Digitale: quanto è velenosa questa bellissima pianta da giardino?

Digitale: quanto è velenosa questa bellissima pianta da giardino?
Digitale: quanto è velenosa questa bellissima pianta da giardino?
Anonim

La digitale ha una strategia protettiva che non dovrebbe essere presa alla leggera. Chi lo prova una volta non lo rifarà in fretta. Ma quali parti della pianta sono velenose e come si manifesta l'avvelenamento?

Digitale velenosa
Digitale velenosa

Quali parti della digitale sono velenose e quali sintomi si manifestano?

Tutte le parti della digitale sono velenose, gli steli e le foglie sono particolarmente pericolosi. L'avvelenamento si manifesta con sintomi quali nausea, vomito, diarrea, disturbi visivi, aritmie cardiache, delirio, allucinazioni e arresto cardiaco.

Quali parti delle piante sono velenose?

Tutte le parti della digitale sono velenose. Gli steli e le foglie sono particolarmente importanti. I semi e i fiori sono classificati come meno tossici. Tuttavia, dovresti stare attento anche a loro. Non mangiare mai la pianta! È mortale!

Come si manifesta l'avvelenamento?

Esistono i cosiddetti digitaleidi che rendono la digitale un rappresentante estremamente velenoso del mondo vegetale. Consumare solo piccole quantità può causare i seguenti sintomi:

  • Nausea
  • Vomito
  • Diarrea
  • Problemi visivi
  • Aritmie cardiache
  • Delirio
  • Allucinazioni
  • Arresto cardiaco

Presta cautela con bambini e animali domestici

Prestare cautela nei giardini oConsigliato per famiglie con bambini piccoli e animali domestici in libertà. Per il bene della salute dei propri figli, i genitori non dovrebbero piantare digitali nel proprio giardino. Maggiore cautela vale anche per chi vive ai margini del bosco o ha un giardino lì. La digitale potrebbe essersi scatenata nella tua proprietà.

Se animali come cani, gatti, conigli, criceti, porcellini d'India, uccelli, capre, cavalli e mucche mangiassero la digitale, arriverebbero molto vicini alla morte o morirebbero a causa di essa. Il veleno non ha alcun interesse per la specie animale, ma agisce in modo indipendente e affidabile.

Suggerimenti e trucchi

Le misure di primo soccorso in caso di avvelenamento sono: somministrare liquidi e consultare immediatamente un medico di emergenza.

Consigliato: