Prendersi cura dei lupini diventa facile: consigli per fiori magnifici

Prendersi cura dei lupini diventa facile: consigli per fiori magnifici
Prendersi cura dei lupini diventa facile: consigli per fiori magnifici
Anonim

I lupini sono una delle piante da giardino che producono bellissimi fiori anche senza troppe cure. Se piantati nella posizione giusta, sviluppano uno splendore di fiori che rendono ogni aiuola perenne un punto culminante. Cosa dovresti considerare quando te ne prendi cura.

Cura dei lupini
Cura dei lupini

Come prendersi cura adeguatamente dei lupini?

I lupini richiedono poche cure: annaffiali solo quando sono piante giovani, evita i fertilizzanti e taglia le pannocchie esaurite. Sono resistenti ma dovrebbero essere protetti da parassiti come le lumache e malattie come l'oidio e il Fusarium.

Come vengono annaffiati correttamente i lupini?

I lupini sviluppano radici molto lunghe. Possono essere più lunghi delle alte infiorescenze. Le piante perenni necessitano quindi di essere annaffiate solo quando sono molto giovani e non hanno ancora radici lunghe. Non è più necessario innaffiare i lupini più vecchi. Si prendono cura di se stessi attraverso le loro radici.

I lupini possono essere trapiantati?

Come tutte le piante perenni, puoi trapiantare i lupini in tutta sicurezza. Ma fai attenzione a non piegare o danneggiare le lunghe radici. Puoi anche dividere esemplari molto grandi per far crescere nuove piante di lupino. Il periodo migliore per il trapianto è l'autunno.

Come tagliare correttamente i lupini?

Fondamentalmente i lupini non hanno bisogno di essere tagliati. Crescono ancora di nuovo ogni anno. Tuttavia, è consigliabile tagliare immediatamente i fiori appassiti. Poi la pianta perenne fiorisce spesso una seconda volta.

Anche la rimozione delle pannocchie esaurite è sensata affinché le piante non si seminino da sole in modo incontrollabile. In autunno puoi tagliare la pianta fino al suolo.

I lupini hanno bisogno di fertilizzante?

I lupini sopportano bene anche i terreni molto poveri. Non hanno bisogno di alcun fertilizzante. Anzi: i lupini vengono spesso utilizzati come concime verde. Formano piccoli noduli sulle radici che arricchiscono la pianta e il terreno di azoto, rendendolo più fertile.

Se si deve aggiungere del fertilizzante, allora dovrebbe essere solo compost maturo.

I lupini sono resistenti?

I lupini in giardino sono resistenti. Possono tollerare anche temperature molto basse, inferiori allo zero. La protezione invernale non è necessaria.

Con i lupini in vaso è diverso. Qui la terra gela più velocemente, quindi dovresti proteggere il secchio dal gelo con pellicola o altri materiali.

Quali parassiti e malattie possono verificarsi sui lupini?

  • Lumache
  • Muffa
  • Fusarium appassisce

Le lumache causano davvero problemi solo ai giovani lupini. Mangiano le foglie giovani e possono causare notevoli danni alle giovani piante. Raccogli gli animali dai giovani lupini. Le piante più vecchie e sane possono facilmente sopravvivere all'attacco delle lumache.

La muffa si verifica quando le piante sono troppo umide e troppo dense. Assicurati che l'aria possa circolare tra le foglie.

Se le foglie appassiscono e i fiori cadono prematuramente, la causa potrebbe essere la malattia virale Fusarium appassimento. Estirpare le piante e distruggerle in modo che la malattia non possa diffondersi ulteriormente.

Suggerimenti e trucchi

I lupini sono molto belli anche nei colorati bouquet estivi. A causa della lunghezza delle spighe fiorali, sono adatte per vasi da terra. Raccogli i lupini come fiori recisi non appena i fiori inferiori si sono aperti.

Consigliato: