pratica per la vita nel biotopo eterno:
- Bromelie: preferibilmente piccole bromeliacee terrestri del genere Earth Star (Cryptanthus)
- Felci: Felce capelvenere (Adiantum), Felce trifoglio nano (Marsilea hirsuta), Felce maculata (Polypodium)
- Moss: Muschio stellato (Hyophila involuta), Muschio pelliam (Monosolenium tenerum), Torba (Sfagno)
- Mini orchidee: Orchidea farfalla (Phalaenopsis), Orchidea barca (Cymbidium), Orchidea uva (Dendrobium)
- Ivy: edera a foglia piccola (Hedera helix), ad es. B. la varietà Green Pittsburgh
- Bonsai: idealmente fico cinese (Ficus Ginseng) o Ficus microcarpa
- Carnivori: Pianta carnivora (Nepenthes), Venere acchiappamosche (Dionaea), Drosera (Drosera)
Puoi creare una comunità vegetale di successo nel grande e bulboso giardino in bottiglia con la felce di Giava (Microsorum pteropus), la felce acquatica del Congo (Bolbitis heudelottii), la felce muschiosa (Selaginella), la mini palma del Mare del Sud (Biophytum sensitivum), la viola africana (Saintpaulia ionantha), l'erba perla cubana (Hemianthus callitrichoides), il pepe nano (Peperomia), l'erba epatica (Monosolenium tenerum), nonché la drosera del Capo (Drosera capensis) e l'erba vescica (Utricularia sandersonii), carnivore.
Microrganismi/animali da riciclare
Se alcuni animali si divertono nell'ecosistema del vetro, il riciclaggio dei rifiuti è ben curato. I collemboli (Collembola) e i onischi bianchi (Trichorhina tomentosa) sminuzzano diligentemente le parti di piante morte alla ricerca di microrganismi come batteri e protozoi. Questi ultimi decompongono la materia organica e producono sostanze nutritive vivificanti per una crescita sana delle piante. I microrganismi riescono a penetrare nel giardino delle bottiglie senza il tuo intervento. I piccoli animali sono disponibili nei negozi di animali.
Accessori e strumenti

Le pinzette aiutano a “piantare” il giardino delle bottiglie
Accessori utili e strumenti pratici preparano il terreno per un giardino in bottiglia di alta qualità. Un imbuto fornisce un valido aiuto quando si versano i granuli in una bottiglia a collo stretto. Potrebbe trattarsi di un rotolo di cartone di carta da cucina o del collo tagliato di una bottiglia in PET. Tieni sempre a portata di mano delle pinzette da cucina lunghe per inserire piante delicate nel mini biotopo o per staccare successivamente le parti morte delle piante.
Se un giardino di piante viene irrigato con una doccia a sfera, puoi dosare l'acqua con precisione. Questo aspetto è prezioso per prevenire il ristagno idrico. Inoltre, con questo strumento è possibile pulire facilmente una parete di vetro sporca. Coccola le piante tropicali con dolce acqua piovana fin dall'inizio. Se non avete la possibilità di raccogliere da soli la pioggia, annaffiate con acqua minerale naturale. Il carbone come additivo nel granulato impedisce la temuta formazione di muffe nell'eterno giardino delle bottiglie.
Il materiale decorativo Aparte dà il tocco finale al tuo creativo giardino in bottiglia. La gamma si estende da pietre naturali ben formate a rami bizzarri e graziose minifigure.
Il video seguente presenta una gamma colorata di idee di design decorativo per un giardino in bottiglia con un effetto WOW:

Creare un giardino in bottiglia – Istruzioni fai da te
L'approccio giusto non è mai stato così importante come quando si inizia il progetto del giardino in bottiglia. Mentre con le piante d'appartamento convenzionali è sempre possibile adottare misure correttive in seguito, un ecosistema autonomo si sviluppa meglio senza disturbi esterni. Le seguenti istruzioni fai-da-te spiegano passo dopo passo come realizzare da soli il perfetto giardino in bottiglia:
Lavoro preparatorio
La pulizia regna sovrana quando crei tu stesso un orto in bottiglia come ecosistema autosufficiente. Si prega di prestare particolare attenzione al seguente lavoro preparatorio:
- Metti tutti gli ingredienti in tavola a portata di mano
- Pulisci accuratamente il contenitore di vetro con acqua calda, sapone e una spazzola e strofinalo per asciugarlo
- Sciacquare i granuli nel colino da cucina sotto l'acqua corrente e lasciarli scolare
- Pulisci il materiale decorativo e lascialo asciugare
Crea drenaggio
Indipendentemente dalla loro preferenza per le condizioni umide, le piante tropicali hanno un'avversione per i piedi costantemente bagnati. Creando il tuo giardino in bottiglia con il drenaggio come strato inferiore, puoi prevenire efficacemente il ristagno idrico. Se come substrato avete scelto granuli di lava o argilla espansa, il materiale adatto è già sul tavolo. In alternativa, dei sassolini piccoli e puliti assicurano che le radici non rimangano nell'acqua. Come farlo nel modo giusto:
- Posiziona l'imbuto sul contenitore di vetro
- Riempire il materiale drenante per coprire il terreno
Riempi il substrato con carbone
In un vaso di forma normale, un' altezza dello strato compresa tra il 10% e il 20% dell' altezza totale si è rivelata adatta per il substrato. Ciò si traduce in un riempimento alto da 3 a 6 cm per un vaso di vetro alto 30 cm come base di semina. Per garantire che la successiva semina sia il più delicata possibile sulle radici, riempire il substrato in più fasi. Come farlo in modo professionale:
- Mescola il substrato con il carbone
- Versare 2/3 della quantità nel contenitore
In alternativa, riempire l'intera quantità di substrato e praticare delle vasche adatte per le piante.
Piantare piante

Più grande è l'apertura del contenitore, più facile sarà creare il giardino delle bottiglie
Affinché il terriccio non penetri nel giardino delle bottiglie, sottoporre prima le piante a un pretrattamento. L'effettivo processo di semina richiede sensibilità. Ecco come funziona:
- Separa i germogli delle piante uno alla volta con le dita
- Scuoti la terra
- Immergi i germogli con le radici in acqua poco calcarea
- Mettete i germogli delle piante nel barattolo di vetro utilizzando le pinzette
- riempire i granuli rimanenti fino a coprire le radici
È importante notare che si utilizzano immediatamente i germogli di piante sommersi. Anche solo pochi minuti di esposizione all'aria fanno appassire i preziosi germogli.
Decorazioni per il posto

Una bella decorazione è l'essenza di un giardino in bottiglia
Dopo la semina è possibile modellare la superficie del substrato con torba, sassolini colorati e altre decorazioni.
Accontentare gli animali
Ora è il momento di sistemare gli animali residenti nel giardino delle bottiglie. Si prega di posizionare i collemboli, i porcellini di terra o i millepiedi nel contenitore di vetro secondo le istruzioni dell'allevatore.
Innaffia il giardino delle bottiglie
Le piante vengono ora annaffiate accuratamente con acqua dolce proveniente dalla doccia a sfera. Si prega di adattare la quantità di acqua utilizzata all'umidità del supporto. I granuli precedentemente risciacquati sono solitamente già sufficientemente umidi o richiedono pochissima irrigazione. Come farlo nel modo giusto:
Regola pratica: la quantità corretta di acqua nel giardino delle bottiglie è stata raggiunta quando i granuli sono bagnati ma non è visibile acqua sul fondo del bicchiere
Chiudi il contenitore ermeticamente
Infine chiudi il giardino delle bottiglie con un coperchio.
Suggerimento
I cactus non hanno nulla contro la vita in un giardino in bottiglia. Tuttavia, il contenitore di vetro dovrebbe rimanere aperto. Un'umidità troppo elevata è veleno per ogni cactus nel bicchiere. Poiché senza copertura non può formarsi un ecosistema autosufficiente, le piante grasse vengono annaffiate di tanto in tanto.
Giardino in bottiglia: consigli per la cura
Per una buona ragione, i giardini in bottiglia fanno battere più forte il cuore degli appassionati giardinieri indoor perché lo sforzo di manutenzione è ridotto al minimo. Il mini paradiso verde nel vetro è particolarmente facile da curare se è chiuso ermeticamente. Ma i cactus in contenitori aperti perdonano anche gli errori di molti principianti. Ci sono solo i seguenti consigli per la cura da seguire:
- Posizione: da ombreggiato a parzialmente ombreggiato senza luce solare diretta in modo che le foglie non brucino
- Rotazione: Ruota regolarmente i contenitori di vetro per una crescita uniforme delle piante
- Pulizia: ogni tanto strappare con una pinzetta le parti morte della pianta
- Apri: gocce d'acqua scorrono costantemente lungo la parete di vetro, apri il giardino delle bottiglie in modo che l'acqua in eccesso evapori
Un giardino in bottiglia adeguatamente progettato con un ecosistema funzionante non ha bisogno di essere fertilizzato. Al contrario, un apporto supplementare di sostanze nutritive provoca una crescita indesiderata in uno spazio limitato.
Domande frequenti
Quali piante sono adatte per un giardino in bottiglia?
Piccole piante di origine tropicale sono le più adatte per il giardino in bottiglia. Un esempio convincente sono gli esotici fiori a tre maestri (Tradescantia), che da quasi 60 anni prosperano magnificamente nel famoso pallone da vino di David Latimer. In questo senso per la selezione delle piante sono adatte bromelie, felci, mini orchidee, piante carnivore, muschio stellato o torba. Si consigliano anche piante tropicali palustri e acquatiche, come il calice d'acqua (Cryptocoryne).
La parete di vetro nel giardino delle bottiglie si appanna sempre. Cosa fare?

Se il contenitore di vetro si appanna, significa che nel giardino delle bottiglie c'è troppa umidità
Se la parete di vetro è costantemente appannata, il giardino delle bottiglie è troppo umido. Se l'umidità è troppo elevata la formazione di muffe e malattie delle piante è inevitabile. Aprire brevemente il contenitore per far evaporare la condensa in eccesso. D'ora in poi le piante dovrebbero essere annaffiate meno frequentemente.
Le piante del giardino in bottiglia devono essere concimate?
No, nel giardino in bottiglia non è necessario un apporto supplementare di sostanze nutritive. L'acqua riempita una volta evapora nel contenitore di vetro ermetico, dopodiché la parete di vetro si appanna brevemente. Sotto l'influenza della luce solare, i nutrienti si sviluppano nell'ecosistema come motore della crescita, mentre la fotosintesi produce l'ossigeno vitale. Se un giardino in bottiglia aperta ospita cactus frugali, non viene utilizzato nemmeno il fertilizzante.
Il muschio e le foglie nel giardino delle bottiglie diventano gialli. Perché?
Se parti della pianta ingialliscono, il giardino in bottiglia è troppo luminoso. La luce solare diretta fa bruciare muschio e foglie nel contenitore di vetro. Un cambio di sede risolve il problema. Il posto migliore per un giardino in bottiglia è su un davanzale parzialmente ombreggiato, preferibilmente esposto a nord, nord-ovest o nord-est.
Perché le piante autoctone muoiono sempre in un giardino in bottiglia ermetico?
Nel contenitore ermetico di vetro c'è un'ermetosfera, che rappresenta un habitat estremo per le piante. Quasi il 100% di umidità, nessuno scambio di gas, quasi nessuna sostanza nutritiva e le alte temperature estive limitano notevolmente il metabolismo. Le piante che sono naturalmente originarie dei climi caldi, umidi e tropicali sono principalmente attrezzate per soddisfare questi requisiti. Le specie autoctone non hanno alcuna resistenza a questa sfida.
Come posso eliminare l'acqua in eccesso nel giardino delle bottiglie?
Non prestare attenzione una volta e le piante saranno impregnate d'acqua perché è stata annaffiata troppo. Questo non è un motivo per ripulire il giardino delle bottiglie e prosciugarlo. Lasciare il contenitore scoperto per qualche giorno in modo che l'acqua evapori.
Quali sorgenti luminose sono adatte per un giardino in bottiglia che non si trovi sul davanzale della finestra?
La luce bianca è la soluzione migliore se si vuole che l'illuminazione artificiale sostituisca completamente la luce diurna. Contiene tutti i colori chiari che possono essere utilizzati per la fisiologia vegetale. La luce inutilizzabile viene riflessa in modo che le piante nel bicchiere mantengano il loro aspetto naturale. Uno svantaggio è che il giardino delle bottiglie si appanna tutt'intorno quando è lontano da una finestra perché il contenitore si riscalda su tutti i lati. Sul davanzale della finestra solo la parete di vetro più fresca rivolta verso l'esterno si appanna e offre una visione chiara del verde interno sul lato opposto.
Come posso pulire una parete di vetro sporca in un giardino con bottiglie ermetiche?
Non è necessario aprire un giardino in bottiglia ermetico per i lavori di pulizia. Puoi pulire una parete di vetro dall'esterno con un detergente magnetico. L'aiuto pratico è noto dalla cura dell'acquario ed è composto da due magneti ricoperti di feltro. Puoi acquistare detergenti magnetici nei negozi di acquari o crearli tu stesso. Puoi farlo con i magneti delle lavagne a fogli mobili delle forniture per ufficio, che copri con un sottile strato di feltro.
Vorrei illuminare a colori un barattolo da conserva come un giardino in bottiglia. Con quale colore di luce funzionano meglio la fotosintesi e la crescita?
La fotosintesi nel giardino delle bottiglie illuminato e colorato funziona meglio sotto una fonte di luce rossa e blu. Le piante assorbono la luce utilizzando le foglie verdi conosciute come clorofilla. Questo colorante può assorbire ed elaborare la luce blu e rossa, ma non la luce verde.
Suggerimento
I giardinieri indoor in ambienti urbani spesso non hanno modo di raccogliere l'acqua piovana per il giardino in bottiglia. Un trucco di giardinaggio trasforma la normale acqua del rubinetto in acqua per l'irrigazione a basso contenuto di calcare per le tue piante tropicali in un contenitore di vetro. Basta riempire 1 litro di torba in un sacchetto di cotone e appenderlo in un annaffiatoio da 5 litri per 24-48 ore. Il risultato è un'acqua di irrigazione dolce e della qualità dell'acqua piovana.