Grazie all'incantevole muschio stellato, gli squallidi spazi vuoti nel giardino roccioso, sul muretto a secco o nel vaso appartengono al passato. Con le foglie delicate e aghiformi, la pianta forma fitti tappeti verdi su cui danzano minuscoli fiori di stella. Le seguenti risposte alle domande più frequenti trasmettono tutti gli aspetti importanti per la coltivazione professionale.

Come mi prendo cura del muschio stellato in giardino?
Il muschio stellato è ideale per giardini rocciosi, muretti a secco o vasi. Preferisce posizioni parzialmente ombreggiate con terreno fresco, umido e ben drenato. La semina avviene in autunno ad una distanza di 20-25 cm. Il muschio stellato richiede annaffiature regolari, nessun fertilizzante nel letto ed è resistente al gelo fino a -34 gradi Celsius.
Piantare correttamente il muschio stellare
L'autunno è il momento ideale per progettare un giardino creativo con il muschio stellato. In una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, preparare il terreno fresco e sciolto in modo che sia privo di erbacce, radici e pietre. Quindi creare delle piccole fosse ad una distanza di 20-25 cm. Durante questo lavoro, immergere le giovani piante in vaso nell'acqua finché non compaiono più bolle d'aria. Continua in questa sequenza:
- Estrai il muschio stellato e piantalo al centro, non più in profondità di prima nel vaso di coltivazione
- Arricchisci lo scavo con un po' di compost e trucioli di corno e distribuiscilo attorno alla pianta
- Irrigazione e pacciamatura con foglie, erba tagliata o pacciame di corteccia
Il procedimento è simile anche per il vaso o la fioriera da balcone. Inoltre, si consiglia di creare un drenaggio alto 2 cm in materiali inorganici sopra lo scarico dell'acqua sul fondo del vaso per evitare ristagni d'acqua.
Consigli per la cura
Per incoraggiare i graziosi fiori delle stelle a danzare sui cuscini di foglie in filigrana, la coreografia del giardinaggio è progettata così:
- Non lasciare seccare il muschio stellare in nessun periodo dell'anno
- La concimazione non è necessaria nel letto
- Concimare liquidamente nella fioriera ogni 30 giorni da aprile ad agosto
- Il taglio è possibile in qualsiasi momento per motivi ottici
- Spazza via tutte le foglie in autunno
Grazie alla sua costituzione resistente al gelo, la pianta supera l'inverno sana e senza particolari precauzioni. Se il muschio stellato prospera in un secchio o in una fioriera da balcone, copri il contenitore con un foglio di alluminio o iuta e posizionalo su legno isolante dal freddo o polistirolo.leggi di più
Quale luogo è adatto?
È una pianta frugale che non richiede particolari esigenze in termini di luce e temperatura. Finché il terreno non è troppo secco, il muschio stellato prospera senza problemi in luoghi soleggiati. Le erbe da ingrasso raggiungono il loro massimo rendimento in una posizione parzialmente ombreggiata con terreno ricco di humus, fresco, umido e ben drenato.leggi di più
La corretta distanza di semina
Poiché il muschio stellato supera di cinque volte la sua altezza di crescita di 3-5 cm in termini di larghezza di crescita, la misurazione della distanza di semina si basa su questo requisito. Posizionare le teste d'albero giovani a 20-25 cm di distanza l'una dall' altra per creare un cuscino compatto. Nel vaso e nella fioriera da balcone ridurre questo valore di 5-10 cm.
Di quale terreno ha bisogno la pianta?
La pianta robusta esprime la sua frugalità anche prosperando in quasi tutti i terreni. Finché non c'è una siccità simile al deserto o un letale ristagno idrico, il muschio stellato stende felicemente il suo denso tappeto di fiori. Per una pianta in vaso ciò significa che come substrato è sufficiente un terriccio commerciale con un basso contenuto di torba.
Tagliare correttamente il muschio stellare
Il muschio stellato non necessita di potature di mantenimento. Potrebbe essere desiderabile tagliare la pianta per modellarla esclusivamente per ragioni visive. Se, ad esempio, la copertura del terreno cresce nel vialetto del giardino o affolla le piante perenni vicine nella fioriera, può essere tagliata in qualsiasi momento. Lo stesso vale se i germogli si seccano per mancanza di luce. Se il tappeto verde assomiglia più a un ciuffo di capelli fuori forma, passa le cesoie da potatura sul ciuffo e taglia tutto ciò che ti dà fastidio.
Muschio stellato che innaffia
Star Moss non ama la siccità desertica. Pertanto, annaffia regolarmente la pianta nel letto e nel vaso se la pioggia naturale non è sufficiente. Poiché l'umidità evapora dal fogliame sempreverde anche durante l'inverno, innaffia le erbe aromatiche nei giorni miti quando c'è un forte gelo.
Concima correttamente il muschio stellare
Quando si tratta di apporto di sostanze nutritive, la frugalità poco impegnativa del muschio stellato diventa evidente. Se la pianta prospera in un'aiuola, in un giardino roccioso, in un giardino pensile o in una tomba, non è necessaria alcuna fertilizzazione. Solo nel volume limitato del substrato del vaso o della fioriera da balcone le riserve di nutrienti vengono esaurite entro 4-6 settimane dalla semina. Nel periodo aprile-agosto è opportuna la somministrazione mensile di concime liquido (€ 6,00 su Amazon). Quindi smetti di aggiungere fertilizzante in modo che la pianta possa prepararsi per il prossimo inverno.
Svernamento
Il muschio stellato è resistente al gelo fino a -34 gradi Celsius, quindi non devi preoccuparti delle misure per lo svernamento nel letto. È importante notare che le foglie cadute vengono costantemente rimosse in autunno per evitare che si formi marciume sottostante. Solo per le piante in vaso o in fioriera da balcone è necessario adottare alcuni semplici accorgimenti per garantire che la zolla radicale non congeli. Prima del primo gelo, posiziona il contenitore su legno o polistirolo e coprilo con iuta, pile o pellicola.
Propaga il muschio stellare
Una volta conosciuti i vantaggi pratici e decorativi del muschio stellato, nasce il desiderio di averne più esemplari. Il modo più semplice per propagarsi è per divisione. Per fare questo, dissotterra la pianta in primavera o in autunno, dividi la zolla radicale in due o più segmenti e posizionali nel terreno nella nuova posizione. Se si desidera un numero maggiore di erbe da ingrasso, si può prendere in considerazione la semina. Come farlo nel modo giusto:
- Il periodo migliore per la semina sotto vetro è marzo e aprile
- Riempi un vassoio per semi con terreno di semina per spargere i semi
- Setacciare finemente con sabbia o vermiculite, premere e inumidire con un gel doccia fine
- Indossa un cappuccio di plastica trasparente e posizionalo in un posto vicino al finestrino, caldo e parzialmente ombreggiato
Se i minuscoli cotiledoni sfondano il tegumento del seme, il cappuccio ha fatto il suo lavoro. Continuare a mantenere il substrato leggermente umido. Le piantine vengono estirpate quando hanno almeno 2 paia di foglie. Entro luglio/agosto le giovani piante vitali si sono sviluppate e vengono piantate nel letto.
Il muschio stellare non fiorisce
I graziosi fiori stellati sono la ciliegina sulla torta per la copertura del terreno. Se la pianta rifiuta questo delicato tappeto di fiori, solitamente c'è un problema di localizzazione. Cercherai invano i fiori sia nel terreno asciutto che nel ristagno d'acqua. Se tutto va bene a questo proposito, la pianta è solitamente un esemplare propagato da piantine. Le erbe da ingrasso seminate fioriranno per la prima volta al più presto nel secondo anno.
Belle varietà
- Aurea: il muschio stellato dorato colpisce per il suo fogliame verde chiaro, giallo oro e i fiori bianchi
- Muschio irlandese: la pianta dai fiori bianchi con fogliame verde scuro diffonde il fascino della semplice naturalezza
- Muschio scozzese: questa varietà colpisce per le foglie aghiformi di un verde chiaro brillante e i delicati fiori stellati