Tra tutte le conifere, il larice produce il legno più duro e resistente agli agenti atmosferici. È ideale come elemento portante e ideale per l'utilizzo in ambienti esterni. Con esso vengono realizzate assi per terrazze, mobili da giardino e aiuole rialzate. Può beneficiare di cure particolari o può farne a meno?

Come prendersi cura adeguatamente del larice siberiano?
La cura del larice siberiano prevede l'oliatura regolare con olio di larice pigmentato per evitare la disidratazione, la penetrazione dell'umidità e l'opacità grigia. Per la pulizia si consiglia acqua leggermente saponata. Se necessario, è possibile utilizzare un trattamento preventivo come il decapaggio.
A lunga durata anche non trattato
Il legno di larice non trattato con prodotti protettivi e curativi si mantiene in buone condizioni anche dopo anni. Il larice siberiano è più duro delle altre specie di larice ed è popolare come rivestimento del pavimento delle terrazze.
Previeni la foschia grigia
All'aperto, il larice siberiano è esposto al vento e alle intemperie. L'umidità e la luce solare sono i due componenti che lo corrodono di più. Con il tempo parte della superficie si decompone formando una patina grigio-argentata. Si tratta di una protezione naturale contro i dannosi raggi UV.
Lo scolorimento grigio è principalmente una questione estetica, che non piace a tutti i proprietari. Può essere prevenuto preventivamente.
- trattare con uno speciale olio di larice
- dovrebbe essere pigmentato
- applica subito dopo l'installazione
- successivamente ogni anno
Suggerimento
La colorazione è consigliata se si desidera cambiare il colore del legno di larice. Tuttavia, deve prima essere trattato con un agente solubile in resina.
Pulire la superficie sporca
Il larice siberiano tollera i prodotti chimici, ma per la pulizia dovresti comunque usare acqua saponata. Speciali saponi per pavimenti in legno puliscono e formano anche uno strato protettivo.
Lo sporco grossolano può essere rimosso con una spazzola. Gli escrementi di uccelli e altri contaminanti devono essere rimossi il più rapidamente possibile in modo che non lascino macchie antiestetiche sulla superficie in legno.
Allunga la durata della vita
Sebbene il legno di larice abbia una lunga durata anche se non trattato, con la giusta cura può durare ancora molti anni. Naturalmente non tutte le influenze passano attraverso questo legno duro senza lasciare traccia.
Un'oliatura regolare protegge il larice siberiano dalla disidratazione, dall'umidità e dalle sollecitazioni meccaniche. Inoltre il legno rimane bello più a lungo. L'olio di cera dura si è dimostrato particolarmente efficace, ma è privo di pigmenti e non impedisce l'effetto grigio.
Letto rialzato in larice
Un'aiuola rialzata in larice è particolarmente stabile e durevole. Il legno può essere utilizzato senza trattamento poiché asciuga bene dopo la pioggia. Ciò significa che il letto e il suo contenuto rimangono naturali al 100%.