Affascinante fiore a palloncino: posizione, cura e propagazione

Affascinante fiore a palloncino: posizione, cura e propagazione
Affascinante fiore a palloncino: posizione, cura e propagazione
Anonim

I loro boccioli sembrano voler salire verso il cielo come palloncini. Quando è in fiore, il fiore a palloncino si presenta in modo impressionante con i suoi fiori colorati a forma di campana. Se la coltivazione professionale solleva ancora delle domande, qui puoi trovare risposte pratiche.

Platycodon grandiflorus
Platycodon grandiflorus

Quali sono i requisiti di cura del fiore a palloncino?

Il fiore a palloncino è una pianta perenne che produce fiori a campana colorati in blu, rosa o bianco da luglio ad agosto. Preferisce posizioni soleggiate o semiombreggiate, terreno da fresco a semisecco e ben drenato e richiede annaffiature e sostanze nutritive regolari durante la stagione di crescita.

Piantare correttamente i fiori dei palloncini

Una volta passate le ultime gelate primaverili, si apre la finestra di opportunità per piantare fiori a palloncino. In una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, creare delle fosse di semina a una distanza di 20-25 cm in un terreno ben drenato. Il materiale di scavo viene mescolato con compost e trucioli di corno affinché alle bellezze asiatiche non manchi nulla. Mentre prepari il terreno, metti le radici in vaso nell'acqua finché non sono completamente sature. Solo allora rinvasi la campanula cinese e la pianti nel terreno mantenendo la profondità di semina precedente. Se annaffi abbondantemente e regolarmente il giorno della semina e successivamente, la radicazione progredirà rapidamente.

Consigli per la cura

Il programma di cura si basa su un equilibrio equilibrato di acqua e sostanze nutritive, che dipende direttamente dalle condizioni generali del luogo selezionato. Quanto più soleggiata è la posizione, tanto più frequentemente si annaffia. Più il terreno è magro, più ricco sarà l’apporto di sostanze nutritive. Questi punti chiave devono essere osservati per una coltivazione di successo:

  • Mantieni la pianta perenne costantemente umida
  • Concimare il letto da aprile ad agosto con compost e trucioli di corno
  • Applica un fertilizzante liquido (€ 14,00 su Amazon) nel vaso ogni 14 giorni
  • Rimuovi i fiori appassiti il prima possibile
  • Potare vicino al terreno in autunno o all'inizio della primavera

Indipendentemente dalla sua robusta resistenza al gelo, la costante umidità invernale può causare problemi alla pianta perenne. Uno strato protettivo di foglie autunnali o rametti di aghi previene efficacemente i danni. Nel vaso, il fiore a palloncino si sposta idealmente nei quartieri invernali al riparo dal gelo. Se lo spazio non è sufficiente, il contenitore viene coperto con iuta, vello o pellicola. Un blocco di legno o una lastra di polistirolo posizionati sotto proteggono la zolla dal freddo che sale dal terreno.leggi di più

Quale luogo è adatto?

Per un fiore a palloncino in giardino, cerca un posto con le seguenti condizioni:

  • Posizione da soleggiata a semiombreggiata
  • Caldo e protetto dal vento
  • Terreno da fresco a semiasciutto, preferibilmente sabbioso-argilloso
  • Humos, ricco di sostanze nutritive e con un leggero contenuto di lime

Per queste molteplici esigenze il giardino roccioso soleggiato è altrettanto possibile, così come il bordo protetto del bosco, l'aiuola erbacea mista e, in vaso, la calda terrazza e il balcone esposto a sud.leggi di più

La corretta distanza di semina

Il fiore a palloncino in piccoli ciuffi sviluppa meravigliosamente il suo effetto distintivo. Ciò è particolarmente vero sullo sfondo scuro degli alberi decidui o nell'aiuola di piante perenni accanto ad altre bellezze estive. Con una distanza di semina di 20-25 cm hai perfettamente ragione quando si tratta di design creativo.

Di quale terreno ha bisogno la pianta?

Le esigenze di un fiore a palloncino in termini di condizioni del terreno possono essere facilmente soddisfatte con un po' di attenzione. Il terreno dovrebbe essere ben drenato in modo che il fittone profondo possa prendere piede senza ostacoli. Il terreno da fresco a moderatamente asciutto con una struttura sabbioso-argillosa contribuisce a una lunga vita delle piante. La pianta perenne si sente meglio in un terreno ricco di sostanze nutritive, ricco di humus e leggermente calcareo. Per il substrato del vaso, ciò significa che un terriccio strutturalmente stabile a base di compost è una buona scelta, ottimizzato con alcuni granuli di lava o sabbia.

Qual è il momento migliore per piantare?

Anche se hai una pianta perenne di lunga durata con fiori a palloncino, sconsigliamo comunque la classica semina autunnale. Affinché l'immigrato asiatico abbia abbastanza tempo per mettere le radici, la semina primaverile a partire dalla fine di aprile/inizio maggio si è rivelata efficace nella pratica.

Quando è il periodo della fioritura?

Il periodo centrale di fioritura di un fiore a palloncino si estende da luglio ad agosto. Se pulisci costantemente i fiori appassiti, le incantevoli fioriture dureranno fino a settembre. Se poti tempestivamente la pianta perenne, non investirà inutilmente le sue energie nella crescita dei semi, a favore di un lungo periodo di fioritura l'anno prossimo.leggi di più

Taglia correttamente il fiore del palloncino

I fiori appassiti a campana vengono costantemente tagliati durante il periodo di fioritura per fare spazio alle fioriture successive. Quando la festa dei fiori volge al termine, la pianta perenne comincia a farsi avanti. È una tua decisione individuale se il fiore debba produrre teste di semi per la semina autonoma. Naturalmente, questo atto di forza ha un effetto abbreviante sulla durata della vita e sulla vitalità. La potatura può essere effettuata sia subito dopo la fioritura che a fine inverno. Poiché la campanula cinese è ideale come fiore reciso, taglia gli steli alla base allo stadio di bocciolo.leggi di più

Fiore di palloncino che innaffia

Il fabbisogno idrico della campanula cinese è da medio ad alto. Innaffia la pianta perenne in modo uniforme e regolare, poiché lo stress da siccità ha un effetto dannoso sulla crescita e sulla fioritura. Nei periodi estivi secchi e caldi ciò può accadere tutti i giorni, sia nel letto che nel contenitore. Il test mattutino del pollice fornisce informazioni sulla necessità di irrigazione. Applicare sempre l'acqua direttamente sul disco radicale utilizzando il beccuccio della caraffa, purché non ci siano raggi di sole che colpiscono i fiori e le foglie.

Concima correttamente i fiori dei palloncini

Questa pianta perenne utilizza molta forza per produrre stravaganti boccioli a palloncino e sontuosi fiori a campana. Un apporto equilibrato di sostanze nutritive durante la stagione di crescita garantisce che la bellezza dei fiori asiatici non si esaurisca prematuramente. Come concimare correttamente:

  • Una fertilizzazione iniziale focalizzata sull'azoto in aprile funge da scintilla iniziale per la stagione di quest'anno
  • Successivamente concimare il letto ogni 3-4 settimane con compost e trucioli di corno
  • Fornire fiori a palloncino in vaso con fertilizzante liquido ogni 14 giorni da aprile ad agosto

La concimazione di quest'anno termina al più tardi a metà agosto, in modo che la pianta perenne maturi in tempo per l'inverno.

Svernamento

Assegnato alla zona di resistenza invernale Z4, il fiore a palloncino può resistere a temperature fino a -28,4 gradi Celsius. Ciò che lo colpisce non è tanto il gelo pungente quanto le oscillazioni tra il gelo e il disgelo e la conseguente costante umidità. Per motivi di cautela, i giardinieri esperti spargono uno strato di foglie e sottobosco sul disco della radice. Se coltivata in vaso, la campanula cinese si sposta idealmente in quartieri invernali al riparo dal gelo. In alternativa è possibile dotare la fioriera di un rivestimento invernale in pile, iuta o pluriball e di un fondo in legno isolante dal freddo.leggi di più

Propaga il fiore del palloncino

A causa del fittone allungato, simile a una rapa, la propagazione dei fiori a palloncino per divisione non è molto promettente. Se si vogliono più esemplari la semina si rivela pratica. Segui questi passaggi:

  • Spargi i semi marroni a forma di uovo sulla sabbia di torba o sul terreno di semina commerciale
  • Setacciare fittamente i semi con la sabbia, pressarli e inumidirli con un gel doccia fine
  • Posizionare nella serra interna o sotto una cappa trasparente sul davanzale parzialmente ombreggiato
  • A una temperatura costante di 20 gradi Celsius, la germinazione avviene entro 8-14 giorni

Non appena le piantine hanno 2 paia di foglie, vengono estirpate. Inizia a seminare a fine febbraio/inizio marzo e a maggio avrai tra le mani giovani piante forti, pronte per essere piantate in aiuola. Tieni presente che solo gli ibridi F1 hanno il potenziale per fiorire in modo affidabile nel primo anno. Le piantine di semi normali a volte possono impiegare da 1 a 2 anni per fiorire per la prima volta.leggi di più

Come faccio a trapiantare correttamente?

Non aspettarti che il tuo fiore a palloncino cambi posizione nel letto, perché la bellezza asiatica reagirà in modo estremamente arrabbiato. Poiché la pianta perenne ha una radice a fittone profonda nel terreno, qualsiasi tentativo di trapiantarla non avrà successo. Al contrario, il rinvaso è facile. Non appena la campanula cinese ha completamente radicato il suo vaso, ha senso trasferirsi in una fioriera più grande. Il momento migliore per questa misura di cura è l'inizio della primavera, poco prima della nuova crescita.

Fiore a palloncino in vaso

Il fiore a palloncino diffonde meravigliosamente il suo fascino pittoresco nel vaso sul balcone estivo. Per garantire che la coltivazione proceda senza intoppi, non dovresti essere lesinato nella scelta del terriccio di alta qualità. Evitare substrati contenenti torba a favore di prodotti di qualità strutturalmente stabili arricchiti con granuli di lava, argilla espansa e altri additivi. Alcuni pezzi di ceramica sopra lo scarico dell'acqua fungono da drenaggio per evitare dannosi ristagni d'acqua. In queste condizioni ottimali, il programma di cura è limitato a questi punti:

  • Mantenere il substrato costantemente umido senza causare ristagni
  • Somministra un concime liquido per piante da fiore ogni 14 giorni da maggio ad agosto
  • Pulisci regolarmente i fiori appassiti
  • Potatura radente al terreno sia in autunno che a fine inverno

Se il vaso ha un diametro inferiore a 30 cm, per motivi di precauzione, mettilo in un luogo invernale al riparo dal gelo. Potrebbe essere il garage, la tromba delle scale non riscaldata o una stanza simile. Copri i secchi più grandi con pluriball o nastri di iuta e posizionali su un blocco di legno davanti alla parete sud della casa.

Il fiore di palloncino è velenoso?

L'uso di foglie, fiori e radici nella cucina asiatica e nella medicina popolare smentisce il loro status pericoloso per la salute. Infatti, il fiore del palloncino contiene saponine tossiche e altri ingredienti discutibili. L'Università di Georgetown ha voluto saperlo con esattezza e ha confermato la tossicità. Anche se i poteri curativi della pianta perenne non possono essere negati, i giardinieri amatoriali dovrebbero evitare di coltivarla alla portata di bambini e animali domestici.leggi di più

Belle varietà

  • Fuji Pink: quando i boccioli a forma di palloncino si aprono, il fiore si veste di morbidi petali rosa a forma di campana
  • Mariesii: la varietà colpisce per i magnifici fiori a campana di un blu intensamente brillante
  • Fuji White: fiore a palloncino dai fiori bianchi puri che contrasta meravigliosamente con le specie e varietà dai fiori blu
  • Astra Blue: varietà premium con fiori blu-violetto e robusta longevità
  • Conchiglia di madreperla: allevamento nobile con fiori a campana scintillanti di madreperla e portamento espansivo
  • Hakone Blue: Magnifico allevamento con petali a doppio strato in un blu intenso
  • Early Sentimental Blue: pregiato ibrido F1 dalla crescita compatta e piccola; ideale per la coltura in vaso
  • Fariy Snow: I fiori bianchi a campana sono attraversati da delicate strisce blu; allevamento molto stabile

Consigliato: