Orchidee pendenti: ecco come mettere in scena le bellezze

Orchidee pendenti: ecco come mettere in scena le bellezze
Orchidee pendenti: ecco come mettere in scena le bellezze
Anonim

In quanto epifite, le orchidee sono predestinate alla coltivazione appesa. Quando le bellezze floreali esotiche appaiono alla finestra con eleganza casual e apparentemente senza peso, attirano sguardi ammirati. Saremo felici di spiegarti come appendere le orchidee in modo professionale.

Orchidea Vanda appesa
Orchidea Vanda appesa

Come appendere correttamente le orchidee?

Le orchidee possono essere appese in cestini a doghe fissati ai ganci nella zona della finestra con filo inossidabile. Particolarmente adatte sono le finestre est o ovest. Una combinazione con Tillandsia usneoides aumenta l'umidità e aiuta le orchidee a radice nuda a non seccarsi.

Appendere l'orchidea Vanda – Come farlo bene

Un'orchidea Vanda preferisce una vita senza terra per produrre i suoi fiori mozzafiato. Questo la colloca in cima alla lista delle orchidee più popolari per una posizione fluttuante nella finestra dei fiori. Un piccolo cestino a doghe in cui sono inserite alcune radici aeree fornisce il sostegno necessario. Come appendere l'orchidea in modo professionale:

  • In una finestra ovest o est, fissare i ganci a destra e a sinistra nel muro o nel cassonetto della tapparella
  • In estate applica una pellicola lattiginosa (€ 10,00 su Amazon) sulla finestra sud per attenuare la forte luce del sole
  • Collega i ganci e il cestello a doghe con filo inossidabile

Attacca il filo in modo da poter rimuovere facilmente il cestino con l'orchidea e appenderlo di nuovo quando sono in programma lavori di manutenzione.

Una partnership congeniale: orchidea pendente e Tillandsia

Un'orchidea appesa alla finestra con le radici nude corre costantemente il rischio di seccarsi. Se non è possibile garantire un'umidità elevata e costante e irrorazioni ripetute al giorno, non è necessario rinunciare allo spettacolo spettacolare nella finestra dei fiori. Combinando una Vanda fluttuante con una Tillandsia, risolvi il problema in un modo tanto semplice quanto decorativo.

La Tillandsia usneoides, conosciuta anche come muschio spagnolo, è perfetta per questo scopo. Poiché la pianta prospera anche in modo epifita, attaccala alla rete radicale di un'orchidea Vanda. La Tillandsia è in grado di immagazzinare molta più umidità e l'orchidea la condivide volentieri.

Suggerimento

La coltivazione di un'orchidea senza substrato richiede maggiore cura. L'obiettivo principale è l'elevata umidità del 60-80%, le immersioni regolari e l'irrorazione quotidiana. Appendendo le piante in una vetrina per orchidee con un clima simulato da foresta pluviale, eviterai ulteriori sforzi.

Consigliato: