I gerani pendenti (Pelargonium peltatum) provengono originariamente dall'Africa meridionale e sono quindi abituati ad un clima completamente diverso da quello a cui siamo abituati. Ecco perché i famosi fiori da balcone non sono resistenti, ma devono essere tenuti al fresco e al riparo dal gelo durante l'inverno. Il vantaggio, però, è che i gerani non necessitano di luminosità in inverno, a patto che siano stati potati di conseguenza.

Come posso svernare correttamente i gerani pendenti?
Per svernare con successo i gerani appesi, tagliali prima del primo gelo, rimuovi fiori e foglie, avvolgi le radici nella plastica e appendili a testa in giù in una stanza fresca e buia. A febbraio risvegli le piante dal letargo e le abitui lentamente alla luce e al calore.
Potare i gerani pendenti prima dell'inverno
Per un inverno buio e fresco, prepara i tuoi gerani pendenti come segue:
- Prima di tutto spara punte, boccioli e fiori
- e quasi tutte le foglie rimosse.
- Ora taglia i gambi rimanenti
- e ritaglia la parte secca.
- Ora togli i fiori dal vaso
- e gerani separati che potrebbero essere cresciuti insieme.
- Rimuovi il terreno in eccesso
- e metti le radici in un sacchetto di plastica trasparente.
- Appendi la pianta a testa in giù in un luogo fresco e buio.
- Le temperature ideali sono tra gli otto e i dieci gradi Celsius.
I gerani pendenti dovrebbero essere spostati nei loro quartieri invernali prima del primo gelo, verso la metà o la fine di ottobre.
Le giuste cure invernali per i gerani pendenti
Il vantaggio del metodo sopra descritto è che i gerani appesi che svernano in questo modo non richiedono praticamente alcuna ulteriore cura. Infine, il sacchetto di plastica appeso a testa in giù evita che si secchi completamente. Tuttavia, se vuoi potare i gerani penduli in modo meno drastico e farli svernare nella fioriera, dovrai annaffiarli di tanto in tanto. La concimazione però non è necessaria, ma viene sospesa a partire dall'inizio/metà settembre.
Risveglio dei gerani pendenti dal letargo
I gerani pendenti fortemente potati dovrebbero essere risvegliati dal letargo a febbraio in modo che possano germogliare di nuovo in tempo. A questo punto ripiantate i fiori in un substrato adatto oppure rinvasateli e abituateli lentamente (!) a temperature più calde. Più fa caldo, più luce hanno bisogno le piante: i germogli marci dovrebbero essere tagliati a marzo/aprile.
Suggerimento
A partire dalla metà/fine aprile, puoi mettere i tuoi gerani pendenti all'aperto per qualche ora se il tempo lo permette, ma dovresti portarli in casa durante la notte.