La caratteristica stella alpina - una pianta molto rara e protetta - si distingue per le sue stravaganti e luminose decorazioni floreali. Le varianti di allevamento per l'orto domestico provengono principalmente dall'Himalaya e hanno un colore piuttosto grigiastro. Ma qualunque sia la stella alpina, il fiore simbolico è estremamente parsimonioso quando si tratta della sua posizione.

Quale luogo preferisce la stella alpina?
La stella alpina predilige luoghi luminosi, soleggiati e terreni brulli, sassosi, leggermente alcalini e calcarei. La pianta ideale per i giardini rocciosi non può tollerare la siccità a lungo termine o il ristagno idrico.
Stella alpina ama il sole
Non solo in un punto, perché la stella alpina ha bisogno di una posizione luminosa e soleggiata: più è soleggiata, meglio è. Per questo motivo la pianta di montagna non è adatta, ad esempio, come pianta da sottofondo per gli alberi: morirebbe anche in luoghi così ombreggiati.
Piantare stelle alpine in terreni poveri
Per te tutto è più facile quando si tratta di terreno: la stella alpina, per le sue origini, preferisce terreni sterili e il più possibile sassosi. Anche questo dovrà essere leggermente alcalino, quindi contenente calce. Per questo motivo la stella alpina è la pianta perfetta per un giardino roccioso.
Suggerimenti e trucchi
Tuttavia il terreno sotterraneo dovrebbe essere il più permeabile possibile, perché la stella alpina non tollera la siccità a lungo termine o i ristagni d'acqua.