Pulisci l'acqua del laghetto: scopri piante acquatiche efficaci

Pulisci l'acqua del laghetto: scopri piante acquatiche efficaci
Pulisci l'acqua del laghetto: scopri piante acquatiche efficaci
Anonim

Non è una favola: le piante acquatiche hanno effettivamente il potenziale per favorire la pulizia dell'acqua del laghetto. Questa guida spiega quali piante sono particolarmente utili in questo contesto e come esattamente viene purificata l'acqua.

quali piante acquatiche purificano l'acqua
quali piante acquatiche purificano l'acqua

Quali piante acquatiche sono adatte per la purificazione dell'acqua?

Piante acquatiche efficaci per la pulizia dell'acqua del laghetto sono le piante subacquee come la lenticchia d'acqua, il muschio primaverile, l'alga acquatica, nonché le piante palustri come il giunco, il riccio, l'iris acquatico e il nontiscordardimé di palude. Producono ossigeno, assorbono le sostanze inquinanti e combattono le alghe.

Come le piante acquatiche aiutano a purificare l'acqua

Con le piante acquatiche la natura ha “inventato” un ottimo filtro per laghetto che garantisce un ciclo di riciclaggio ottimale. Questo ciclo funziona così:

  • Le piante acquatiche producono ossigeno. I pesci del laghetto ne traggono beneficio.
  • I pesci dello stagno forniscono anidride carbonica, che a sua volta viene utilizzata dalle piante acquatiche.
  • Le piante acquatiche forniscono cibo ai pesci (erbivori).
  • I pesci restituiscono i nutrienti alle piante attraverso i loro prodotti escretori.

In breve, le piante acquatiche e i pesci da laghetto si sostengono a vicenda. È un circuito perfettamente “congegnato” che mantiene l'acqua pulita ed evita odori sgradevoli.

Un filtro aggiuntivo per il laghetto è quindi necessario solo se l'equilibrio naturale descritto viene disturbato in qualche modo. Questo può essere il caso, ad esempio, se nel tuo laghetto hai una popolazione di pesci eccessivamente grande.

Nota: la depurazione dell'acqua tramite piante acquatiche implica anche la lotta alle alghe.

Quali piante acquatiche favoriscono la purificazione dell'acqua

La selezione delle piante acquatiche è fondamentale per utilizzare la funzione di pulizia naturale nel modo più efficace possibile.

Importante: solo le piante sottomarine sono buoni produttori di ossigeno. Al contrario, alcune piante galleggianti sono considerate ottimi assorbitori di sostanze inquinanti.

Una delle migliori piante acquatiche per la purificazione dell'acqua è la lenticchia d'acqua (bot. Lemna), che viene spesso utilizzata negli stagni delle acque reflue e negli impianti di trattamento delle acque reflue.

Il muschio primaverile (Fontinalis antipyretica) ha ricevuto nel 2006 addirittura il premio "Muschio dell'anno" per il suo effetto di produzione di ossigeno e di purificazione dell'acqua durante tutto l'anno.

Anche l'alga acquatica (Elodea) svolge una corretta fotosintesi e mantiene l'acqua del laghetto pulita e ricca di ossigeno.

Panoramica di altre piante acquatiche adatte alla purificazione dell'acqua:

  • Giunchi (Juncus)
  • Culo di riccio (sparganium)
  • Iris d'acqua (Iris pseudacorus)
  • Non ti scordar di me della palude (Myosotis scorpioides)

Suggerimento

Le canne sono un'opzione anche per gli stagni più grandi. Tuttavia, questo si diffonde molto rapidamente ed è quindi di scarsa utilità nelle oasi acquatiche più piccole.

Consigliato: