Infestazione da mosche bianche? Ecco come riconoscere il danno

Infestazione da mosche bianche? Ecco come riconoscere il danno
Infestazione da mosche bianche? Ecco come riconoscere il danno
Anonim

Non solo sono piccoli, ma sanno anche nascondersi bene sotto le foglie delle tue piante. Ciò significa che spesso riconosci le mosche bianche solo quando la tua pianta è già completamente infestata. Le foglie spesso presentano già sintomi antiestetici. Fortunatamente, sono disponibili numerose opzioni di trattamento. Affinché ciò abbia effetto, dovresti essere sicuro che si tratti davvero di un'infestazione di mosche bianche. Qui imparerai come interpretare correttamente il danno.

danni da mosca bianca
danni da mosca bianca

Come riconosco un'infestazione di mosche bianche sulle piante?

I danni causati dalla mosca bianca sulle piante sono evidenziati da uova a forma di anello che si depositano sulla pagina inferiore delle foglie, larve gialle, verdi o marroni, vaiolo sulle foglie, mosche quando vengono toccate, melata, scolorimento giallo, foglie secche e perdita di foglie. Spesso vengono colpiti pomodori, cetrioli, cavoli e piante ornamentali.

Piante in pericolo di estinzione

La mosca bianca prende di mira soprattutto le piante vegetali. Tuttavia non è possibile escludere l'infestazione di piante ornamentali. Le piante più comunemente infestate includono:

  • Pomodori
  • Cetrioli
  • cavolo
  • Gerani
  • Fucsia
  • Primule
  • l'indaffarata Lieschen
  • Ibisco
  • Stelle di Natale

Nota: le condizioni climatiche in una serra sono particolarmente ideali per le mosche bianche.

Sintomi di un'infestazione

Aspetto della mosca bianca

Poiché le mosche bianche sono molto piccole, purtroppo spesso sono nascoste all'occhio umano a prima vista. La loro dimensione corporea è di soli 1,5-2 mm. I parassiti sono in re altà mosche bianche. Tuttavia, il suo colore bianco e le sue ali rendono il nome mosca bianca un soprannome appropriato. Gli animali solitamente si depositano sulla pagina inferiore delle foglie. Un'infestazione è molto probabile a fine estate. Tuttavia, con temperature calde si riproducono presto.

Danni alle piante

  • Uovo a forma di anello deposto sulla pagina inferiore delle foglie
  • Larve gialle, verdi o marroni
  • Vaiolo sulle foglie
  • Vola in alto quando le parti della pianta vengono toccate
  • Honeydew
  • Scolorimento giallo sulle foglie
  • Foglie secche
  • Perdita di foglie

Conseguenze

La melata espulsa dalle mosche bianche attira la fuligginosa. Le mosche bianche possono anche trasmettere virus alla pianta.

Consigliato: