Coltivare correttamente le melanzane: consigli per aiuole e contenitori

Coltivare correttamente le melanzane: consigli per aiuole e contenitori
Coltivare correttamente le melanzane: consigli per aiuole e contenitori
Anonim

La coltivazione ad alto rendimento delle melanzane è considerata un riconoscimento tra i giardinieri domestici. Le domande importanti dovrebbero essere chiarite in anticipo in modo che la sfida del giardinaggio si traduca in un abbondante raccolto di deliziosi frutti a base di uova. In questa guida puoi leggere tutte le risposte sulla coltivazione di successo in aiuole e contenitori: pratica, compatta e facile da capire.

coltivazione delle melanzane
coltivazione delle melanzane

Come posso coltivare con successo le melanzane?

Per una coltivazione di melanzane di successo, è necessaria una posizione soleggiata, protetta dalla pioggia e ben ventilata, idealmente con 6 ore di sole al giorno. Le temperature dovrebbero essere comprese tra 23 e 25 gradi Celsius e si dovrebbe utilizzare un terreno o un substrato sciolto e ricco di sostanze nutritive.

Quale località offre le condizioni ideali?

Il notevole fabbisogno di calore delle melanzane limita notevolmente la scelta della collocazione. La coltivazione viene coronata dal successo alle seguenti condizioni:

  • Posizione soleggiata con almeno 6 ore di sole al giorno durante la stagione della fioritura e della crescita
  • Temperature ideali tra 23 e 25 gradi Celsius
  • Luogo protetto dalla pioggia, circondato dall'aria e con bassa umidità

Possono essere prese in considerazione le seguenti posizioni: un balcone esposto a sud, una serra o un giardino d'inverno con ombra, un'aiuola protetta nella zona di resistenza invernale 7 o 8.

Come dovrebbero essere il terreno e il substrato?

Come famiglia della belladonna, le melanzane sono molto abbondanti. Il terreno del giardino o il substrato del vaso dovrebbero essere adeguatamente ricchi di sostanze nutritive. Una struttura sciolta e ben drenata e una consistenza fresca sono ulteriori caratteristiche di qualità per una coltivazione produttiva in aiuole e contenitori.

Preferisci le melanzane: come funzionano?

La semina precoce dietro il vetro è la chiave del successo nella coltivazione delle melanzane. L'estate nel clima dell'Europa centrale è troppo breve perché le piante esotiche della belladonna possano sprecare anche un solo giorno della stagione di crescita. Ha quindi senso preferire le giovani piante seminando i semi. La seguente panoramica riassume i dati chiave più importanti per la coltivazione:

  • Semina: tra la fine di gennaio e la fine di febbraio
  • Terriccio da semina: miscela priva di torba di sabbia e terreno da giardino o substrato in fibra di cocco
  • Temperatura di germinazione: da 25 a 28 gradi Celsius
  • Tempo di germinazione: da 14 a 28 giorni
  • Importante: setacciare i semi con un' altezza non superiore a 0,5 cm con sabbia

Le melanzane hanno un'avversione per l'umidità elevata anche quando sono piantine. A differenza della semina classica, in questo caso non è prevista la copertura trasparente durante la fase di germinazione.

Quando è il momento di piantare?

Se è disponibile una serra per la coltivazione, puoi piantare giovani melanzane da un' altezza di 20 cm nell'aiuola base. Per la coltivazione all'aperto, il periodo di semina inizia da metà a fine maggio, quando le temperature notturne non scendono più sotto i 15 gradi Celsius. Se hai intenzione di coltivare le melanzane in un secchio sul balcone, pianta le piante in un vaso alto 25 cm. Le melanzane dovrebbero rimanere sotto vetro durante la notte fino a metà maggio.

Quando è il periodo della fioritura?

L'inizio del periodo di fioritura dipende in gran parte da quando vengono seminati i semi e messe a dimora le giovani piante. Di norma, i primi bellissimi fiori spuntano quando un germoglio ha da 5 a 6 foglie. Si aprono fiori viola a campana con un diametro fino a 5 cm.

Come faccio a piantare perfettamente una melanzana?

Nell'aiuola base e nell'aiuola da giardino, preparare il terreno sciolto e privo di erbacce. Mentre coltivi il terreno, metti le radici nel vaso di coltivazione in acqua dolce finché non compaiono più bolle d'aria. Ecco come avviene la semina in maniera esemplare:

  • Scava fosse a una distanza di 50-60 cm con il doppio del volume di una zolla
  • Mescola accuratamente lo scavo con il compost setacciato e qualche manciata di trucioli di corno (€ 52,00 su Amazon)
  • Togli il vaso dalle melanzane e piantale al centro utilizzando il terriccio arricchito
  • Inserisci un'asta di supporto nel terreno vicino alla zolla

Premere bene il terreno e annaffiare abbondantemente. Uno strato pacciamante di foglie di ortica, foglie o paglia mantiene il terreno umido e caldo più a lungo.

Non dimenticare il drenaggio quando pianti in vaso

Con i suoi bellissimi fiori e i suoi frutti decorativi, le melanzane stanno bene in un vaso sul balcone. La semina segue un processo simile a quello nel letto o nel pavimento della serra. Per proteggersi da dannosi ristagni d'acqua, aggiungere ulteriore drenaggio tra il substrato e l'apertura del pavimento. A questo scopo si sono dimostrati efficaci materiali inorganici come ciottoli, palline di argilla espansa o frammenti di ceramica.

Cultura mista benefica sul balcone

I giardinieri con un debole per la coltivazione delle verdure da balcone non lasciano che lo spazio libero nel vaso delle melanzane vada sprecato. In combinazione con ravanelli, spinaci e basilico nano non solo aumenta la resa del raccolto sul balcone. Se questi vicini prosperano sul disco radicale, la melanzana ne trarrà beneficio sotto forma di crescita vitale e aroma migliore.

Quanto dura il raccolto?

Una melanzana pronta per la raccolta risplende con un guscio lucido, senza macchie e completamente colorato. In condizioni climatiche normali, soleggiate e calde, il periodo di raccolta delle varietà precoci inizia all'inizio di agosto. Se coltivate in serra, a volte è possibile raccogliere le varietà tardive anche in inverno.

Suggerimento

La stretta relazione con i pomodori fa sì che le melanzane siano più suscettibili alla peronospora e al marciume bruno. L'irrigazione senza bagnare le foglie e un luogo asciutto nella serra o sotto una copertura antipioggia sono la migliore prevenzione. Quando coltivi le melanzane, dovresti anche assicurarti che siano il più lontano possibile dalle patate.

Consigliato: