I numerosi avvertimenti sul pericoloso panace gigante sono fatali per varie bellezze naturali perché assomigliano alla pianta velenosa e vengono rigorosamente distrutti. Altri gemelli floreali superano addirittura il livello di pericolo di una pianta perenne di Ercole. Questa guida ti informerà sulle piante minacciose e innocue che sembrano confondibilmente simili al panace.

Quali piante assomigliano al panace?
Le piante che assomigliano al panace includono l'angelica, la carota selvatica, il prezzemolo vaccino, la pannocchia, il finocchio selvatico e l'ombrella dolce. Particolare cautela è richiesta con piante velenose simili come la cicuta maculata e il prezzemolo canino.
Doppelgänger con qualità assassine: la cicuta maculata contiene un veleno mortale
Il danno alla salute dopo il contatto con il panace gigante è innocuo rispetto ad una controparte altamente tossica. La cicuta maculata (Conium maculatum) è impregnata di un veleno che provoca la morte anche in piccole quantità. Ancora oggi il termine cicuta è sinonimo di morte e rovina perché nell'antichità la pianta velenosa veniva utilizzata per le esecuzioni capitali. La vittima più famosa fu il filosofo Socrate nel 399 a. C. L' alto rischio di confusione tra il panace gigante e la cicuta maculata si basa sulle seguenti somiglianze:
- Entrambe le piante appartengono alla famiglia delle ombrellifere
- Altezza di crescita da 80 a 300 cm
- Periodo di fioritura dei fiori bianchi ad ombrella da giugno
- Gambo cavo con macchie rosse o traboccante di rosso
- Foglie grandi, verdi, pennate
Poiché il contatto con il panace gigante non è mortale, ma può causare ustioni alla pelle, consigliamo di rimuovere rigorosamente entrambe le piante dal giardino. Indossa indumenti protettivi, protezioni per gli occhi e stivali e distruggi completamente tutti i detriti vegetali.
Prezzemolo per cani all' altezza degli occhi con cicuta
Anche il prezzemolo canino (Aethusa cynapium) è difficile da distinguere dal panace gigante. In termini di contenuto di veleno, la temuta erbaccia è ovviamente alla pari della cicuta maculata. Tuttavia, il rischio di confusione con il prezzemolo è molto maggiore.
Le immagini floreali innocue sono la maggioranza: niente panico
Non lasciarti turbare dai numerosi avvertimenti sul panace gigante e sulle sue controparti velenose. La stragrande maggioranza delle piante simili, infatti, sono del tutto innocue e importanti per l’equilibrio ecologico. La seguente panoramica elenca piante non velenose che sembrano ingannevolmente simili al panace:
- Angelica della foresta (Angelica sylvestris), una pianta medicinale tradizionale
- Carota selvatica (Daucus carota subsp. carota), precursore della nostra carota coltivata
- Prezzemolo vaccino (Anthriscus sylvestris), una pianta erbacea popolare
- Grandi Bibernelle, Pimpernelle maggiori (Pimpinella major), con foglie speziate e aromatiche per insalate e come spezia
- Finocchio selvatico (Foeniculum vulgare var. vulgare), il progenitore dai fiori bianchi del finocchio da giardino dai fiori gialli
- Ombrella dolce (Myrrhis odorata), la pianta versatile per l'orto naturale
Un doppelganger molto incompreso del panace non dovrebbe mancare in questa lista. L'avidità macinata (Aegopodium podagraria) è molto migliore della sua reputazione. Invece di combattere con veemenza la pianta dalla crescita forte considerandola un'erbaccia, i giardinieri domestici orientati all'ecologia e con un debole per la cucina naturale hanno scoperto il Giersch come una gustosa verdura selvatica.
Suggerimento
La comparsa del panace gigante o della cicuta maculata non è da segnalare, nonostante il potenziale pericolo. Se scoprite una delle due piante nel campo o nel bosco, vi consigliamo di segnalare comunque la posizione all'agenzia ambientale o all'ufficio dell'ordine pubblico. Un controllo immediato impedisce un'ulteriore diffusione e impedisce che i bambini che giocano subiscano danni.