È così devastante quando la clematide appassisce all'improvviso. Soprattutto gli ibridi a fiore grande rivelano questo triste quadro in piena estate. Puoi leggere le cause alla base di ciò e come puoi reagire qui.

Perché la mia clematide sta appassendo e cosa posso fare al riguardo?
Se una clematide appassisce, la causa può essere un'infezione fungina (clematide appassisce), ma anche un'eccessiva fecondazione, danni alimentari causati da arvicole o mancanza d'acqua. Le parti della pianta colpite dovrebbero essere rimosse e la clematide trattata con fungicida per prevenire ulteriori danni.
Causa n. 1 – Clematide appassisce
Il danno ha dato il nome all'infezione fungina. Ovunque le astute spore fungine attaccano una clematide, foglie e fiori appassiscono nel giro di pochi giorni. Pertanto, ai primi segnali è necessario agire con urgenza. Come agire correttamente:
- Se compaiono macchie marroni sul fogliame, tutte le parti della pianta infetta vengono tagliate
- Tratta poi l'intera clematide con un fungicida
- D'ora in poi aggiungere 10 compresse di aspirina all'acqua di irrigazione ogni 5 litri
Nella fase avanzata devi tagliare la clematide a terra. Se la clematide è stata piantata abbastanza in profondità al momento della semina, con un po' di fortuna germoglierà nuovamente dai germogli dormienti. Questa speranza esiste perché le spore fungine della clematide non infettano le parti sotterranee della pianta.
Prevenzione mirata
La scelta di un luogo protetto dalla pioggia si è rivelata la prevenzione più efficace contro l'avvizzimento delle clematidi. Se si posiziona la pianta rampicante sotto la protezione di una sporgenza del tetto, meno acqua raggiunge le foglie e la via di distribuzione centrale viene chiusa alle spore fungine. Ciò include anche non annaffiare la clematide sopra la testa, ma piuttosto annaffiare direttamente alle radici.
Altre cause di avvizzimento delle clematidi
Se si può escludere che la causa sia un'infezione fungina, si possono considerare i seguenti fattori scatenanti per una clematide appassita:
- Fecondazione eccessiva
- Danni alimentari causati dalle arvicole
- Carenza d'acqua
Se viene utilizzato un fertilizzante a lungo termine per fornire sostanze nutritive a una clematide, il dosaggio raccomandato non deve in nessun caso essere superato. In alternativa, concimate la pianta rampicante in modo organico con compost, trucioli di corno e letame di consolida maggiore. Per evitare che le arvicole rovinino la zolla radicale, la fossa di semina è rivestita con una griglia per arvicole. Un campione del substrato ogni 2 giorni previene in modo affidabile la carenza d'acqua.
Suggerimenti e trucchi
Sebbene la clematide non abbia problemi di affaticamento del suolo, il terreno nel sito dovrebbe essere sostituito dopo che la clematide appare appassita. Questa cautela protegge una clematide appena piantata dall'attacco immediato dell'infezione fungina.