Non per niente la calendula comune o da giardino (Calendula officinalis) è considerata una delle piante da fiore più tradizionali nei giardini delle fattorie e dei monasteri. Dopotutto, questa pianta non solo fiorisce in modo molto persistente, ma può anche essere utilizzata come pianta medicinale e come decorazione alimentare commestibile.

Qual è il modo migliore per coltivare le calendule?
Per piantare con successo le calendule (Calendula officinalis), semina i semi direttamente all'aperto da maggio o coltivali sotto vetro da marzo. La pianta preferisce posizioni in pieno sole o parzialmente ombreggiate con terreno argilloso e ricco di humus.
È meglio acquistare le calendule come semi o come piantine?
Le calendule acquistate presso i rivenditori specializzati possono essere piantate in giardino in primavera senza problemi. Puoi anche coltivare le calendule a crescita rapida direttamente all'aperto dopo le ultime gelate o dai semi sotto vetro da marzo in poi.
Quale luogo preferisce la calendula?
La calendula prospera particolarmente bene in pieno sole fino a luoghi parzialmente ombreggiati, dove il terreno dovrebbe essere argilloso e ricco di humus.
Quando si può seminare o piantare la calendula all'aperto?
Affinché le tue calendule non vengano danneggiate dalle gelate notturne, dovresti piantarle in giardino o seminarle direttamente in aiuola al più presto a maggio.
Vale la pena preferire la calendula?
Portare le calendule in casa consente di ottenere una marea di fiori particolarmente precoce nelle rispettive tonalità di giallo e arancione in primavera e all'inizio dell'estate.
Si può trapiantare la calendula?
A meno che tu non preveda di trapiantare nel periodo più secco di mezza estate, le calendule generalmente tollerano abbastanza bene il trapianto. Ma assicurati che:
- non seccare le radici
- il terreno a destinazione è stato ben allentato
- le piante vengono annaffiate a sufficienza mentre crescono nella nuova posizione
Come si propaga la calendula?
La propagazione della calendula avviene esclusivamente tramite semina, anche se questa pianta si ripresenta rapidamente e spesso attraverso l'autosemina.
Quali parti della calendula possono essere raccolte?
La calendula può essere utilizzata nel suo insieme come pianta medicinale versatile:
- Petali (per tisane ed estratti)
- i semi a forma di falce
- letame fertilizzante dall'erba della calendula
Quale substrato è particolarmente adatto per la calendula?
Fondamentalmente le calendule non sono molto esigenti per quanto riguarda la composizione del terreno. Tuttavia, un terreno un po' argilloso ma non permanentemente umido può avere un effetto positivo sulla crescita delle piante e sul numero dei fiori.
A quale distanza seminare la calendula?
Sebbene un singolo esemplare di calendula possa crescere folto nel corso dell'estate, non necessariamente fa male seminare in modo relativamente denso. Se vuoi che la calendula serva da barriera contro lumache e nematodi nel tuo orto, puoi facilmente creare un solco attorno all'aiuola e seminarvi la calendula.
Suggerimento
Il periodo di fioritura estiva delle calendule in giardino è particolarmente attraente se si mescolano specie con fiori di colore diverso nell'aiuola.