Cura degli alberi di litchi: consigli per una crescita sana

Cura degli alberi di litchi: consigli per una crescita sana
Cura degli alberi di litchi: consigli per una crescita sana
Anonim

Mentre coltivare un litchi esotico è abbastanza semplice, la cura ottimale della pianta è più difficile. Gli alberi di litchi hanno bisogno di molta luce e calore: non tollerano il freddo, le correnti d'aria o il vento. Le piante, già a crescita lenta, prosperano solo in condizioni ottimali.

Cura degli alberi di litchi
Cura degli alberi di litchi

Quali consigli ci sono per prendersi cura di un albero di litchi?

Quando ti prendi cura dell'albero del litchi, presta attenzione a un luogo luminoso e caldo, senza sole diretto. Il terreno deve essere sciolto, leggermente acido e ben drenato. Innaffiare regolarmente con acqua a basso contenuto di calcare, concimare con parsimonia e garantire un'elevata umidità. Utilizza lampade UV aggiuntive nei mesi invernali.

La posizione giusta

I litchi hanno bisogno di molta luce, anche se soprattutto le piantine e le piante giovani non tollerano il pieno sole. È meglio scegliere un luogo luminoso e caldo. Dovresti installare lampade UV aggiuntive (€ 101,00 su Amazon), soprattutto nei mesi autunnali e invernali, poiché in questo periodo è semplicemente troppo buio per le piante subtropicali.

Condizioni ottimali per il tuo albero di litchi

  • luminoso e caldo tutto l'anno
  • Temperature non inferiori a 12 °C
  • umidità elevata

Nei caldi mesi estivi le piante si sentono molto a loro agio anche sul balcone o in giardino. Il prerequisito è però un luogo luminoso e protetto e i litchi dovrebbero sempre abituarsi lentamente al sole cocente di mezzogiorno.

Il substrato ottimale per le piante

I litchi necessitano di un terreno sciolto e povero di sostanze nutritive, idealmente leggermente acido, con un valore di pH fino a un massimo di 7. Se il terreno è troppo ricco, le radici non possono svilupparsi correttamente. È particolarmente importante che l'acqua in eccesso possa defluire tramite il drenaggio, poiché la pianta non tollera i ristagni idrici. Reagisce facendo cadere foglie e radici marcendo. Se possibile, utilizzare una miscela di terriccio, sabbia grossolana e argilla. Puoi anche usare il terreno del giardino. Se prendi terra o sabbia dall'esterno, rendila priva di germi prima di piantare. Questo viene fatto riscaldando nel microonde (circa 15 minuti ad almeno 160°C).

Irrigare e concimare correttamente

Il tuo litchi coltivato in casa lo preferisce umido, ma non bagnato. L'albero dovrebbe essere annaffiato regolarmente, ma solo leggermente. Lascia asciugare lo strato superiore del terreno prima di annaffiare nuovamente.

Come annaffiare correttamente

  • Utilizza l'acqua piovana.
  • L'acqua deve contenere poco o niente calcare.
  • Innaffia la pianta in modo uniforme e regolare, ma solo leggermente.

Dovresti essere parsimonioso anche quando si tratta di fertilizzanti. Le giovani piante di litchi non hanno bisogno di una piccola quantità di fertilizzante fino al compimento dei tre mesi, anche se dovresti usare fertilizzante liquido altamente diluito. Tuttavia, il fertilizzante organico è migliore perché non contiene sale. Fertilizzare non più di ogni quattro-sei settimane, ma mai nei mesi invernali.

Suggerimenti e trucchi

Poiché gli alberi di litchi crescono naturalmente molto lentamente - interruzioni di crescita di diversi anni sono normali - non è necessario potare il tuo albero. Di tanto in tanto perderà anche una ripresa. L'unica eccezione: ovviamente i germogli malati o morti dovrebbero essere rimossi.

Consigliato: