Le più belle clematidi tappezzanti: selezione e consigli per la messa a dimora

Le più belle clematidi tappezzanti: selezione e consigli per la messa a dimora
Le più belle clematidi tappezzanti: selezione e consigli per la messa a dimora
Anonim

La clematide non è considerata solo una brillante scalatrice. La clematide presenta i suoi meravigliosi fiori non meno rigogliosamente come copertura decorativa del terreno. Leggi qui quali specie sono particolarmente adatte e come possono essere piantate professionalmente.

Clematide tappezzante
Clematide tappezzante

Quali clematidi sono adatte come tappezzanti?

Le clematidi tappezzanti consigliate sono la clematide tappeto 'Praecox', 'Stanislaus', la Clematis integrifolia 'Arabella' e molte varietà della clematide italiana (Clematis viticella). Si caratterizzano per la loro robustezza, tolleranza alla posizione e magnifici fiori.

Le clematidi tappezzanti più belle - specie consigliate

Se i giardinieri assegnano a una clematide il compito di coprire il terreno, dovrebbe essere robusta e tollerante al sito. Se l'area da rinverdire è in parte al sole e in parte all'ombra, si dovrebbe comunque creare un aspetto armonioso. Le seguenti specie e varietà di Clematis sono ideali per questo scopo:

  • Clematide da tappeto 'Praecox' (Clematis x jouiniana 'Praecox') con fiori azzurri a fine estate
  • Clematide tappeto 'Stanislaus' (Clematis x jouiniana 'Stanislaus') con viticci più corti e fiori più grandi di Praecox
  • Clematide tappezzante 'Arabella' (Clematis integrifolia 'Arabella'), fiori blu brillante da maggio a settembre

Tutte le varietà di clematide italiana (Clematis viticella) con magnifici fiori in molte sfumature di blu e rosso scuro sono ottime anche come tappezzanti.

Piantare correttamente la clematide come copertura del terreno: ecco come funziona

Il periodo migliore per piantare la clematide che hai propagato tu stesso o che hai acquistato già pronta va da agosto a ottobre. Nel terreno riscaldato dal sole, le radici si stabiliscono saldamente nel terreno entro l'inverno e iniziano la nuova stagione con un vantaggio vitale per la crescita. Ecco come piantare professionalmente la clematide come copertura del terreno:

  • Scava una fossa per piantare in un luogo ricco di sostanze nutritive e ricco di humus con un volume pari a 1,5 volte quello della zolla
  • Stendere un sistema di drenaggio in ghiaia, sabbia o cocci sulla suola
  • Estirpare con attenzione la clematide precedentemente ammollata con acqua e inserirla al centro
  • Pianta circa 7-10 centimetri più in profondità di prima
  • La distanza di semina è compresa tra 80 e 85 centimetri

Dopo aver consolidato lo scavo con le mani, annaffia la clematide appena piantata. È un vantaggio se segue uno strato di pacciamatura di corteccia (€ 14,00 su Amazon), terriccio di foglie o corteccia di pino per ombreggiare la zona delle radici. Se la semina avviene in autunno, il concime viene aggiunto solo nella primavera successiva. Se pianti le clematidi a maggio arricchisci lo scavo con compost e trucioli di corno.

Suggerimenti e trucchi

I germogli non legnosi di una clematide tappezzante possono essere protetti efficacemente contro l'avanzamento delle lumache utilizzando una barriera mobile fatta di trucioli a spigoli vivi. Distribuita come uno strato di pacciame, la ghiaia mantiene anche il terreno umido e caldo più a lungo.

Consigliato: